• Latest
  • Trending
  • All
L'intervento col megafono del Sindaco Falcomatà

Folla davanti al deposito di Tiberio Bentivoglio. Il sindaco Falcomatà col megafono: «Reggio si è rotta le palle» – foto e video

29 Febbraio 2016
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
domenica, Marzo 7, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Folla davanti al deposito di Tiberio Bentivoglio. Il sindaco Falcomatà col megafono: «Reggio si è rotta le palle» – foto e video

by newz
29 Febbraio 2016
in Città, Primo Piano, Video
0
L'intervento col megafono del Sindaco Falcomatà

L'intervento col megafono del Sindaco Falcomatà

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. «Se siete qua stasera, così tanti, è perché voi come noi vi siete rotti le palle». Queste le parole gridate al megafono con cui il sindaco Giuseppe Falcomatà ha esordito questa sera alla manifestazione indetta in via Salita Zerbi seconda traversa, davanti al deposito incendiato la scorsa notte, di proprietà dell’imprenditore Tiberio Bentivoglio, titolare della sanitaria Sant’Elia. Falcomatà ha chiesto ai cittadini di non stare affacciati alle finestre o nascosti. «Dobbiamo attivamente aiutare chi, come Tiberio, combatte i mali affari. Se ci saranno 100 attentati, ci saranno 101 ricostruzioni». Il sindaco ha concluso il suo breve ma significativo discorso gridando più volte il nome di Tiberio.
Proprio lui il grande assente al bagno di folla e solidarietà organizzato in suo onore, Tiberio Bentivoglio non ha partecipato alla manifestazione, dopo essere stato sentito alla riunione in Prefettura di oggi pomeriggio, l’imprenditore ancora provato per quanto accaduto ieri notte, non si è sentito bene e non se l’è sentita di tornare in via Salita Zerbi, ma ha mandato un messaggio che è stato letto dal rappresentante di Libera, Mimmo Nasone, presente insieme a don Ennio Stamile. Bentivoglio ha fatto sapere che non si arrende e che giorno 15 marzo riaprirà la sua attività nel negozio sul lungomare di Reggio Calabria, un locale confiscato alla mafia accanto al bar Matteotti. Con i soldi che sono stati raccolti stasera, circa 2700 euro, si provvederà a pagare la sanatoria di una struttura abusiva di quel bene.

Angela Comperatore

La folla davanti al deposito (photo Mimmo Notaro)
La folla davanti al deposito
Lo striscione davanti al deposito (photo Mimmo Notaro)
Lo striscione davanti al deposito
L'intervento di Mimmo Nasone (photo Mimmo Notaro)
L’intervento di Mimmo Nasone

Il sindaco Falcomatà
Il sindaco Falcomatà
L'intervento col megafono del Sindaco Falcomatà
L’intervento col megafono del Sindaco Falcomatà

Tags: bene confiscatodepositoGiuseppe FalcomatàincendioLiberamimmo nasonesanitaria sant'eliatiberio bentivoglio
Share203Tweet127Send
Previous Post

Incendio deposito Tiberio Bentivoglio. L’Esercito per sorvegliare il nuovo negozio in un bene confiscato

Next Post

Incidente in galleria sulla A3, auto contro tir: 4 morti

Next Post
Inaugurazione Salerno-Reggio Calabria. Mangialavori (Cdl): «Fervida fantasia di Matteo Renzi»

Incidente in galleria sulla A3, auto contro tir: 4 morti

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.