• Latest
  • Trending
  • All
gruppo studenti raffaele piria

Maturità 2014. Gli studenti reggini tra ansie e speranze nel giorno della prima prova d’italiano

18 Giugno 2014
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Maturità 2014. Gli studenti reggini tra ansie e speranze nel giorno della prima prova d’italiano

by gip
18 Giugno 2014
in Città, Testata
0
gruppo studenti raffaele piria

Un gruppo di studenti all'istituto "R. Piria"

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Si è svolta questa mattina la prima prova degli esami di maturità dell’anno 2014. Lo scritto del tema di italiano ha difatti segnato l’avvio delle prove per i circa 500 mila studenti che quest’anno affolleranno i banchi delle loro rispettive scuole.
Anche per quest’anno, dunque, per l’inizio della prova d’esame si è resa necessaria la lettura dei codici d’accesso alle tracce così come avviene dal 2012. A comunicare il secondo codice per l’avvio degli scritti è stata, direttamente dagli studi del TG1, il Ministro dell’Istruzione Stefania Giannini che ha rivolto il consueto “in bocca al lupo” come augurio alle migliaia di studenti chiamati a sostenere l’esame. Studenti che già dalle prime ore della mattinata hanno iniziato ad arrivare con i volti ancora assonnati presso i loro istituti scolastici di appartenenza. Molti di loro sono arrivati in solitudine per riflettere su ciò che li aspettava, altri invece in gruppo per confrontarsi sul da farsi una volta entrati nelle aule. Intanto fuori dalle scuole iniziava a salire il vociare dei commenti, che ha fato inizio ad una confusa miscela verbale “scarica tensione” tra toni di voce differenti l’uno dall’altro.

Prima della prova d’italiano davanti alle scuole
Al liceo scientifico “Leonardo Da Vinci” i cancelli sono aperti da un po’, ma nessuno si affretta a varcarli. Si aspetta l’ora fatidica della convocazione guardandosi negli occhi, interrogandosi sulle possibili tracce degli argomenti che li vedrà impegnati, riflettendo sul grado di preparazione acquisita. C’è chi invece se ne sta seduto su una panchina, come Domenico, lontano dalla confusione ma solo per evitare di prendere colpi sul braccio operato di recente dimostrandosi fiducioso e sicuro sulla riuscita dell’esame: “Nella sfortuna dell’episodio sono stato fortunato perché oggi posso svolgere gli esami”. Qualcuno, per non sfatare una tradizione che resiste da decenni, ha scelto di portarsi dietro un “piccolo aiuto” da congiungere a ciò che si è studiato. Un “sospettoso” giro di vita poco più largo del solito scopre sotto la maglietta, rigorosamente di colore scuro: la classica “cartucciera”, un serie di piccoli cilindri numerati cuciti su stoffa (simile a quella usata dai cacciatori) in cui prendono posto arrotolati svariati temi svolti.
Poco distante i ragazzi del liceo classico “Tommaso Campanella” affollano i marciapiedi in gruppi in attesa anch’essi della tanto attesa chiamata. Paolo, insieme a Marco ed Emanuele, dice: “Stanotte ho riposato tranquillamente. Bisogna stare sereni, non serve a nulla agitarsi”. Dello stesso avviso sono Marco ed Emanuele che, pensando già al momento della pausa, sorridenti tengono in mano un coppetto di carta con dentro appetitosi panini e pizze.
Situazione differente invece all’istituto “Raffaele Piria” dove numerosi studenti risultano già accalcati sulle rampe di accesso al portone pronti sicuramente a correre per conquistarsi “un posto non in prima fila” dove poter muoversi senza essere bersagliati dagli sguardi dei professori. Poco distante dalla fila Veronica dice: “E’ normale che ci sia l’ansia che, anche se tenuta controllata, esiste. La paura sarà forse per domani, per la seconda prova. Cercheremo di affrontarla ugualmente con serenità”. Vicino alla sua compagna di classe Veronica, Santo, un ragazzo simpaticissimo, tiene allegro il morale dei suoi compagni di avventura scherzando e dicendo: “Sono rilassato, stanotte ho dormito bene. Preoccuparsi rende ancora più difficile concentrarsi”.

La nuova esperienza che ha visto interessati migliaia di ragazzi è terminata da poco tra ansie da “primo giorno” e sorrisi di circostanza. Momenti di vita incancellabili che appartengono già al passato che verranno per sempre conservati e rivissuti come ricordi per un futuro ancora tutto da vivere che li vedrà, già da domani, ancora protagonisti della loro straordinaria esistenza.

Guglielmo Rizzica

gruppo studenti raffaele piria
Un gruppo di studenti all’istituto “R. Piria”
gruppo studenti istituto raffaele piria
Gruppo di studenti all’entrate dell’istituto “R. Piria”
domenico studente liceo scientifico leonardo da vinci
Domenico, studente al liceo scientifico “L. Da Vinci”

studenti liceo classico tommaso campanella
Emanuele, Marco e Paolo al liceo classico “T. Campanella”
cartuccera
La cartuccera

Tags: esamiistituto Raffaele Piriaitalianoliceo classico tommaso campanellaLiceo Scientifico Leonardo da Vincimaturità 2014provareggio calabriastudenti
Share218Tweet136Send
Previous Post

Il Coordinamento “No Carbone” promuove una serata anni 70 per sostenere la lotta contro la centrale di Saline

Next Post

Lunedì prende il via l’operazione “Mare Sicuro 2014”

Next Post
Soccorsa dalla Guardia Costiera una donna in avanzato stato di gravidanza a bordo della nave “Celebrity Silhouette”

Lunedì prende il via l'operazione "Mare Sicuro 2014"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.