• Latest
  • Trending
  • All

System House: a rischio 115 dipendenti. Slc Cgil Calabria: “Assenza di regole nel settore call center il vero problema”

23 Aprile 2014
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria CAL

System House: a rischio 115 dipendenti. Slc Cgil Calabria: “Assenza di regole nel settore call center il vero problema”

by newz
23 Aprile 2014
in CAL, Catanzaro
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catanzaro. La graduale riduzione dei volumi di traffico della commessa Poste Italiane (servizio telegrammi 186) e la perdita di alcuni pezzi di quella commessa (servizi internet, PosteCert) sta mettendo a rischio l’occupazione nell’azienda System House, che si è vista costretta ad avviare le procedure di licenziamento per complessivi 115 dipendenti tra siti produttivi di Crotone e Reggio Calabria.
La Slc Cgil Calabria, manifestando tutta la preoccupazione per l’eventuale dramma sociale che ne deriverebbe dalla perdita di questi posti di lavoro, ha chiesto, congiuntamente alle altre oo.ss., l’immediato ritiro della procedura di licenziamento, avviando un proficuo confronto con l’azienda System House al fine di superare il momento di difficoltà e puntando alla salvaguardia dei 115 posti di lavoro.
Si avvia, pertanto, l’ennesima fase concertativa di una crisi aziendale derivata dall’assenza totale di regole nel sistema della concessione degli appalti. L’ennesimo dramma occupazionale scampato attraverso l’ausilio degli ammortizzatori sociali, che comporterà sacrifici e perdita di salario per i lavoratori.
Fin quando si potrà continuare a governare le crisi in terra di Calabria attraverso l’inflazionato strumento degli ammortizzatori sociali, spesso privi di copertura economica???
Urge un rilancio serio del sistema produttivo nel comparto ed un insieme di norme che regolamentino il sistema del cambio di appalti, troppo spesso lasciato nelle mani delle aziende committenti, che pur di aumentare i propri dividendi scaricano sui lavoratori delle aziende in outsourcing il prezzo della crisi.
Serve un improrogabile coinvolgimento degli attori istituzionali, di sovente sordi ai problemi dei lavoratori, che disciplinino un mercato drogato da finanziamenti pubblici “a pioggia” e da gare al massimo ribasso, favorendo il rilancio produttivo del comparto.
Non possono essere gli ammortizzatori sociali la sola risposta ad un problema di sistema!

La Segreteria Regionale
SLC CGIL CALABRIA

Tags: Call CenterCatanzaroCrotonereggio calabriaslc cgil calabriasystem house
Share198Tweet124Send
Previous Post

Cosenza. Giovedì la riapertura della città dei ragazzi, la soddisfazione del sindaco Occhiuto

Next Post

Tarsia. Ristoratore denunciato dai Carabinieri per furto di energia elettrica

Next Post

Tarsia. Ristoratore denunciato dai Carabinieri per furto di energia elettrica

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.