• Latest
  • Trending
  • All

Lettera di Chizzoniti alla Stasi sulle nomine dei manager della Sanità

8 Settembre 2014
Spirlì e Tota

Emergenza Covid, il presidente Spirlì incontra il generale Tota: «Grande spirito di collaborazione»

26 Gennaio 2021
Alluvione

Maltempo in Calabria, interventi della Prociv nelle zone più colpite

26 Gennaio 2021
Falcomatà, Tramontana, Catalfamo

Ecobonus, task force alla Camera di Commercio

26 Gennaio 2021
Il cancello del lager di Auschwitz

Giornata della Memoria: la riflessione del presidente del Consiglio comunale

26 Gennaio 2021
Alleanza Calabrese tuona contro l’amministrazione Falcomatà e annuncia mobilitazione generale con blocco di tutte le attività

Viabilità, stanziati 33 milioni di euro. Martorano: «Comuni e province partecipino a manifestazione interesse Regione»

26 Gennaio 2021
Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

Celebrata l’assemblea elettiva: Paolo Cicciù confermato presidente Csi

26 Gennaio 2021
Stendardo Kobe Bryant sul tetto del Palapentimele

Al Palapentimele uno stendardo nel ricordo di Kobe Bryant e della figlia Gianna

26 Gennaio 2021
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Camera di commercio di Reggio Calabria: la crisi sanitaria colpisce il mercato del lavoro reggino

25 Gennaio 2021
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
Carabinieri a Stilo

Stilo. Chiuse le indagini sull’incidente mortale di Maria Giovanna Scrivo

24 Gennaio 2021
Seggio elezioni metropolitane

Elezioni metropolitane. Affluenza ore 13:00

24 Gennaio 2021
Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

23 Gennaio 2021
  • Home
mercoledì, Gennaio 27, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Lettera di Chizzoniti alla Stasi sulle nomine dei manager della Sanità

by aci
8 Settembre 2014
in Regione Calabria
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Circa la vicenda della nomina dei manager nella sanità calabrese, il presidente della Commissione speciale di Vigilanza del Consiglio regionale, Aurelio Chizzoniti, ha inviato una comunicazione formale alla dottoressa Antonella Stasi, presidente f.f. della Giunta regionale. Spiega, prima di trarre le sue conclusioni, il presidente Chizzoniti: “Ho seguito e continuo a seguire frigido pacatoque animo le vicende connesse alla ventilata nomina dei manager nel comparto sanitario nel cui contesto si fronteggiano due pareri altrettanto autorevolmente espressi: l’uno dell’Avvocatura distrettuale dello Stato sicuramente asettico, l’altro, tutt’altro che neutro, promanante da un organo dipendente dalla Giunta regionale, che ne ha nominato anche il Direttore generale dalla stessa retribuito. Ciò premesso, a mio modesto e rispettoso avviso – aggiunge il presidente Chizzoniti – privilegiare l’assunto ermeneutico offerto dall’Avvocatura regionale – rectius – dalla medesima Giunta, mi appare decisamente in conflitto con il noto principio secondo cui ‘nemo iudex in causa propria’ con tutte le conseguenze, non solo di ordine formale, che ne deriverebbero. Del resto – evidenzia il presidente Chizzoniti – non va sottaciuto che, indipendentemente dallo spessore tecnico delle opinioni giuridiche formulate, esistono regole etiche, magari non scritte, la cui efficacia dovrebbe ritenersi più doverosa rispetto a quelle codificate. Inoltre, rammento a me stesso, anche se in politica la coerenza comportamentale resta ‘rara avis’ che quando correva l’anno 2010, in piena campagna elettorale, il governatore in carica Agazio Loiero – in regime di prorogatio -nominò Renato Carullo direttore generale dell’ Azienda Ospedaliera di Reggio Calabria ed il Centrodestra – a sezioni unite – stigmatizzò duramente l’opzione esercitata ed anche i profili di innegabile rilevanza penale. Mi sfugge, quindi, il singolare concetto legalitario intermittente ed a seconda delle circostanze, rischiando di essere travolti dagli stessi vizi contro i quali ex ante si era legittimamente insorti. Ed ancora, cui prodest le prospettate frettolose nomine? Sul punto soccorre anche l’eloquente pensiero dantesco secondo cui ‘la fretta che l‘onestade ad ogni atto dismaga’ (la fretta altera ogni atto). Anche perché, paradossalmente, a livello romano non si avverte la stessa sensibilità tempistica, visto che fino ad oggi non è stato nominato il commissario preposto alla sanità calabrese”. Conclude il presidente Chizzoniti: “Tutto il mare è salato! Non sarebbe quindi più corretto demandare proprio al Governo od anche alle proiezioni territoriali dello stesso le predette nomine? È una questione anche di buon senso che Aristotele considerava la migliore virtù di un uomo. In quest’ottica, non va dimenticata l’esigenza perseguita dall’art. 97 della Carta Costituzionale in ordine al buon andamento della pubblica amministrazione che, nella specie, ove si dovesse procedere alle nomine apparirebbe scandita dalla portata offensiva della condotta, ancorché priva degli attributi di legalità, imparzialità e quant’altro indispensabile per il rispetto del richiamato modello tecnico costituzionale”.

Tags: agazio loieroantonella stasiaurelio chizzonitireggio calabriasanità
Share198Tweet124Send
Previous Post

Diga di Siderno. Dieni (M5S) presenta un’interrogazione al Ministro Lupi: “Non può essere abbandonata”

Next Post

Anche a Reggio Calabria arriva “Made In Italy, eccellenze in digitale”

Next Post
Anche a Reggio Calabria arriva “Made In Italy, eccellenze in digitale”

Anche a Reggio Calabria arriva "Made In Italy, eccellenze in digitale"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.