• Latest
  • Trending
  • All
Dalila Nesci

Sanità. Nesci (M5s): “L’Università Magna Graecia divorerà il Pugliese in un boccone”

9 Ottobre 2015
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sulla campagna vaccinale

26 Febbraio 2021

Operazione Nuovo Corso. Il plauso di Libera alle forze dell’ordine

26 Febbraio 2021
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
  • Home
sabato, Febbraio 27, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria Catanzaro

Sanità. Nesci (M5s): “L’Università Magna Graecia divorerà il Pugliese in un boccone”

by gic
9 Ottobre 2015
in Catanzaro, Politica
0
Dalila Nesci

Dalila Nesci

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catanzaro. «L’integrazione in atto tra l’ospedale Pugliese e il policlinico universitario Mater Domini di Catanzaro è l’ultimo colpo del potere che conta a danno dell’intera sanità calabrese. L’Università Magna Graecia divorerà il Pugliese in un boccone, ripetendo il copione già visto per la Fondazione Campanella». Lo dichiarano i parlamentari M5s Dalila Nesci, Nicola Morra, Paolo Parentela, Federica Dieni e Laura Ferrara, che denunciano: «Il rettore Quattrone e i commissari Scura e Urbani, abituati alla colonizzazione delle strutture pubbliche, stanno trasferendo il Pugliese a Germaneto, per cui lì dovrà essere il pronto soccorso, ad almeno 30 minuti dal centro di Catanzaro, contro ogni regola e logica d’intervento». «Inoltre – proseguono i parlamentari M5s – questa manovra, che al Pugliese prevede lo smantellamento di unità operative di peso piuttosto che di rami secchi, nuocerà anche all’ospedale Ciaccio e ai commercianti dell’area urbana. Soprattutto, essa è compiuta con la totale assenza della Regione Calabria, che dovrà soltanto pagarne i costi, e tramite una finta commissione paritetica, sbilanciata a favore dell’Università di Catanzaro».
«È sorprendente – incalzano i parlamentari M5s – il silenzio assoluto del governatore Oliverio, del sindaco catanzarese Abramo e dei consiglieri comunali alla Sergio Costanzo, che dicono di voler difendere la città dalle spoliazioni, salvo inginocchiarsi al rettore Quattrone e sodali». «Nel mutismo delle forze politiche – concludono Nesci, Morra, Parentela, Dieni e Ferrara – M5s aveva anticipato da mesi questo epilogo, cioè la distruzione del Pugliese a beneficio dell’Università. Agiremo con ogni strumento parlamentare, anche nelle sedi giudiziarie, per impedire questo scippo, che aiuterà i baroni e peggiorerà i servizi. L’integrazione in questione, infatti, non è obiettivo del piano di rientro, ma rappresenta l’ennesimo abuso clientelare di Urbani e Scura».

Tags: Abramociacciodalila nesciFederica Dienigermanetolaura ferraram5sMater Domininicola morraOliverioOspedale Pugliesepaolo parentelauniversità magna graecia
Share199Tweet124Send
Previous Post

Coldiretti contro la Regione: “Autorizza lo zuccheraggio delle uve e dei mosti”

Next Post

Allerta meteo al centro-sud. Criticità gialla in Calabria

Next Post
Maltempo, temporale, fulmini

Allerta meteo al centro-sud. Criticità gialla in Calabria

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.