• Latest
  • Trending
  • All
Pattuglia Carabinieri alt paletta

Roccabernarda. Operazione Senectus: estorsione e truffa a danno di anziani

8 Luglio 2015
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Operazione Terramala: i dettagli sui 7 arresti per l’assalto al portavalori e all’ufficio postale

27 Gennaio 2023
Gazzelle dei Carabinieri

Disarticolata dai Carabinieri la banda dell’assalto al portavalori e all’ufficio postale avvenuto nel 2019 in provincia di Reggio Calabria

27 Gennaio 2023
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

25 Gennaio 2023
Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

25 Gennaio 2023
Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

24 Gennaio 2023
Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

24 Gennaio 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Aumentano gli Agenti di Polizia Locale in forza al comando reggino: pubblicato il bando per la selezione di 14 nuove unità con contratto di formazione-lavoro

24 Gennaio 2023
Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

23 Gennaio 2023
Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

8 Gennaio 2023
Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

7 Gennaio 2023
Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

7 Gennaio 2023
Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

3 Gennaio 2023
  • Home
  • Italia
mercoledì, Febbraio 1, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Crotone

Roccabernarda. Operazione Senectus: estorsione e truffa a danno di anziani

by wda
8 Luglio 2015
in Crotone
0
Pattuglia Carabinieri alt paletta

Pattuglia Carabinieri alt paletta

Roccabernarda (Crotone). Alle prime luci dell’alba di oggi i Carabinieri della Compagnia di Petilia Policastro hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari emessa dal gip del Tribunale di Crotone nei confronti di E.V.C., 30enne di Roccabernarda. L’uomo, attualmente sottoposto ad avviso orale di pubblica sicurezza, insieme ad altre persone avrebbe posto in essere negli ultimi mesi (da 6 a 8 mesi) una continuata e ininterrotta attività di estorsione e truffa nei confronti di due coniugi del posto – ultrasessanticinquenne lei ed ultrasettancinquenne lui – al fine di procurarsi indebitamente una cifra che si aggira intorno ai centomila euro.
E.V.C., nel periodo lungo il quale avrebbe protratto la condotta criminosa, avrebbe utilizzato vari metodi per estorcere denaro alle vittime, dal raggiro alla minaccia, dalla lusinga alla violenza, potendo contare sulla collaborazione di un nutrito drappello di complici, tutti destinatari in data odierna di ulteriori ordinanze: nello specifico i militari hanno notificato ad A.B. donna 51enne del posto, un divieto di dimora nel comune di Roccabernarda, ed un “divieto di avvicinamento dei luoghi abitualmente frequentati dalle vittime” nei confronti delle donne A.V.C. cl.’90, E.V.C. cl.’89, A.V.C. cl.’87 e degli uomini D.I. cl’82 e S.P. cl.’77, tutti di Roccabernarda.
Il gruppo, a cui avrebbe fatto capo il soggetto arrestato, sarebbe riuscito ad entrare in un rapporto di morbosa confidenza con l’anziano signore del centro rocchisano, chiedendo prima e pretendendo – con le buone o con le cattive – poi sempre maggiori cifre di denaro in prestito: le motivazioni erano riconducibili ora a un asserito affetto filiale nei confronti degli anziani, ora blandendo lusinghe, a volte addirittura minacciando e percuotendo con un bastone l’anziano. Ad un certo punto, allorché la cifra estorta cominciava ad assumere valori di una certa importanza, l’arrestato avrebbe escogitato un ulteriore, odioso, espediente: asserendo di vantare dei crediti del valore di diverse decine di migliaia di euro, ora da parte di banche ora da privati, chiedeva, pretendeva ed obbligava la vittima a sborsare ulteriori rilevanti cifre necessarie “a svincolare vari crediti prospettatigli come certi e liquidi, ma inesigibili in quanto sottoposti a imprecisati vincoli”.
Di fatto, facendo credere al malcapitato di poter rientrare subito in possesso dei soldi estorti, lo avrebbe costretto a versarne degli altri con la promessa, infida, di riottenere immediatamente le prime e le ulteriori somme. Non sono mancate, da parte dei vari personaggi coinvolti, neanche carrellate di vere e proprie interpretazioni tanto di improbabili funzionari di banca, quanto di creditori al fine di tranquillizzare ulteriormente i due coniugi sulla presenza dei crediti; come pure è stato accertato che si è fatto leva sul senso di pietà dei due anziani, prospettando loro gravissime condizioni di salute – asseritamente patite dai soggetti coinvolti – a fronte della necessità di reperire immediatamente grosse somme di denaro. Il gruppo è accusato – secondo l’ordinanza del gip – a vario titolo ed in concorso, di estorsione, truffa, rapina ai danni dei coniugi per un cifra non inferiore ai centomila euro.
Gli anziani, quasi rassegnati agli eventi, sicuramente impauriti, non hanno inteso mai parlare con nessuno della grave situazione che stavano vivendo: il Comandante della Stazione di Roccabernarda, maresciallo Marco Fontanella, raccogliendo indiscrezioni, voci e con un paziente lavoro di analisi, è riuscito a inizio del 2015 ad avere un’idea dell’odiosa condotta posta in essere nei confronti dei due indifesi anziani. Ma sono state necessarie anche delle captazioni telefoniche, effettuate all’oscuro delle vittime, da parte dei militari del Nucleo Operativo, per accertare in maniera oggettiva quanto stesse accadendo. L’attività di intercettazione telefonica, unitamente all’analisi degli estratti conto bancari, hanno fornito agli investigatori dei dati oggettivi, non suscettibili di discrezionalità, sul reato che si stava consumando.
Il riferimento a fonti “oggettive e terze” di ricerca della prova è stato quanto mai importante nell’Operazione Senectus, in considerazione proprio del fatto che nessuno dei due anziani per lungo tempo ha esplicitamente denunciato quanto accaduto. Le attività concluse nella mattinata odierna sono state eseguite sotto la attenta direzione del Pubblico Ministero Bono.

Tags: carabinieriCrotoneestorsionePetilia Policastroroccabernardatruffa
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In