• Latest
  • Trending
  • All
Batterio Xylella Fastidiosa. Approvato il nuovo piano di interventi

Batterio Xylella Fastidiosa. Approvato il nuovo piano di interventi

29 Settembre 2015
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
Natalia Spanò

Il premio letterario “Apollo” tra i tesori del Mediterraneo 2021

23 Febbraio 2021
Roma. Il palazzo di Giustizia, sede della Corte di Cassazione

Sangue infetto: la Cassazione annulla la condanna del Dottore Marcello Bossio

23 Febbraio 2021
Gioia Tauro. Carabinieri sequestrano 4 discariche abusive in centro

Gioia Tauro. Carabinieri sequestrano 4 discariche abusive in centro

23 Febbraio 2021
Teatro

“Un anno senza eventi e reddito”: incontro online con gli operatori dello spettacolo

23 Febbraio 2021
Marcello Cammera

Nuova assoluzione per l’arch. Marcello Cammera

23 Febbraio 2021
  • Home
mercoledì, Febbraio 24, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Italia

Batterio Xylella Fastidiosa. Approvato il nuovo piano di interventi

by wda
29 Settembre 2015
in Italia
0
Batterio Xylella Fastidiosa. Approvato il nuovo piano di interventi
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Roma. Il Capo del Dipartimento della Protezione Civile, Fabrizio Curcio, ha approvato oggi, martedì 29 settembre, il nuovo Piano di interventi predisposto dal Commissario delegato per la gestione dell’emergenza fitosanitaria causata dal batterio Xylella fastidiosa, Giuseppe Silletti, con le osservazioni esplicitate nell’istruttoria del Comitato di Monitoraggio. Il Piano rimodulato, che aggiorna quello approvato il 19 marzo scorso, ha l’obiettivo di proseguire nell’attuazione tempestiva delle misure obbligatorie di prevenzione, controllo ed eradicazione della Xylella fastidiosa stabilite dall’Unione europea e adottate dall’Italia, in particolare con il decreto del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali del 19 giugno 2015, richiamato nelle ordinanze n. 265 del 3 luglio e n. 286 del 18 settembre. La novità più sostanziale riguarda la prevista erogazione di un contributo finanziario – nel limite massimo di 15.000 euro ad azienda e non fruibile laddove siano previsti già altri contributi pubblici predisposti dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali – a favore dei proprietari che, secondo quanto previsto dal nuovo Piano del Commissario Silletti, procederanno all’estirpazione delle piante infette e all’attuazione degli interventi correlati. Al contrario, i proprietari inadempienti non riceveranno alcun contributo: in quelle situazioni sarà il Commissario stesso a porre in essere direttamente le misure necessarie per fronteggiare l’emergenza fitosanitaria, sanzionando contestualmente la mancanza dei privati. In totale, al momento, i focolai considerati sulla base del nuovo piano sono 31, mentre le piante da abbattere si stimano in circa 3.100. Tali dati sono evidentemente provvisori in quanto soggetti a variazioni dovute ai continui aggiornamenti dei risultati del monitoraggio dell’organismo specificato, attualmente in corso. Infine, sempre tra le azioni prioritarie, sono previsti controlli ufficiali regolari del Servizio fitosanitario regionale e del Corpo Forestale dello Stato sulla movimentazione delle piante specificate al di fuori della zona delimitata (infetta e cuscinetto) o da una zona infetta ad una zona cuscinetto.

Tags: batterioerogazione contributo finanziariofabrizio curcioprotezione civilexylella fastidiosa
Share198Tweet124Send
Previous Post

Le carte di debito salgono quelle di credito vanno giù

Next Post

Andamento immobiliare in Calabria: il peggio è passato

Next Post
Andamento immobiliare in Calabria: il peggio è passato

Andamento immobiliare in Calabria: il peggio è passato

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.