• Latest
  • Trending
  • All
Lavori di messa in sicurezza dell’abitato di Porticello

Lavori di messa in sicurezza dell’abitato di Porticello

3 Febbraio 2016
Benedetto Roberto Ingoglia

Benedetto Roberto Ingoglia: premio internazionale Italia del Merito

31 Marzo 2023
Unistrada

Consiglio d’Amministrazione Università per Stranieri, Versace: “Aperta interlocuzione con la Mediterranea, dobbiamo essere ottimisti”

28 Marzo 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Tentano di depredare la casa popolare a un anziano: 3 denunciati

28 Marzo 2023
La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

27 Marzo 2023
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

San Cristoforo, rinvenute 25 carcasse di automobili abbandonate

27 Marzo 2023
Nave Diciotti

Migranti: 650 sbarcati a Roccella Jonica, 600 in arrivo a Reggio Calabria

27 Marzo 2023
Arena dello Stretto

«Stagione estiva alle porte a Reggio Calabria, Rimini Riccione o Taormina stanno già tremando»

25 Marzo 2023
“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

“Caro Professore” conquista anche Palmi: nella Sala consiliare di Palazzo San Nicola un emozionante dibattito per la presentazione del libro dedicato ad Italo Falcomatà

25 Marzo 2023
Palazzo San Giorgio

Teatro di Gallico ex Cral/Enal, dalla Commissione Assetto del Territorio ok unanime per il completamento dell’opera

25 Marzo 2023
Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

Monumento commemorativo del tragico naufragio di migranti a Cutro

25 Marzo 2023
Martello Giustizia

Palmi. Cessione di stupefacenti in centro: scarcerato dal Riesame

25 Marzo 2023
  • Home
  • Italia
venerdì, Marzo 31, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Lavori di messa in sicurezza dell’abitato di Porticello

by newz
3 Febbraio 2016
in Provincia
0
Lavori di messa in sicurezza dell’abitato di Porticello

Villa san Giovanni (Reggio Calabria). “Si stanno realizzando gli interventi programmati per la messa in sicurezza del litorale di Villa San Giovanni, i tecnici provinciali stanno seguendo con molta attenzione i lavori, gli esperti dell’Università Mediterranea, dopo aver redatto il progetto, stanno monitorando gli effetti sul tratto di costa”. E’ quanto ha dichiarato il vicepresidente della Provincia e assessore alla salvaguardia delle coste, Giovanni Verduci, a margine del sopralluogo svolto in località Porticello assieme al sindaco di Villa San Giovanni, Antonino Messina, al vicesindaco Giovanni Siclari, al dirigente provinciale Giuseppe Mezzatesta e al responsabile del procedimento Liborio Siclari. “Dal 2011 ad oggi – ha poi ricordato Verduci – sono stati realizzati lavori per quasi 2,5 milioni di euro per la difesa di questo tratto di costa, dal torrente Santa Trada al torrente Piria. I risultati sono evidenti e, nonostante i continui tagli ai trasferimenti ministeriali e regionali, la Provincia, grazie anche alla sensibilità dimostrata dal Presidente Giuseppe Raffa e alla giusta sinergia che da sempre esiste con l’amministrazione comunale di Villa, è sempre attenta e pronta ad intervenire. Dopo i ripetuti e puntuali interventi di ripascimento e di difesa, con la realizzazione di una prima barriera foranea di cinquecento metri, dal torrente Santa Trada al lido dello Stretto, adesso sono già in corso i lavori per realizzare un altro tratto di barriera di circa duecento metri, dal lido dello Stretto fino alla foce del torrente Piria. In particolare, si tratta di una barriera soffolta realizzata con scogli di terza categoria di natura calcarea o vulcanica, provenienti da cave idonee con uno strato filtro realizzato con materiale lapideo di prima categoria e un ripascimento sabbioso artificiale. A causa delle mutate batimetrie dei fondali, dopo le violente mareggiate, è stato necessario approvare una perizia di variante tecnica suppletiva con un nuovo stanziamento coperto da fondi di bilancio provinciale. Questo intervento – ha evidenziato il vicepresidente – rappresenta il completamento funzionale dell’intera unità fisiografica che interessa l’abitato di Porticello, compreso tra i due torrenti Santa Trada e Piria. Inutile sottolineare che l’investimento economico da parte della Provincia è stato notevole, cosi come non può essere taciuta la disponibilità al confronto e al dialogo manifestata dai tecnici provinciali nei confronti dei residenti che, più volte, sono stati ricevuti anche dal Presidente Raffa. Purtroppo – ha poi concluso Verduci – in passato si sono registrati dei ritardi ma per motivi che non fanno capo, in nessun modo, all’amministrazione provinciale che, invece, ha saputo lavorare per tempo, dotandosi di prestigiose collaborazioni, come l’Università Mediterranea, fondamentali per programmare interventi di difesa del territorio.

Tags: antonio messinagiovanni verduciPorticelloProvinciareggio calabriavilla san giovanni
Festival Cosmos

Lombardia

Palazzo Lombardia
Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

by newz
27 Marzo 2023
0

Milano - Continua l'impegno di Regione Lombardia per garantire la completa attuazione del Piano operativo di recupero delle liste d'attesa....

Read more
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In