• Latest
  • Trending
  • All
Questura di Reggio Calabria

Usura: 4 fermi eseguiti dalla Squadra Mobile

5 Novembre 2014
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sulla campagna vaccinale

26 Febbraio 2021
  • Home
domenica, Febbraio 28, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Usura: 4 fermi eseguiti dalla Squadra Mobile

by newz
5 Novembre 2014
in Cronaca
0
Questura di Reggio Calabria

Questura di Reggio Calabria

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Nelle prime ore di questa mattina, al termine di una complessa attività investigativa, coordinata dalla locale Procura della Repubblica, personale della Squadra Mobile di Reggio Calabria e dei Commissariati della Polizia di Stato di Villa San Giovanni e Palmi, ha tratto in arresto, in esecuzione del decreto di fermo di indiziato del delitto, emesso dalla Procura della Repubblica di Reggio Calabria, quattro persone, indagate, in concorso, del reato di usura, estorsione e violenza privata, quest’ultimi delitti aggravati dall’art 7 l.152/91:
A.R.F. cl. 52 residente in Villa San Giovanni
G.A. cl.80 residente in Villa San Giovanni
C.W.A. cl.71
A.A. cl.88 residente in Sinopoli (RC).

L’indagine, supportata da attività tecnica e sviluppatasi per oltre un anno, ha accertato l’operatività nel territorio di Villa San Giovanni e comuni limitrofi di persone dedite a condotte usurarie, capaci di stringere in una morsa asfissiante imprenditori e professionisti.
Nello specifico l’odierna operazione ha permesso di stabilire che i fratelli G.A. e C.W.A., in concorso tra loro, in corrispettivo di un prestito di 30.000,00 euro elargito ad una dello loro vittime, dapprima si facevano promettere e dare interessi usurai pari a 1.500,00 mensili e poi concordare con lo stesso la consegna, a garanzia del residuo debito pari a 29.000,00 euro, derivante dalla parziale restituzione del capitale, di sei assegni dell’importo di euro 5.500 ciascuno per un totale di euro 33.000,00, con l’accordo che i due fratelli li avrebbero dovuto trattenerli per poi riconsegnarli alle rispettive scadenze dietro pagamento del corrispondente importo in contanti.
I fratelli, constatata la contrarietà della vittima al pagamento di determinati assegni, consegnavano i suddetti titoli di credito ad A.A., legato alla cosca di ‘ndrangheta degli Alvaro di Sinopoli. Quindi, gli indagati, confidando che la forza intimidatrice derivante dalla figura di quest’ultimo potesse indurre l’imprenditore a pagare gli interi importi veicolati dai titoli di credito rimanenti, lo minacciavano riferendogli di aver consegnato i tre titoli di credito a “persone alle quali non avrebbe potuto dire no”,  così sfruttando intenzionalmente la forza intimidatrice della cosca mafiosa degli Alvaro.
Pertanto, ai due germani viene contestata la tentata estorsione aggravata dall’art. 7 della Legge 203/91, mentre ad A.A. il reato di violenza privata aggravata modalità mafiose, atteso che egli compiva atti idonei ed univocamente diretti a costringere la vittima a ritirare la denuncia di smarrimento di assegni da lui sporta il 20.06.2014, facendo leva sulla forza di intimidazione del vincolo associativo e della condizione di assoggettamento ed omertà che ne deriva.
L’indagine ha permesso, altresì, di scoprire il reato di usura praticato anche da A.R.F. che, nella fattispecie, in corrispettivo di un prestito di 15.000 euro, elargito ad un imprenditore locale, si faceva promettere e dare interessi usurari pari a 1.100,00 mensili dal novembre 2012 all’ottobre del 2014. Lo stesso è accusato, altresì, di estorsione per aver minacciato il suddetto imprenditore a presentare all’incasso i tre assegni da quest’ultimo emessi a garanzia del prestito usurario, costringendolo ripetutamente a corrispondere mensilmente l’interesse usurario sopra indicato, così da procurarsi un ingiusto profitto con pari danno per la persona offesa.
In ambito della stessa operazione, condotta con l’impiego di un notevole numero di operatori della Squadra Mobile di Reggio Calabria, del Commissariato di P.S. di Villa San Giovanni e del Reparto Anticrimine di Siderno , sono state eseguite – in ottemperanza a quanto disposto dall’Autorità giudiziaria – complessivamente sette perquisizione domiciliari rivolte a diversi soggetti interessati alla vicenda in questione. Tutti i destinatari di fermo sono stati assicurati alla giustizia e condotti presso le competenti case Circondariale.

Tags: cosca Alvaroestorsionefermo di indiziato di delittosquadra mobileusuraviolenza privata
Share198Tweet124Send
Previous Post

Legge di stabilità. CGIL RC-LOCRI: “Ecco le conseguenze su Reggio Calabria e la sua provincia”

Next Post

Maltempo, domani chiuse tutte le scuole a Reggio Calabria

Next Post
banchi in aula scolastica

Maltempo, domani chiuse tutte le scuole a Reggio Calabria

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.