• Latest
  • Trending
  • All
Elezioni amministrative. Il patto per il lavoro e la trasparenza proposto da Club Ausonia Helios Magazine

Elezioni amministrative. Il patto per il lavoro e la trasparenza proposto da Club Ausonia Helios Magazine

30 Luglio 2014
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Elezioni amministrative. Il patto per il lavoro e la trasparenza proposto da Club Ausonia Helios Magazine

by gip
30 Luglio 2014
in Città
0
Elezioni amministrative. Il patto per il lavoro e la trasparenza proposto da Club Ausonia Helios Magazine
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Riunitosi in assemblea straordinaria presieduta da Pino Rotta, allargata a collaboratori e sostenitori, il gruppo dirigente del Club Ausonia Helios Magazine, ha proposto una lettura critica della situazione sociale, economica e culturale della Città e della Regione, da portare all’attenzione della forze politiche che si muovono in una vera ottica di rinnovamento e di politica quale servizio per il bene comune. Reggio Calabria e la Regione Calabria, sono state portate negli ultimi anni a livelli di povertà economica e civile come ormai si trovano in poche realtà europee. Il senso civico è precipitato a livelli non più sopportabili per una società che vuole definirsi europea. Occorre per questo chiedere ma anche dare il massimo contributo al rispetto delle regole sociali, nella convinzione che da esse si può cominciare anche a ridare slancio ad un’economia che è stata depredata dalla ‘ndrangheta e dalla corruzione.
I servizi di cui la città di Reggio Calabria ha bisogno sono ormai quelli essenziali: la sanità, la scuola, i trasporti e la mobilità urbana. Non si può più accettare che sia la cementificazione la via economica per lo sviluppo. La riqualificazione urbanistica ecosostenibile, la bonifica dell’ambiente urbano e costiero, la valorizzazione delle colline e delle periferie sarebbero già da soli elementi che potrebbero innescare percorsi virtuosi di crescita economica e sociale. Tutte le scelte devono avere come orizzonte prioritario la creazione di posti di lavoro per giovani e meno giovani e la salvaguardia di quei servizi essenziali che sono minacciati non solo dalla crisi ma anche dallo sciacallaggio politico e da interessi parassitari. Ci si riferisce alla sanità che vede messi a rischio presidi essenziali presso gli Ospedali Riuniti, i Centri di Igiene Mentale, l’assistenza ai disabili e ai malati oncologici. Si guarda ai bambini che non hanno spazi di verde praticabile senza rischi, agli anziani che, a causa del degrado e di una mobilità urbana da terzo mondo, sono spesso costretti a rinchiudersi nelle case, alle istituzioni culturali che stentano a dare offerte formative di livello europeo, alle centinaia di artisti ed intellettuali che vedono annichilirsi la loro creatività per mancanza di spazi di confronto pubblico locale ed internazionale. Si guarda ad un turismo che viene sbandierato come fondamentale con parole ipocrite, sapendo bene che non esiste possibilità di sviluppo turistico senza servizi civici efficienti ed imprenditori all’altezza della professionalità e dei costi di altre realtà, anche mediterranee, che, nonostante la crisi, sono di gran lunga più accoglienti e concorrenziali rispetto alla realtà calabrese. Si guarda agli enti regionali di controllo che devono essere posti in condizioni di trasparenza.
Su questi temi, in questi anni Helios Magazine ha offerto il suo contributo di idee ed il suo impegno politico, sociale e culturale, riassumibile nel convegno di studi sulla Città Metropolitana del 2009. Su questi temi si chiede un confronto con i candidati alle prossime elezioni comunali e regionali perché non è più tempo di promesse ma di misurare la capacità e la serietà dei candidati oltre ad una indiscutibile pulizia delle liste e dei sostenitori dei singoli candidati.

Tags: club ausoniacomuneelezioni amministrativehelios magazinelavoropattoPino Rottareggio calabriatrasparenza
Share200Tweet125Send
Previous Post

Da Genova la solidarietà della “Casa della Legalità” a “Dacci una zampa onlus”

Next Post

Tabularasa. L’appello di Corrado Passera: “Rilanciamo il Paese, possiamo farcela”

Next Post
Tabularasa. L’appello di Corrado Passera: “Rilanciamo il Paese, possiamo farcela”

Tabularasa. L'appello di Corrado Passera: "Rilanciamo il Paese, possiamo farcela"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.