• Latest
  • Trending
  • All
Tares. Il Tar dà ragione al Comune, Movimento Reggio: “Ingiustizia è fatta”

Tares. Il Tar dà ragione al Comune, Movimento Reggio: “Ingiustizia è fatta”

26 Settembre 2014
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
  • Home
mercoledì, Marzo 3, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Tares. Il Tar dà ragione al Comune, Movimento Reggio: “Ingiustizia è fatta”

by gim
26 Settembre 2014
in Città
0
Tares. Il Tar dà ragione al Comune, Movimento Reggio: “Ingiustizia è fatta”
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. TARES: ingiustizia è fatta! Il TAR dopo svariati mesi si è “finalmente” pronunciato dando ragione al Comune: le delibere che portano alla disciplina del tributo comunale non presentano alcuna illegittimità. Tradotto in termini semplici: la TARES si deve pagare! Oltre il danno la beffa; infatti viene detto che il singolo cittadino può “impugnare eventualmente gli atti successivi, dimostrando la ricorrenza del presupposto della riduzione, così come prefigurata dalla legge, ed ottenendo il relativo beneficio.”
Insomma una città intera, secondo il TAR si è letteralmente sognata i disservizi, i km di rifiuti per le strade, i roghi, lo stato conclamato di “emergenza sanitaria”, le omissioni in termini di raccolta differenziata e molto altro. L’intera città si è pure sognata il fatto che è il Comune stesso, prima dell’affidamento del servizio all’AVR, nel chiudere ogni rapporto con la Leonia contestava, aprendo un contenzioso con la stessa, alcuni disservizi in base ai quali avrebbe dovuto corrispondere una somma inferiore alla società in questione rispetto a quella pattuita; dunque è il Comune stesso ad ammettere il disservizio. Il TAR fa finta di non sapere che l’emergenza rifiuti non è stata dovuta a “effettuazione dello stesso in grave violazione della disciplina di riferimento nonché di interruzione del servizio per motivi sindacali o per imprevedibili impedimenti organizzativi” bensì per omissioni ben precise da parte di Comune e Regione Calabria; omissioni perpetuate nel tempo e fino ad oggi stesso in violazione totale delle normative europee.
Lo stesso TAR sostiene che non basta tuttavia che ci sia stato un mancato svolgimento del servizio di raccolta, bensì che tali disservizi “abbiano determinato una situazione riconosciuta dall’autorità sanitaria di danno o pericolo di danno alle persone o all’ambiente”. Dunque ce li siamo sognati noi gli stessi interventi in varie zone cittadine con tanto di comunicati anche di carattere sanitario? Ce lo siamo sognati noi l’atto con cui il 10 maggio del 2013 l’ex Governatore Scopelliti dichiarava lo stato di “emergenza” stabilendo che entro 120 giorni la Regione avrebbe dovuto adeguarsi agli standard previsti dalla legge? INGIUSTIZIA dunque è fatta e sembra che il cittadino, al solito, non abbia mai alcuno scampo: deve pagare e lo deve fare anche per gli errori amministrativi di altri. Movimento Reggio dice no e valuterà ogni forma di protesta civile contro questa ulteriore scure che si abbatte su una città già al collasso.
Questo è un bel “regalo” proprio a ridosso della scadenza elettorale quando tutto sta per fermarsi prima di ripartire forse in modo normale. Intanto cosa si deve fare? Fra TARES, Canone per il Servizio Idrico Integrato e TASI siamo veramente sul lastrico; contro chi ha determinato questo scempio si deve avere “tolleranza zero”. La città onesta non è più disposta a sopportare.

                                                                                                                Filippo Sorgonà

Tags: comunefilippo sorgonàleoniamovimento reggioreggio calabriarifiutisentenzatartares
Share204Tweet128Send
Previous Post

Dopo la pausa estiva riprende il corso in onoterapia alla C.T. Vecchio Borgo

Next Post

Castello di Rende, taglio del nastro per la mostra “Experience” dedicata all’artista newyorkese Marion Greenstone

Next Post
Castello di Rende, taglio del nastro per la mostra “Experience” dedicata all’artista newyorkese Marion Greenstone

Castello di Rende, taglio del nastro per la mostra "Experience" dedicata all'artista newyorkese Marion Greenstone

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.