• Latest
  • Trending
  • All

Crotone. Guardia di Finanza smaschera 31 falsi braccianti agricoli

21 Luglio 2014
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Marzo 5, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Crotone

Crotone. Guardia di Finanza smaschera 31 falsi braccianti agricoli

by newz
21 Luglio 2014
in Crotone
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Crotone. Nell’ambito dell’attività operativa in materia di tutela della spesa pubblica nazionale, i militari del Nucleo Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Crotone hanno scoperto una nuova truffa finalizzata a giustificare la fittizia assunzione di braccianti agricoli e la conseguente percezione di prestazioni previdenziali ed assistenziali.
L’indagine della Fiamme Gialle pitagoriche, coordinata dal Sostituto Procuratore della Repubblica di Crotone Vincenzo Carluccio, ha fatto seguito ad una pregressa attività ispettiva eseguita dai funzionari dell’INPS nei confronti di un’azienda agricola dell’entroterra crotonese che aveva dichiarato, nella propria denuncia aziendale, la disponibilità di terreni ubicati in un paese della provincia di Cosenza e condotti in locazione.
Per la coltivazione di tali terreni, l’impresa agricola aveva denunciato l’assunzione di manodopera agricola per complessive 4.864 giornate lavorative nel periodo compreso tra l’agosto del 2007 ed il dicembre del 2010. Gli approfondimenti investigativi dei finanzieri, che hanno riguardato in primo luogo la verifica della veridicità dei due contratti di locazione, hanno consentito di rilevare la falsità di tali atti. Infatti, i comproprietari hanno disconosciuto le firme presenti sui contratti, precisando altresì di aver concesso in locazione quegli stessi terreni, prima di effettuarne la vendita, ad un’altra persona, a sua volta titolare di attività agricola, che ha confermato di aver provveduto in proprio alla conduzione dei fondi. Oltretutto, la falsità degli atti è comprovata dal fatto che il secondo contratto sarebbe stato sottoscritto in una data in cui uno dei comproprietari del fondo rustico era già deceduto da 6 mesi.
In definitiva, alla luce di queste risultanze, l’azienda agricola ispezionata era da considerarsi priva di disponibilità di terreni, pertanto i rapporti di lavoro sono stati annullati. Il danno a carico delle casse dell’INPS è stato quantificato complessivamente in €. 135.000 tra prestazioni relative a maternità/malattia ed indennità corrisposte per la disoccupazione agricola. Il titolare dell’azienda è stato denunciato, in concorso con i 31 falsi braccianti fittiziamente assunti alle sue dipendenze, per i reati di falso e truffa aggravata.
Anche questa operazione di servizio conferma la fondamentale importanza dell’attività di polizia finanziaria all’interno della missione istituzionale affidata alla Guardia di Finanza, specialmente nell’attuale periodo di contenimento della spesa pubblica nel quale il Corpo è chiamato a vigilare sul corretto ed appropriato utilizzo delle risorse destinate alle politiche di sostegno verso imprese e famiglie.

Tags: Crotonefalsi braccianti agricoliguardia di finanza
Share197Tweet123Send
Previous Post

Assassinio Quirino. Natale Crisalli arrestato per tentato omicidio e porto abusivo di arma

Next Post

XIX edizione della Scuola di Astronomia. A Stilo l’evento annuale programmato in sinergia con il Miur e la Provincia

Next Post
XIX edizione della Scuola di Astronomia. A Stilo l’evento annuale programmato in sinergia con il Miur e la Provincia

XIX edizione della Scuola di Astronomia. A Stilo l'evento annuale programmato in sinergia con il Miur e la Provincia

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.