• Latest
  • Trending
  • All

Gioia Tauro. Firmato il contratto per l’efficientamento energetico dell’istituto “Severi-Guerrisi”

9 Ottobre 2015
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Marzo 5, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Gioia Tauro. Firmato il contratto per l’efficientamento energetico dell’istituto “Severi-Guerrisi”

by gic
9 Ottobre 2015
in Provincia
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Gioia Tauro (Reggio Calabria). Partirà nei prossimi giorni l’intervento di efficientamento energetico dell’edificio che ospita l’Istituto d’Istruzione Superiore Statale “ Severi – Guerrisi” di Gioia Tauro. Per la riduzione della trasmittanza termica dell’involucro edilizio (il plesso scolastico è stato costruito negli anni Settanta), la Provincia ha utilizzato un finanziamento di oltre due milioni e cinquecentomila euro del Por Fesr 2007/2013 ( Asse 2 “Energia, linea d’intervento 2.1.2.1.) che rientra in un progetto complessivo che riguarda anche il Liceo Scientifico “Zaleuco” di Locri, il Liceo Scientifico “ Alessandro Volta” di Reggio Calabria, l’ITCG di Taurianova e l’Accademia di Belle Arti della città capoluogo.
Ultimati tutti gli adempimenti di gara, l’impresa aggiudicataria dell’appalto, la MEC 2000 di Benevento, ha firmato il contratto d’esecuzione dell’opera che dovrà essere realizzata entro un anno. All’adempimento hanno preso parte il Presidente Giuseppe Raffa, il consigliere provinciale Raffaele D’Agostino e il funzionario del settore energia della Provincia, geometra Francesco Fazzello. L’intervento, in particolare, prevede l’isolamento termico delle pareti perimetrali esterne, attraverso l’applicazione di un rivestimento con tipologia “a cappotto”; l’isolamento termico del solaio di copertura attraverso l’utilizzo di pannelli isolanti in polistirene; la sostituzione dei vecchi infissi con nuovi a taglio termico, doppi vetri e intercapedine a gas inerte, tipo Argon; il miglioramento del confort dell’ambiente interno; accorgimenti tecnici per contenere i consumi di energia; la riduzione di emissioni inquinanti e il relativo impatto sull’ambiente; l’ottimizzazione della gestione dei servizi energetici. A margine della firma del contratto, soddisfazione, per l’avvio di un altro intervento teso a migliorare gli ambienti dove studiano i nostri giovani, è stata espressa sia dal presidente Giuseppe Raffa, sia dal consigliere Raffaele D’Agostino. “In questi anni non abbiamo fatto proclami – dice Raffa – ma lavorato in silenzio per migliorare l’edilizia scolastica e dare così ai nostri studenti ambienti più accoglienti in grado di agevolare il loro impegno quotidiano. Quello che sta per essere avviato è il quinto intervento d’ edilizia scolastica programmato dalla Provincia con il Por Fesr (Asse 2 Energia) 2007 – 2013. Quattro dei cinque sono già stati ultimati e gli impianti relativi al risparmio energetico e all’uso di energia alternativa sono in fase di collaudo. Lavorare per i giovani è un dovere di chi amministra il territorio – conclude il Presidente- che deve adoperarsi per agevolare la formazione della futura classe dirigente alla quale non possiamo negare la speranza nel futuro”.
Il consigliere D’Agostino, da parte sua, sottolinea: “Sono state superate grandi difficoltà di natura tecnico- amministrativa, dovuti anche ai ricorsi al TAR che ha confermato la linearità delle procedure dell’Amministrazione provinciale. Adesso possono partire i lavori per rendere più confortevoli i locali di una scuola che, grazie all’impegno del dirigente Giuseppe Celardi, è collocata ai primi posti in Italia. Lo scorso 17 settembre – dice ancora Raffaele D’Agostino- il sottosegretario alla P.I. Daniele Toccafondi, nel constatare l’eccellenza del “Severi – Guerrisi” ha dimostrato grande disponibilità ad appoggiare il progetto della Provincia per la realizzazione di altre 40 aule e di laboratori”.

Tags: francesco fazzellogioia taurogiuseppe celardigiuseppe raffaRaffaele D'Agostinoseveri-guerrisi
Share200Tweet125Send
Previous Post

Il Touring Club elogia Parco d’Aspromonte per il risultato della campagna anticendi

Next Post

Legge Severino: sospeso un consigliere comunale di Giffone

Next Post
Prefettura di Reggio Calabria (photo Domenico Notaro)

Legge Severino: sospeso un consigliere comunale di Giffone

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.