• Latest
  • Trending
  • All

Revisori dei conti. Naccari Carlizzi: “La Calabria non è come l’Abruzzo”

27 Agosto 2014
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
Natalia Spanò

Il premio letterario “Apollo” tra i tesori del Mediterraneo 2021

23 Febbraio 2021
Roma. Il palazzo di Giustizia, sede della Corte di Cassazione

Sangue infetto: la Cassazione annulla la condanna del Dottore Marcello Bossio

23 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Revisori dei conti. Naccari Carlizzi: “La Calabria non è come l’Abruzzo”

by newz
27 Agosto 2014
in Regione Calabria
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

E’ errato e fuorviante il parere alla base dell’articolato che stabilisce l’immediata decadenza del Collegio dei revisori dei Conti sulla scorta di quanto avvenuto in Abruzzo. Non esiste alcuna analogia tra il caso Calabria e quello Abruzzese. Presa a pretesto l’ordinanza del Tar Calabria e grazie all’illuminante parere del segretario generale, a cui fa anche riferimento il Presidente del Consiglio nel dibattito in aula per motivare le scelte compiute, la maggioranza in Consiglio Regionale si libera in un batter d’occhio di uno scomodo collegio dei revisori dei conti, lasciando pericolosamente l’Ente senza l’organo di controllo sugli atti di spesa di Giunta e Consiglio.

“Sul caso specifico della immediata decadenza di diritto dei componenti del collegio dei revisori già nominati ed in carica ha già legiferato la regione Abruzzo con legge regionale n.68 del 2012 (art.33,comma4). La norma non è stato oggetto da parte del Governo di impugnativa per vizio di legittimità costituzionale”.

Con questo parere il segretario generale della Regione Calabria liquida il Collegio dei revisori dei Conti. La Calabria come l’Abruzzo? Ma nemmeno per sogno!

Dagli atti della Regione Abruzzo traspare che a cessare sia il collegio dei revisori dei conti per la sola certificazione dei rendiconti dei gruppi consiliari nominato dall’Ufficio di Presidenza abruzzese in base a quanto previsto dalle norme precedenti al decreto Monti. E il su citato articolo 33 comma 4 della legge regionale abruzzese non stabilisce l’immediata decadenza dell’organo di controllo come invece accade nella legge regionale calabrese ma che i revisori rimangono in carica fino alla scadenza della nomina opportunamente normata tenendo conto dei tempi tecnici necessari all’adeguamento alla nuova normativa. Una cosa è normare una scadenza contrattuale della durata di un incarico per consentire un adeguamento legislativo altra cosa è dichiarare decaduto per legge un fondamentale Organo di Controllo. In Abruzzo ben sanno che è illegittima la vacazio dell’organo di controllo, in Calabria no.
Vorremmo capire se come per i manager prosciolti siamo di fronte ad un nuovo caso di “ignoranza e superficialità” o se si è voluto far fuori un Collegio dei Revisori, reo di aver fornito molteplici pareri bloccanti su delibere e determinazioni che recavano danno all’Ente ed in particolare per aver bloccato variazioni di bilancio tese a spostare importanti somme verso i capitoli di spesa per consulenze dell’Ufficio di Presidenza.
Già nel mese di giugno, come segnalato dal Collegio dei revisori decaduto per legge, sulle spese per consulenze si era registrato uno sforamento di circa 500 mila euro e sembrerebbe che in questi giorni si stia correndo ai ripari annullando con determina del segretario generale un ulteriore spostamento di 100 mila euro sul capitolo delle consulenze, tutti aspetti che la dicono lunga su questa a dir poco scandalosa questione.
L’arte del tutto è possibile si è materializzata in questa legislatura come non mai, ma coltiviamo la speranza che prima o poi si torni ad essere una Regione normale.

Demetrio Naccari Carlizzi

Tags: abruzzoCalabriacollegio dei revisori dei contiDemetrio Naccari Carlizzirevisori dei contiTar Calabria
Share199Tweet124Send
Previous Post

Giornata di lavoro intenso per i Vigili del Fuoco: vasto incendio a Pentimele, bruciate 6 automobili

Next Post

Gioia Tauro. Nigeriano si rifiuta di pagare il biglietto del treno e reagisce alla Polfer, arrestato

Next Post

Gioia Tauro. Nigeriano si rifiuta di pagare il biglietto del treno e reagisce alla Polfer, arrestato

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.