• Latest
  • Trending
  • All

L’assessore Fedele ha partecipato a Roma al tavolo tecnico sui trasporti nell’area dello Stretto di Messina

23 Luglio 2014
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
Natalia Spanò

Il premio letterario “Apollo” tra i tesori del Mediterraneo 2021

23 Febbraio 2021
Roma. Il palazzo di Giustizia, sede della Corte di Cassazione

Sangue infetto: la Cassazione annulla la condanna del Dottore Marcello Bossio

23 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

L’assessore Fedele ha partecipato a Roma al tavolo tecnico sui trasporti nell’area dello Stretto di Messina

by aci
23 Luglio 2014
in Regione Calabria
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catanzaro. L’assessore regionale ai trasporti Luigi Fedele ha partecipato al tavolo tecnico per la redazione dello studio di fattibilità, per il miglioramento dei sistemi di collegamento marittimo, ferroviario e stradale, nell’Area dello Stretto di Messina, che si è svolto a Roma negli uffici del Ministero. All’incontro, presieduto dal direttore generale per il trasporto marittimo Enrico PuJia, hanno preso parte anche i rappresentanti istituzionali e delle Società calabresi e siciliane, tra cui – informa una nota dell’ufficio stampa della Giunta – il sindaco di Villa San Giovanni Rocco La Valle e i vertici dell’Autorità portuale di Gioia Tauro.
“Abbiamo avanzato – ha dichiarato l’assessore Fedele – ancora una volta le legittime richieste di un territorio, come quello dello Stretto di Messina, che necessita di maggiore attenzione da parte del Governo e di un sistema di trasporto ben definito e funzionale per rispondere in maniera efficace all’esigenza di mobilità della numerosa utenza che quotidianamente si sposta tra la Calabria e la Sicilia. Infatti, ai vertici del Ministero abbiamo ribadito nuovamente l’estrema urgenza di reperire le risorse per bandire una gara, con durata almeno triennale, che permetta la prosecuzione dei collegamenti senza continui intoppi o proroghe del servizio di trasporto marittimo veloce di passeggeri tra le città di Reggio Calabria e Messina. Stiamo spingendo, non con pochi sforzi, affinché si giunga presto ad una conclusione positiva dell’intera faccenda, così come siamo consapevoli dell’importanza di avviare un’interlocuzione diversa che contempli l’intera problematica connessa all’Area integrata dello Stretto. Al Ministero- – ha ricordato l’esponente della Giunta -, di comune accordo con le istituzioni sopra citate, avevamo chiesto nei mesi scorsi l’istituzione di un tavolo tecnico incentrato proprio su queste tematiche. Al termine della riunione romana si è deciso di redigere uno ‘studio di fattibilità’ che, partendo da un’analisi dell’assesto attuale dei trasporti (marittimi, stradali e ferroviari) e delle infrastrutture esistenti nell’Area dello Stretto e del contesto normativo applicabile in materia di servizi pubblici locali, miri ad individuare le azioni e gli interventi prioritari da programmare, a medio e lungo periodo, per potenziare il sistema infrastrutturale e di trasporto. Il tutto – ha infine rimarcato fedele – per favorire la costituzione di un sistema di trasporto intermodale (gomma, ferro, nave) tra le due sponde, individuando i nodi e le potenzialità e definendo gli obiettivi generali e specifici da perseguire”.

Tags: area dello strettoCatanzaroLuigi Fedeleromatrasporti
Share198Tweet124Send
Previous Post

Vincenzo Panuccio si aggiudica la IV Festa della poesia in lingua promossa dall’Anassilaos

Next Post

Operazione Rifiuti Spa 2. Legambiente: “È la conferma puntuale che il settore della gestione delle discariche in Calabria è lasciato nelle mani della criminalità organizzata”

Next Post

Operazione Rifiuti Spa 2. Legambiente: "È la conferma puntuale che il settore della gestione delle discariche in Calabria è lasciato nelle mani della criminalità organizzata"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.