• Latest
  • Trending
  • All

Inclusione sociale per gli ex detenuti. Tavolo tecnico dell’Agis: nasce un nuovo servizio

30 Luglio 2014
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
lunedì, Marzo 8, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Inclusione sociale per gli ex detenuti. Tavolo tecnico dell’Agis: nasce un nuovo servizio

by gip
30 Luglio 2014
in Città
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Rilanciare le politiche di inclusione lavorativa e sociale per gli ex detenuti e per i loro familiari, individuare strategie e risorse per dare loro concrete opportunità di riscatto civile e di inserimento nel mondo del lavoro. Sono questi gli obiettivi che si è posto il Tavolo penitenziario interistituzionale che si è riunito c/o la Casa Circondariale di Reggio Calabria con il coordinamento del Direttore Maria Carmela Longo, presenti Maria Laganà per la Prefettura, Aldo Gurnari per il settore politiche sociali della provincia, Daniela De Blasio Consigliere di parità, Anna Maria D’Agostino per l’UEPE (Ufficio Esecuzione Penale Esterna), Emilio Campolo e Mimmo Speranza dell’area Pedagogica., la segreteria del tavolo è stata curata da Mario Nasone. L’incontro è stato dedicato alla presentazione del nuovo servizio dell’AGIS (Agenzia di inclusione sociale) avviato dal mese di Giugno a cura dei Consorzi Idea Lavoro e Kalon Brion, su affidamento della Provincia e con i finanziamenti del POR Calabria FSE 2007-2013. L’agenzia nasce per la prima volta sul nostro territorio per facilitare l’ingresso dei soggetti provenienti da percorsi penali e delle loro famiglie nel mercato del lavoro. I referenti dei due Consorzi, Concetta Vaccaro e Maria Angela Ambrogio, hanno illustrato gli scopi ed i servizi che saranno erogati in particolare ascolto,informazione,orientamento counseling di supporto e tutoraggio nell’inserimento lavorativo presso le imprese ed attraverso la promozione di forme di auto imprenditorialità. I responsabili degli Enti gestori hanno evidenziato agli enti Locali che partecipano al Tavolo di come sia importante per il raggiungimento dei risultati attesi investire risorse economiche aggiuntive come quelle provenienti dalla programmazione comunitaria, dalla Cassa per le ammende, dal programma Garanzia Giovani, assieme ad altre forme di sostegno in grado di favorire un reale inserimento lavorativo Si è accennato in particolare ad un programma mirato di formazione professionale,alle borse lavoro, ma anche a beni confiscati e terreni da utilizzare per favorire l’attivazione di micro imprese I partecipanti al tavolo hanno condiviso queste linee d’indirizzo indicando nei soggetti giovani e nei familiari le fasce da privilegiare. Si sono impegnati ad attivarsi per intercettare canali di finanziamenti, ad aprire un confronto con le organizzazioni datoriali e con l’agenzia dei beni confiscati per individuare spazi per la promozione di imprese individuali e di cooperative in grado di aprire concreti sbocchi occupazionali L’Agis è già attivo a Reggio Calabria attraverso lo sportello attivato c/o il Cedir, settore H, nei locali messi a disposizione dal Comune, è aperto tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 13.00, dalle 15 alle 18.00 ed il sabato mattina, email reggiocalabria@progettoagis.it, sito www.progettoagis.it. L’Agis prevede inoltre attività di ascolto e laboratori di formazione all’interno degli Istituti Penitenziari di Reggio e di Arghillà con l’obiettivo di informare i detenuti, soprattutto i dimittendi, ma anche di favorire una nuova cultura del lavoro e dell’intrapresa che si rende necessaria soprattutto nel nostro territorio che presenta un sistema debole di imprese. Il servizio riguarda i residenti nei Comuni ricadenti nel circondario del Tribunale di Reggio Calabria provenienti da percorsi penali ed i loro familiari.

Maria Carmela Longo
Direttore Casa Circondariale di Reggio
Coordinatore del tavolo

Tags: Agisdetenutiinclusione socialemaria carmela longoreggio calabriatavolo penitenziario
Share198Tweet124Send
Previous Post

Occupazione di “Dacci una zampa onlus”: oggi l’incontro con la triade commissariale

Next Post

Ferruzzano. Scoperta una Tomba Rupestre in località Judario

Next Post
Ferruzzano. Scoperta una Tomba Rupestre in località Judario

Ferruzzano. Scoperta una Tomba Rupestre in località Judario

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.