• Latest
  • Trending
  • All
Fai. La cerimonia di consegna degli attestati agli Apprendisti Ciceroni

Fai. La cerimonia di consegna degli attestati agli Apprendisti Ciceroni

21 Maggio 2014
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

9 Aprile 2021
Progetto fiera

Un centro fieristico e congressuale del Mediterraneo per rilanciare lo sviluppo socio-economico di Reggio Calabria

9 Aprile 2021
Giuseppe Auddino

Auddino (M5s): stop al caro bollette luce e gas nel mercato libero

9 Aprile 2021
Sala operativa Questura Catanzaro

Catanzaro. Polizia individua subito autore di un furto

9 Aprile 2021
Stemma Polizia di Stato

Catanzaro. 169° anniversario della fondazione della Polizia di Stato

9 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sul contenimento al Covid-19

9 Aprile 2021
Inps

Svolgimento della pratica forense presso l’Avvocatura Inps

9 Aprile 2021
  • Home
domenica, Aprile 11, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Fai. La cerimonia di consegna degli attestati agli Apprendisti Ciceroni

by gip
21 Maggio 2014
in Città
0
Fai. La cerimonia di consegna degli attestati agli Apprendisti Ciceroni
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Si è tenuta il 20 maggio alle ore 16,30 presso la Sala Conferenze del Palazzo della Provincia di Reggio Calabria la cerimonia di consegna degli attestati ai 147 allievi che hanno svolto le attività di “Apprendisti Ciceroni” presso i siti di Reggio e Bova Marina nelle XXII “Giornate FAI di Primavera” 2014; presso il Museo Nazionale di Reggio Calabria per le visite delle scuole ai Bronzi di Riace nel periodo Marzo – Maggio 2014; presso il Museo Diocesano di Reggio Calabria per le visite delle scuole alla mostra di Mattia Preti nel periodo Marzo – Maggio 2014.
Alla cerimonia di consegna, presieduta dal Capo Delegazione del FAI Rocco Gangemi, sono intervenuti l’Assessore Provinciale alla Cultura ed alla Legalità Eduardo Lamberti Castronuovo, la Soprintendente Archeologica della Calabria Simonetta Bonomi, la Dirigente Provinciale dell’Ufficio Scolastico di Reggio Calabria Mirella Nappa.
Presenti, inoltre, gli studenti, i docenti e i dirigenti delle scuole che hanno aderito al progetto, e precisamente: Liceo Classico “T. Campanella” di Reggio C., Liceo Scientifico “L. Da Vinci” di Reggio C., Istituto Superiore “Euclide” di Bova M., Istituto Superiore “Familiari” di Melito P.S., Liceo Magistrale “T. Gulli” di Reggio C., Istituto Tecnico Economico “R. Piria” di Reggio C., Liceo Artistico “Preti – Frangipane” di Reggio C., Istituto Superiore “A. Righi” di Reggio C., Liceo Scientifico “A. Volta” di Reggio C.

I dati
La XXII edizione delle “Giornate FAI di Primavera” 2014 21,22,23 marzo 2014 ha visto coinvolti il Liceo Classico Campanella, il Liceo Scientifico Vinci, il Liceo Magistrale Gulli, il Tecnico Economico Piria il Liceo Artistico Preti – Frangipane, l’Istituto Superiore Righi, i cui studenti hanno curato l’apertura del Parco archeologico del Trabocchetto – Mura Ellenistiche a Reggio; il Liceo Volta ha realizzato un filmato, proiettato al Museo Nazionale, sulla vita di Giulia unica figlia dell’Imperatore Ottaviano Augusto (per la ricorrenza dei 2000 anni dalla morte) e sul suo rapporto con la città di Reggio, dove è vissuta cinque anni in residenza forzata. Ben sessanta sono stati gli Apprendisti Ciceroni impegnati in tali attività.
L’Istituto Superiore Euclide di Bova Marina e l’Istituto Superiore Familiari di Melito Porto Salvo, hanno invece curato l’apertura del Parco Archeologico Archeoderi di Bova M., Scavi e Antiquarium e l’apertura del Centro di documentazione per il Patrimonio Culturale e l’Ebraismo nell’area Grecanica, la Cappella privata dei Baroni Nesci di Sant’Agata ed il Baglio Antico. Anche qui sono stati impegnati sessanta Apprendisti Ciceroni per un totale di 120 per le attività svolte tra il capoluogo e la Provincia. Il dato sull’affluenza dei visitatori per le Giornate Fai di Primavera è indicativo dell’interesse riscontrato ed anche del lavoro egregio svolto dagli studenti, che hanno accolto ben 1626 visitatori registrati nelle giornate del del 21,22,23.
Al Museo nazionale della Magna Graecia sono stati impegnati 24 Apprendisti Ciceroni dal 1° marzo al 31 maggio 2014, per curare le visite ai Bronzi da parte delle scolaresche di tutta Italia, nell’ambito della Convenzione di Alternanza Scuola – Lavoro firmata fra il FAI delegazione di Reggio Calabria, il MIBAC Soprintendenza Archeologica della Calabria, il MIUR Ufficio Scolastico Provinciale di Reggio Calabria, Assessorato Regionale alla Cultura ed le cinque scuole reggine interessate: Liceo Classico Campanella, Liceo Scientifico Volta, Liceo Magistrale Gulli, Istituto tecnico Economico Piria, Istituto Superiore Righi. Nei mesi di marzo ed aprile gli accessi al Museo sono stati 37.017 di questi 9.341 paganti e 27.676 gratuiti costituiti prevalentemente da scuole.
Infine, da segnalare, che per il progetto un Ponte fra Culture del FAI sia nei siti delle GFP che al Museo Nazionale le visite sono state curate per le scolaresche straniere anche in inglese, tedesco, francese e spagnolo.
Non finiscono qui gli impegni degli Apprendisti Ciceroni del Fai, che sono stati impegnati anche al Museo Diocesano di Reggio per la visita delle scuole alla mostra “San Luca dipinge la Madonna con il Bambino” di Mattia Preti. Tre gli Apprendisti Ciceroni del Liceo Artistico “Preti – Frangipane” impegnati dal 26 marzo al 15 maggio 2014 scorso presso il Museo Diocesano. Anche qui sono state curate le visite in lingua inglese per gli studenti stranieri.



Tags: aapprendisti ciceronifaigiornata di primaverapremiazioneprovincireggio calabriaScuolestudenti
Share198Tweet124Send
Previous Post

Bagnara. Europee: il Comitato per il mantenimento dello svincolo annuncia l’astensione dal voto

Next Post

Oltre 500 partecipanti alla quattordicesima edizione del Congresso “Scilla Cuore”

Next Post

Oltre 500 partecipanti alla quattordicesima edizione del Congresso "Scilla Cuore"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.