• Latest
  • Trending
  • All

Crotone. “Focus ‘Ndrangheta”: servizi straordinari della Polizia per il controllo del territorio

27 Agosto 2014
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
domenica, Marzo 7, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Crotone

Crotone. “Focus ‘Ndrangheta”: servizi straordinari della Polizia per il controllo del territorio

by aci
27 Agosto 2014
in Crotone
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Crotone. In attuazione delle direttive previste dal piano d’azione nazionale e transnazionale denominato “Focus ‘Ndrangheta” il Questore della provincia di Crotone Luigi Botte ha disposto servizi straordinari volti a fronteggiare il fenomeno della criminalità organizzata nel territorio Provinciale, anche con l’ausilio di equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine, settimanalmente inviati dal Ministero dell’Interno – Dipartimento ella Pubblica Sicurezza.
In tale contesto, di concerto con la Guardia di Finanza, sono stati controllati 2 cantieri edili al fine di contrastare la piaga del lavoro nero, mentre con la Polizia Municipale del capoluogo è stato organizzato un servizio che ha riguardato le attività di edilizia privata insistenti nel Comune di Crotone, che ha permesso di denunciare in stato di libertà una persona per il reato di violazione dei sigilli, in quanto la stessa aveva proseguito dei lavori all’interno di un manufatto abusivo, precedentemente sequestrato a suo carico.
Con il contributo dei contingenti di rinforzo ministeriale sono stati, altresì, intensificati i servizi di controllo del territorio volti a contrastare i fenomeno della prostituzione in questo centro cittadino e quello dei parcheggiatori abusivi, che ha portato, tra l’altro, in data odierna, all’arresto di F.B., cittadino del Gambia, per il reato di tentata estorsione e resistenza a Pubblico Ufficiale; inoltre, sono stati predisposti specifici servizi nelle zone di Largo Bagno e piazzale Nettuno poiché è stata lamentata la presenza, soprattutto nelle ore notturne, di gruppi di persone che lì si intrattengono tenendo comportamenti poco consoni, che arrecano disturbo al riposo dei residenti fino alle prime ore del mattino. A questo scopo, infatti, è stata intensificata l’attività di prossimità del Poliziotto di Quartiere, anche nelle ore serali e notturne, soprattutto nella zona del lungomare e delle vie limitrofe. In particolare, nella giornata di ieri, il Dipartimento della P.S. ha disposto l’invio di un contingente di rinforzo, composto da undici equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine di Cosenza e da due unità cinofile in forza alla Squadra Cinofili della Questura di Vibo Valentia, che ha affiancato personale di varie articolazioni della Questura.

Nel corso dell’attività, alla quale hanno partecipato circa 70 uomini, avente come obiettivo quello di effettuare mirati controlli a soggetti pregiudicati ed appartenenti alle consorterie criminali insistenti sul territorio crotonese, da qui il nome dell’operazione “Focus ‘Ndrangheta”, appunto, sono stati espletati numerosi posti di controllo in vari punti del Comune di Cutro.
Nel corso dell’intera operazione sono stati riportati i seguenti risultati:

  • 106 persone identificate;
  • 36 veicoli controllati;
  • 5 contravvenzioni al Codice della Strada;
  • 10 controlli arresti domiciliari;
  • 4 controlli esercizi pubblici;
  • 2 attività commerciali controllate;
  • 4 perquisizioni domiciliari;
  • 2 perquisizioni sul posto.
Tags: arrestoCrotoneguardia di finanzaluigi bottepoliziasequestrotentata estorsione
Share198Tweet124Send
Previous Post

Cosenza. Domani inizia “5 sensi di marcia” un itinerario da S. Teresa a S. Domenico, l’estate nei quartieri propone musica e cabaret nel centrale Parco Remì e a Casali

Next Post

Expo 2015. Caligiuri: “Mai fatto nessuna dichiarazione sui Bronzi”

Next Post

Expo 2015. Caligiuri: "Mai fatto nessuna dichiarazione sui Bronzi"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.