San Ferdinando (Reggio Calabria). Ieri 25 giugno 2015, i Carabinieri dello Squadrone Eliportato Cacciatori “Calabria” unitamente ai militari della Stazione di San Ferdinando – competente per territorio – all’esito di una attività d’indagine hanno arrestato, in flagranza di reato, due fratelli originari di Gioia Tauro accusati di coltivazione e produzione di ingente quantitativo di sostanza stupefacente del tipo marijuana.
Il rinvenimento è relativo a una vasta piantagione di cannabis indica, appunto, del tipo “Olandese Nana” – che negli ultimi anni sta letteralmente spopolando in terra calabra – la cui resa per singola pianta e principio attivo sembrano essere più allettanti per i “coltivatori”.
I Carabinieri, insospettiti da quella auto in sosta anomala presso la II Zona Industriale di Gioia Tauro in un orario altrettanto insolito – subito dopo pranzo, hanno così deciso di intervenire cogliendo Eusebio Viola di 34 anni, attualmente disoccupato ma prima impiegato presso il porto di Gioia Tauro, intento a prendersi cura della piantagione, in prefetto stato vegetativo e composta da ben 340 piantine. Il fratello Antonio Viola, di 38 anni anch’egli attualmente disoccupato, invece, secondo i carabinieri fungeva da cd. palo aspettando, nella propria auto, che il congiunto finisse “i lavori”. Non vedendolo tornare, poi, avrebbe provato a lasciare l’area ma è stato prontamente bloccato dai Carabinieri.
I due fratelli, dopo i vari atti di rito, sono stati condotti il primo, ovvero Eusebio Viola, presso la Casa Circondariale di Palmi mentre il secondo, Antonio Viola, agli arresti domiciliari presso la sua abitazione.
I Carabinieri dopo aver estirpato singolarmente tutte le piante il cui peso complessivo si aggirava intorno ai 55 kg. di sostanza stupefacente, le hanno bruciate in loco.
Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive
Milano - Continua l'impegno di Regione Lombardia per garantire la completa attuazione del Piano operativo di recupero delle liste d'attesa....
Read more