• Latest
  • Trending
  • All
Domani il laboratorio di startup “ImprendiReggioCalabria” dei Giovani Imprenditori

Sogas. Confindustria di Reggio e Messina chiede alla Provincia di integrare subito il Cda

8 Ottobre 2015
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Marzo 5, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Sogas. Confindustria di Reggio e Messina chiede alla Provincia di integrare subito il Cda

by wda
8 Ottobre 2015
in Provincia
0
Domani il laboratorio di startup “ImprendiReggioCalabria” dei Giovani Imprenditori
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Gli industriali di Reggio Calabria e di Messina esprimono grave preoccupazione in ordine alla situazione dell‘aeroporto dello Stretto e si appellano all’Amministrazione provinciale di Reggio, nella qualità di socia di maggioranza di Sogas Spa, affinché proceda in tempi strettissimi alla integrazione del consiglio di amministrazione della società dopo la dimissione dei tre componenti nominati dallo stesso ente. Confindustria Reggio e Messina non intendono entrare nel merito delle polemiche politiche scaturite dopo l’ultima drammatica riunione all’Enac che aveva posto condizioni tassative, da rispettare entro il prossimo 15 ottobre, per il mantenimento della concessione in capo alla Sogas. Ma al tempo stesso gli industriali delle due città danno atto del gesto di responsabilità del presidente del consiglio di amministrazione della società, Carlo Alberto Porcino, di cui pure hanno apprezzato il lavoro condotto in questi anni di gestione svolta in condizioni proibitive per la complessità della situazione. Il passo indietro di Porcino adesso dovrà obbligatoriamente essere propedeutico alla ripresa di un sano sistema di relazioni industriali, indispensabile per il perfezionamento di un piano di rilancio in grado di salvaguardare l’aeroporto dello Stretto.
La chiusura dello scalo potrebbe rivelarsi esiziale per le sorti dell’area metropolitana che abbraccia Reggio e Messina e per l’economia di questo territorio. Occorre pertanto, con la massima urgenza, procedere all’integrazione e al ripristino del sistema di governance della Sogas che ancora può contare sull’apporto dei membri del cda nominati, nel rispetto dello Statuto della società, dalla Regione e dal Comune di Reggio Calabria. Il lavoro di questi ultimi, finora fortemente apprezzato da associazioni di categoria e sindacati, nell’ambito dell’auspicata ripresa delle relazioni industriali appare oggi imprescindibile per garantire continuità operativa, tecnica e gestionale alla Sogas che non può certo restare paralizzata oggi, nel momento decisivo per le sorti dell’aeroporto.
Quanto alla possibilità di una modifica della partecipazione degli enti locali nel capitale della Sogas, ribadiamo ancora una volta l’interesse dell’imprenditoria privata della città a valutare un potenziale investimento in grado di rilanciare il “Tito Minniti”, vincolato però alla realizzazione della due diligence richiesta ufficialmente nei mesi scorsi al presidente del cda e al socio di maggioranza. Di fronte a una precisa analisi della situazione contabile, economica e finanziaria della Sogas, il mondo industriale di Reggio e Messina non si tirerebbe indietro, naturalmente a condizione che la futura governance risponda a modelli imprenditoriali e non a logiche partitiche. Pur non demonizzando nessuno e riconoscendo l’ingente impegno di risorse pubbliche registrato negli ultimi quattro anni sulla Sogas da parte della Provincia, riteniamo infatti che per una società di gestione aeroportuale occorrano soprattutto competenze imprenditoriali per amministrare con oculatezza le somme investite. Storicamente la scelta dei vertici di questa società è stata influenzata dai partiti e piegata alla spartizione di postazioni di sottogoverno. Sarebbe gravissimo se ciò avvenisse proprio adesso e vogliamo credere che ciò non avverrà. Adesso la politica faccia non uno, ma tutti i passi indietro che sono necessari per salvare l’aeroporto.

Tags: aeroporto dello Strettoalberto porcinoConfindustriamessinareggio calabriasogas spaTito Minniti
Share198Tweet124Send
Previous Post

Unioni civili. D’Ascola (Ap): “Non sono un problema interno solo al mondo cattolico”

Next Post

IV giornata dell’artista. Domani “Teresa. Un pranzo di famiglia”, con AnnaMaria De Luca al Teatro Zanotti Bianco

Next Post
Reggio Calabria. Dall’8 al 10 ottobre gli eventi della IV giornata nazionale dell’attore

IV giornata dell'artista. Domani "Teresa. Un pranzo di famiglia", con AnnaMaria De Luca al Teatro Zanotti Bianco

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.