Reggio Calabria. Elezione dei membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia ed elezioni Comunali di domenica 25 maggio 2014. Eventuale turno di ballottaggio per l’elezione dei sindaci domenica 8 giugno 2014. Agevolazioni tariffarie per i viaggi rerroviari, via mare, autostradali e con il mezzo aereo. Si comunica che in occasione delle consultazioni elettorali indicate in oggetto gli elettori che si recheranno a votare nel proprio Comune di iscrizione elettorale potranno usufruire delle agevolazioni di viaggio che verranno applicate da enti o società che gestiscono i relativi servizi di trasporto. Si evidenziano di seguito alcuni punti salienti di tali agevolazioni.
A) La societa Trenitalia S.p.A. applichera Ie condizioni di viaggio elaborate in base alIa “Disciplina per i viaggi degli elettori” che e allegata all’Ordine di servizio n. 31/2012 dell’ll aprile 2012, e successive modifiche, delIa medesima societa Trenitalia, consultabile suI sito www.trenitalia.com. nella sezione Informazioni. Biglietti per elettori residenti nel territorio nazionale Sono rilasciati biglietti nominativi esc1usivamente in seconda c1assestandard, per viaggi di andata e ritorno, con la riduzione del 60% del prezzo del biglietto dei treni regionali e del 70% del prezzo Base previsto per tutti gli altri treni del Servizio Nazionale (Frecciarossa, Frecciargento, Frecciabianca, Intercity e Treni Notte) e per il servizio cuccette. I biglietti hanno un periodo di utilizzazione di venti giorni che decorre, per il viaggio di andata, dal decimo giorno antecedente il giorno di votazione (questo compreso) e per il viaggio di ritorno fino alle ore 24 del decimo giorno successivo a quello di votazione (quest’ultimo escluso). In ogni caso il viaggio di andata deve essere completato entro l’orario di chiusura delle operazioni di votazione e quello di ritomo non puo avere inizio se non dopo l’apertura del seggio elettorale .
• Elezioni del 25 maggio 2014
il viaggio di andata non puo essere effettuato prima del 16 maggio 2014 e
quello di ritorno oltre il 4 giugno 2014 .
• Eventuale ballottaggio dell’8 giugno 2014
il viaggio di andata non puo essere effettuato prima del 30 maggio 2014 e
quello di ritorno oltre il 18 giugno 2014.
I biglietti con le riduzioni di cui sopra sono rilasciati dietro esibizione della tessera elettorale e di un documento d’identita. Solo per il viaggio di andata puo essere esibita al personale di stazione (non anche a quello di bordo) una autodichiarazione in luogo della tessera elettorale. In occasione del viaggio di ritorno, l’elettore deve sempre esibire, oltre al documento di riconoscimento personale, la tessera elettorale regolarmente vidimata col bollo della sezione e la data di votazione o, in mancanza di essa, un’apposita dichiarazione rilasciata dal presidente del seggio che attesti l’avvenuta votazione. Biglietti per elettori residenti all’estero I biglietti a tariffa Italian Elector sono validi esclusivamente per il treno ed il giorno prenotati e non devono essere convalidati prima della partenza. Il viaggio di andata puo essere effettuato al massimo un mese prima del giorno di apertura del seggio elettorale e quello di ritorno al massimo un mese dopo il giorno di chiusura del seggio stesso.
In ogni caso i1 viaggio di andata deve essere completato entro l’orario di chiusura delle operazioni di votazione e quello di ritorno non puo avere inizio se non dopo l’apertura del seggio elettorale. L’agevolazione e applicata su presentazione della tessera elettorale o della cartolina-avviso o della dichiarazione dell’Autorità. consolare italiana attestante che il connazionale, titolare della dichiarazione stessa, si reca in Italia per esercitare il diritto di voto, con l’indicazione dell’agevolazione di viaggio spettante. Per questi elettori non e prevista la possibilita di produrre l’autocertificazione in luogo di uno dei documenti sopraindicati. In occasione del viaggio di ritorno l’elettore deve sempre esibire, oltre al documento di riconoscimento personale, la tessera elettorale regolarmente vidimata col bollo della sezione e la data di votazione 0, in mancanza di essa, un’apposita dichiarazione rilasciata dal presidente del seggio che attesti l’avvenuta votazione.
