• Latest
  • Trending
  • All

Polistena. Il “Renda” tra gli 11 nuovi Poli Tecnici regionali

24 Febbraio 2014
Carabinieri Taurianova

Taurianova. Violazioni normativa anti-covid: 16 sanzioni e 4 denunce

15 Aprile 2021
Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

Viabilità e scuola, il consigliere delegato Versace: «Città metropolitana vicina alle comunità»

14 Aprile 2021
Alberto Sarra

Processo Gotha. Malore in aula per Alberto Sarra dopo interrogatorio

14 Aprile 2021
Ufficio postale

Lavori di restyling nell’ufficio postale di Bovalino Marina

14 Aprile 2021
Protesta ristoratori

Protesta ristoratori, in piazza Italia anche i “Fantasmi del Passato”

14 Aprile 2021
Paolo Romeo

Latitanza a Reggio Calabria di Franco Freda. L’avv. Paolo Romeo replica al sindaco Falcomatà

14 Aprile 2021
Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

Operazione Energie Pulite. Sequestrati beni di lusso per 1 milione di euro a imprenditore reggino

14 Aprile 2021
Giuseppe Valentino e Umberto Pirilli

Processo Gotha. Indagati ex sottosegretario ed ex parlamentare europeo

13 Aprile 2021
Mimmo Lucano al telefono

Riace. Giornalisti intercettati nell’inchiesta su Lucano

13 Aprile 2021
Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

Platì. Rinvenute 2 piantagioni indoor di canapa indiana

13 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

In Consiglio Metropolitano ferma condanna del Sindaco Falcomatà alle azioni e alle parole di chi ha favorito la latitanza del terrorista nero Franco Freda

12 Aprile 2021
Carabinieri montagna

Delianuova. Organizzano grigliata di carne in zona rossa: sanzionati tutti gli invitati

12 Aprile 2021
  • Home
giovedì, Aprile 15, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Polistena. Il “Renda” tra gli 11 nuovi Poli Tecnici regionali

by aci
24 Febbraio 2014
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Polistena (Reggio Calabria). Tra gli 11 “Poli tecnici” scelti dalla Regione Calabria come avanguardie sul fronte del turismo e dell’agroalimentare c’è anche l’Istituto “G. Renda” di Polistena per “i servizi e la ristorazione”. La Regione infatti ha deciso di finanziare 11 Poli tecnici e professionali, tra cui proprio il “Renda”, per la formazione di figure specifiche nel settore del turismo e dell’agroalimentare attraverso stage formativi nelle oltre cento aziende calabresi che hanno aderito all’iniziativa. Intanto, l’Open Day dell’Istituto “G. Renda” ha riscosso notevole successo, tanto che la modernissima scuola ha fatto registrare il boom di visitatori. Tanti, infatti, gli studenti ed i genitori, provenienti dall’intero comprensorio della Piana e non solo, che hanno voluto conoscere da vicino la realtà dell’istituto scolastico. Emozionanti i diversi momenti organizzati nell’intento di presentare l’offerta formativa delle due realtà presenti nella scuola: l’Istituto professionale per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera e la sezione Servizi Commerciali. Due percorsi a disposizione degli studenti verso i quali si apre un’ampia offerta formativa che spazia dalla grafica alla cucina, dall’informatica alla sala e ai servizi di ricevimento. La dirigente scolastica del “Renda”, dott.ssa Pasqualina Maria Zaccheria, nell’accogliere e ringraziare gli ospiti per la loro presenza, ha evidenziato come “la scuola cresce nella misura in cui tutti usano entusiasmo e dedizione: il corpo docente, gli assistenti di laboratorio, i collaboratori scolastici”. La preside Zaccheria ha parlato di sinergia necessaria per costruire in modo vero, autentico ed efficace, il futuro, puntando sulla competenza e sulla concretezza. Il “Renda”, in tal senso, con i suoi tanti riconoscimenti ottenuti, è “scuola d’eccellenza”. Agli studenti ospiti, è stata data la possibilità di vivere, per un giorno, da studenti del “Renda”: sono entrati nelle aule, hanno visitato i laboratori di grafica, informatica, sala, cucina e ricevimento. Cibi elaborati artisticamente, sono stati presentati agli ospiti, così come lo spettacolo musicale allestito dagli stessi studenti. Non solo canto ma anche ballo, bene intervallato con spiegazioni tecniche sull’offerta formativa. Nel corso dell’Open Day, non solo lezione all’interno del “Renda”, ma anche esposizione. L’istituto polistenese, di fatto, ha ospitato il territorio, allo scopo di dar vita, proprio con il territorio, ad un legame duraturo nel tempo. Negli ampi spazi antistanti ai corridoi, tanti i produttori, gli artigiani e gli operatori dei servizi commerciali e del turismo che si sono alternati a presentare la propria esperienza e capacità di fare impresa. Un modo autentico per dimostrare come si costruisce il lavoro, come si lavorano i cibi, come gli stessi vanno seguiti lungo il percorso e come vanno presentati. Grande l’entusiasmo espresso dagli studenti e dai loro genitori che fino a tarda sera hanno varcato le porte del “Renda” per conoscere l’essenza di una scuola “concreta” che punta molto sulla competenza.

Tags: Istituto G. RendaPasqualina Maria Zaccheriapolistenareggio calabria
Share199Tweet124Send
Previous Post

Grande successo al Cilea per il concerto di beneficenza organizzato dal Rotary Reggio Calabria Nord con il Conservatorio

Next Post

I Giovani Democratici si complimentano con Maria Carmela Lanzetta per la nomina a ministro

Next Post

I Giovani Democratici si complimentano con Maria Carmela Lanzetta per la nomina a ministro

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.