• Latest
  • Trending
  • All
Dia esegue maxi-confisca per circa 25 milioni di euro a un noto imprenditore edile

La Dia di Reggio Calabria sequestra beni a imprenditore contiguo alla ‘ndrangheta

1 Luglio 2015
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Febbraio 26, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

La Dia di Reggio Calabria sequestra beni a imprenditore contiguo alla ‘ndrangheta

by wda
1 Luglio 2015
in Cronaca, Primo Piano
0
Dia esegue maxi-confisca per circa 25 milioni di euro a un noto imprenditore edile
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. La Direzione Investigativa Antimafia di Reggio Calabria ha dato esecuzione a un decreto di sequestro di beni emesso su proposta del Direttore della Dia, dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale reggino – presieduta da Ornella Pastore – nei confronti di Gianluca Ciro Domenico Favara, 48enne imprenditore nativo di Milano, ritenuto contiguo alle cosche ‘ndranghetiste di Rosarno e di Reggio Calabria, allo stato in regime di detenzione carceraria.
Favara, già destinatario di ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa il 9 ottobre 2011 dal Gip di Reggio Calabria, nell’ambito dell’operazione denominata “Reggio Nord”, nello stesso procedimento penale, con sentenza del 22 dicembre 2014, è stato condannato in primo grado alla pena di 10 anni di reclusione per i reati di associazione a delinquere di stampo mafioso e intestazione fittizia di beni, per aver svolto il ruolo di partecipe alla cosca Condello di Archi di Reggio Calabria, nonché per essere stato stabilmente dedito alla gestione e alla cura degli affari illeciti della cosca di appartenenza, interessata al controllo di rilevanti attività imprenditoriali, tra le quali la nota discoteca “Il Limoneto” di Catona. L’uomo è stato, altresì, attinto da un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa sempre dal gip di Reggio Calabria, in data 28 maggio 2014, nel contesto dell’operazione denominata “‘Ndrangheta Banking” e condotta dai Carabinieri del Ros di Reggio Calabria congiuntamente con i Centri Operativi Dia di Milano e Reggio Calabria.
In tale ambito sono stati contestati a Favara i reati di usura, estorsione, lesioni, violenza privata ed esercizio abusivo dell’attività finanziaria, tutti aggravati dalla modalità mafiosa. L’indagine ha accertato, in particolare, come un gruppo organico alla cosca “Pesce-Bellocco” di Rosarno e facente capo a Favara, facendo ricorso ad atti intimidatori anche violenti e con modalità tipicamente mafiose, avrebbe attuato un lento e graduale processo di “aggressione” del patrimonio mobiliare e immobiliare di imprenditori milanesi, agendo con condotte estorsive e usurarie.
Nel dispositivo di sequestro eseguito dal Centro Operativo Dia di Reggio Calabria, l’Autorità Giudiziaria ha sottolineato che: “E’, cioè, emerso un rapporto di piena e profonda contiguità tra Favara e le cosche sia di Rosarno che di Reggio Calabria assolutamente consolidato nel tempo…..omissis…quanto appena sinteticamente esposto è più che sufficiente, allo stato, per ritenere integrato il presupposto soggettivo della pericolosità sociale di Favara (ai sensi dell’art.4 comma 1 lett.a,b,c, del Dlgs 159/11)”.
L’odierno sequestro ha interessato società, beni mobili ed immobili, tra cui il patrimonio aziendale della ditta individuale denominata “Lavaservice di Favara Gianluca Ciro Domenico”, con sede legale in Rosarno ed esercente l’attività di “lavanderia” e il capitale sociale ed aziendale della “Mi.Ro Srl” con sede legale in Rosarno ed unità locale in Campo Calabro, esercente, tra l’altro, l’attività di “fornitura per tutti settori di catering in generale, di stireria e di tintoria” per un valore stimato prudenzialmente in circa 800 mila euro.


Tags: 'ndranghetacosca belloccocosca condellocosca pescediafavaralimonetorosarnosequestro
Share202Tweet126Send
Previous Post

Prefettura di Reggio. Al via il progetto “EU.praxis – percorsi per la diffusione della cultura della legalità”

Next Post

Shopping online. La guida sicura della Polizia Postale per gli acquisti online: utente avvisato mezzo salvato

Next Post
Il bilancio dell’attività nel 2014 della Polizia Postale e delle Comunicazioni

Shopping online. La guida sicura della Polizia Postale per gli acquisti online: utente avvisato mezzo salvato

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.