B) La societi. “Nuovo Trasporto Viaggiatori S.p.A.” (NTV),a sua volta, ha previsto per gli elettori residenti in Italia, nelle tratte di competenza, particolari agevolazioni come di seguito specificate. Gli elettori potranno acquistare i biglietti ferroviari dei treni di NTV usufruendo di una riduzione del 60% sul prezzo del biglietto.
La suddetta agevolazione potra applicarsi esclusivamente sui biglietti ferroviari di andata e ritorno dei treni di NTV acquistati per viaggiare in ambiente Smart, con le offerte Base, Economye LowCost. Nessuna agevolazione e riconosciuta da NTV per l’acquisto di:
• biglietti in ambiente Prima e/o Club;
• biglietti cumulativi, ovvero relativi a due 0 pili passeggeri;
• servizi accessori al servizio di trasporto (es. servizio ristorazione, ecc.) I biglietti agevolati potranno essere acquistati tramite contact center di NTV (Pronto Italo). Gli elettori inoltre per poter usufruire dell’agevolazione dovranno esibire al personale di NTV addetto al controllo del treno:
• nel viaggio di andata, unitamente ad un valido documento di identita, la propria tessera elettorale o una dichiarazione sostitutiva attestante che il biglietto agevolato e stato acquistato per recarsi presso la localita delIa propria sede elettorale di iscrizione, al fine di esercitare il diritto di voto;
• nel viaggio di ritorno, unitamente ad un valido documento di identita, la propria tessera elettorale recante la timbratura dell’avvenuta votazione. In caso di mancata esibizione delIa suddetta documentazione, l’elettore sara
considerato un passeggero sprovvisto di un valido titolo di trasporto e la somma gia corrisposta dall’elettore a NTV sara trattenuta da quest’ultima a titolo di penale. In occasione delle elezioni del 25 maggio p.v., secondo le indicazioni finora diramate dalla predetta Societa, i biglietti agevolati, nominativi, dovranno essere
utilizzati esclusivamente dal 18 maggio al 10 giugno 2014. Ulteriori informazioni sono presenti suI sito web www.italotreno.it. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – Direzione Generale per la Navigazione e il Trasporto Marittimo e per vie d’acqua interne ha diramato alla Societa “Compagnia Italiana di Navigazione” le direttive per l’applicazione, nell’ambito del territorio nazionale e negli scali marittimi di competenza delIa
Societa medesima, delle consuete agevolazioni a favore degli elettori residenti in Italia e di quelli provenienti dall’estero che dovranno raggiungere il Comune nelle cui liste elettorali sono iscritti, per poter esercitare il diritto di voto. In particolare:
– a tali elettori verra applicata di norma la tariffa con riduzione del 60% sulla “tariffa ordinaria?’;
– nel caso in cui gli elettori abbiano diritto alIa tariffa in qualita di residenti, le biglietterie autorizzate applicheranno sempre la “tariffa residentf’ tranne che la “tanffa elettorf’ risulti pili vantaggiosa. L’agevolazione, che si applica in prima e seconda classe (poltrone, cabine, passaggio ponte), ha un periodo complessivo di validiti di venti giorni e viene accordata dietro presentazione delIa documentazione elettorale e di un documento di riconoscimento. Nel viaggio di ritorno dovra essere esibita la tessera elettorale, recante i1 timbro dell’ufficio e1ettorale di sezione. L’Assessorato delle Infrastrutture e delIa Mobilita – Dipartimento delle
Infrastrutture, delIa Mobilita e dei Trasporti – Servizio 2-Trasporto Regionale Aereo e Marittimo delIa Regione Siciliana ha fornito analoghe disposizioni alIa “Compagnia delle Isole” per l’applicazione delle agevolazioni di viaggio nell’ambito del territorio nazionale e negli scali marittimi di competenza della Societa medesima.
