• Latest
  • Trending
  • All

“Centro studi Tradizione e Partecipazione” a sostegno dei Marò Massimiliano Girone e Salvatore La Torre

10 Febbraio 2014
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Marzo 4, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

“Centro studi Tradizione e Partecipazione” a sostegno dei Marò Massimiliano Girone e Salvatore La Torre

by gvp
10 Febbraio 2014
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. L’attività che ha visto intervenire i due sottufficiali della Brigata San Marco nello scacchiere Indiano, rispecchia appieno, ed estrinseca nella sua più vera essenza, quella che è la partecipazione delle Forze Armate Italiane nelle attività di peace keeping e contrasto al terrorismo internazionale. Per quello che si è visto, riguardo le attività intermedie o di giudizio, è evidente che si è davanti a qualcosa di molto nuovo, in quanto sottolinea un segno tangibile di proliferazione di iniziative non proficue o, peggio, dannose. Lo sostiene il dirigente del Centro Studi Tradizione Partecipazione Maurizio Furforoso. Il criterio principale cui fare riferimento è quello di verificare la compatibilità di tutte le iniziative indicate con la dignità ed il decoro del proprio status, con la politica istituzionale della Difesa e con la tutela dell’immagine e della linea comunicativa della Forza Armata, garantendo un sostanziale privilegio degli obiettivi della missione a beneficio della popolazione e della sicurezza del personale militare impiegato. Sicuramente le Forze Armate Italiane rappresentano una grande risorsa in cui la comunità internazionale investe per creare quelle condizioni di collaborazione militare e sicurezza dei territori. Questo è un concetto – continua Furforoso – al quale noi teniamo in maniera particolare, perché ci rendiamo conto che la creazione, la realizzazione, sin dalla fase di pianificazione delle operazioni, di questa sintonia, di questo affiatamento tra le diverse istituzioni e tra strumenti diversi, rappresentano non solo la chiave del successo, ma rappresentano anche un fattore importante di sicurezza e di protezione della nostra gente che opera in quei difficili contesti, teatri di crisi sovente rischiosi. Sappiamo, peraltro, che è indispensabile creare questo spirito collaborativo, ma anche la capacità di inter-operare tra istituzioni, concretizzati attraverso le valutazioni tecniche elaborate nel corso degli assessment (sopralluoghi conoscitivi del territorio e del contesto ambientale). Pertanto, il sempre maggiore impegno in attività operative ed addestrative, sia in Patria che all’estero, può determinare un aumento delle possibilità che si verifichino eventi negativi come quelli capitati a Girone e La Torre. In conclusione, come Centro Studi Tradizione Partecipazione, crediamo che è doveroso sottolineare come, al di là delle leggi e dei regolamenti, ogni “Comandante” (in questo caso il Governo Italiano) abbia il dovere di tutelare e di fornire un “alto” sostegno psicologico, morale e istituzionale al proprio personale, attraverso anche un approccio clinico focalizzato sulle relazioni sociali determinate dalle strategie di violenza. Supporto che ha lo scopo fondamentale di sostenere direttamente gli interessati e indirettamente le famiglie, nonché quello di manifestare il sentimento di vicinanza alle Forze Armate e di sviluppare il senso di appartenenza alla Patria. Con l’obiettivo finale di riportare a casa i due Marinai. Onore a Massimiliano e Salvatore.

 

 

Tags: centro studidifesaforze armateMarina Militaremaròmassimiliano gironemaurizio furforiososalvatore la torre
Share199Tweet125Send
Previous Post

Città metropolitana. Il direttivo Confindustria condivide la linea di Cuzzocrea: “Zes di Gioia fondamentale per rafforzare ruolo di Reggio”

Next Post

Catanzaro. A scuola con la Guardia di Finanza: al via la seconda edizione del progetto “Educazione alla legalità economica”

Next Post

Catanzaro. A scuola con la Guardia di Finanza: al via la seconda edizione del progetto "Educazione alla legalità economica"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.