L’Associazione Italiana Societa Concessionarie Autostrade e Trafori (AJ.S.C.A.T.), interessata dalla Direzione Centrale dei Servizi Elettorali del Ministero dell’Intemo, in vista dello svolgimento delle consultazioni di cui
all’oggetto, ha reso nota che Ie Concessionarie autostradali aderiranno alIa richiesta di gratuiti del pedaggio, sia all’andata che al ritorno, per i soli elettori residenti all’estero, che verra accordata secondo Ie consuete modalita, su tutta la rete nazionale, con esclusione delle autostrade controllate con sistema di esenzione di tipo “aperto”, sia per i1viaggio di raggiungimento del seggio sia per quello di ritorno. Pertanto, gli elettori residenti all’estero che intendano rientrare in Italia per esercitare il diritto di voto ed usufruire dell’agevolazione di cui trattasi, dovranno esibire direttamente presso il casello autostradale idonea documentazione elettorale (tessera elettorale 0, in mancanza, cartolina-avviso inviata dal Comune di iscrizione elettorale 0 dichiarazione dell’Autorita consolare attestante che il connazionale interessato si reca in Italia per esercitare il diritto di voto) e un documento di riconoscimento e, al ritomo, dovranno esibire, oltre al passaporto o altro documento equipollente, anche la tessera e1ettorale munita del bollo della sezione presso la quale hanno votato. Le agevolazioni in oggetto saranno accordate, per it viaggio di andata dalle ore 22 del quinto giorno antecedente it giorno d’inizio delle operazioni di votazione e per it viaggio di ritorno fino aile ore 22 del quinto giorno successivo a quello di chiusura delle operazioni di votazione.
AGEVOLAZIONI DI VIAGGIO PER L’ACQUISTO DI BIGLIETTI AEREI
II secondo comma dell’art. 2 delIa legge 26 maggio 1969, n. 241, e successive modificazioni, prevede per gli elettori un’ulteriore agevolazione di viaggio, nella misura del 40 per cento, per l’acquisto del biglietto aereo di
andata alIa sede elettorale di iscrizione e ritorno, per i viaggi aerei effettuati sui
territorio nazionale. L’importo massimo rimborsabile non pUOessere superiore a 40 euro per il viaggio di andata e ritorno per ogni elettore (esc1use Ie tasse aeroportuali) . Fra tutte Ie societa di navigazione aerea in possesso delIa licenza di esercizio rilasciata in Italia, interpellate dalla competente Direzione Centrale delIa
Finanza Locale del Ministero dell’Interno, ha dato la propria adesione a concordare Ie modalita applicative per Ie prossime elezioni solo la societa’ Alitalia S.p.a. Le agevolazioni si applicheranno solo in occasione delle elezioni del 25 Maggio 2014 (cbe si riferiscono alia “totalita del territorio nazionale”) sui biglietti rilasciati per viaggi di andata e ritorno effettuati nel periodo fra il 18 Maggio e il 10 giugno 2014. L’acquisto dei biglietti puo avvenire attraverso le agenzie di viaggio o contattando il Call Center della suddetta compagnia.
Per ulteriori informazioni gli elettori interessati potranno far riferimento alla predetta compagnia aerea, visionando sul relativo sito l’apposito comunicato stampa. Per opportuna informazione, si rappresenta che la presente circolare e pubblicata nella sezione elettorale alla voce “Circolari elettorali 2014” del sito
internet della Prefettura all’indirizzo http://www.prefettura.it/reggiocalabria/ .
Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale
Milano - I Carabinieri, impegnati nei servizi straordinari disposti dal Governo per la sicurezza della Stazione Centrale, questa mattina hanno...
Read more