• Latest
  • Trending
  • All
Istituto Falcomatà-Archi logo

Gallina. La solidarietà del consiglio ragazzi della scuola Falcomatà- Archi alla famiglia Parisi-Corrado

19 Aprile 2016

Allerta meteo: scuole chiuse domani a Reggio Calabria

8 Febbraio 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Polizia locale: sigilli a manufatto a 2 piani

4 Febbraio 2023
Commissariato di Taurianova

Taurianova. Polizia arresta 25enne per una rapina avvenuta nel parcheggio di un centro commerciale

4 Febbraio 2023
Francesco Berna

Sequestro beni ai fratelli Berna, il legale: «Vivono da 3 anni sotto scorta»

4 Febbraio 2023
Palazzo Alvaro

La Metrocity torna alla Bit di Milano: previste degustazioni e conferenze per presentare il meglio dell’offerta turistica territoriale

4 Febbraio 2023

Chi sono i nomadi digitali: la guida per lavorare in giro per il mondo

4 Febbraio 2023
idee regalo bambini

Le migliori idee regalo per la nascita di un bambino

4 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Carmelo Versace

Carmelo Versace al seminario sulla riforma Cartabia: «Gli ordini professionali devono essere parte integrante delle istituzioni»

3 Febbraio 2023
Carabinieri arrestano in flagranza 39enne per furto in abitazione

Carabinieri arrestano in flagranza 39enne per furto in abitazione

3 Febbraio 2023
Consegnati i lavori di riqualificazione della Piscina comunale

Consegnati i lavori di riqualificazione della Piscina comunale

2 Febbraio 2023
Imprenditori col sostegno della cosca Libri: i dettagli sul sequestro da 45 milioni di euro

Imprenditori col sostegno della cosca Libri: i dettagli sul sequestro da 45 milioni di euro

2 Febbraio 2023
  • Home
  • Italia
giovedì, Febbraio 9, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Gallina. La solidarietà del consiglio ragazzi della scuola Falcomatà- Archi alla famiglia Parisi-Corrado

by
19 Aprile 2016
in Città
0
Istituto Falcomatà-Archi logo

Istituto Falcomatà-Archi

Reggio Calabria. La decisione di non piegarsi alle ripetute minacce e di denunciare le intimidazioni mafiose alle forze dell’ordine che dopo accurate indagini hanno assicurato alla giustizia il presunto colpevole, è stata fatta da tutta la famiglia. Una presa di posizione certamente sofferta e travagliata, ma coerente con lo stile di vita assunto in famiglia e nella società. E’ stato questo il racconto della drammatica vicenda che stanno vivendo a Reggio Calabria, nel quartiere collinare di Gallina, fatto ieri sera dai docenti Martino Parisi, Serenella Corrado e i loro cinque figli, davanti ad un pubblico particolare. Intanto, c’era tutto il consiglio comunale dei ragazzi accompagnato da numerosi alunni e loro genitori, e i docenti dell’istituto scolastico comprensivo Falcomatà Archi di cui la dottoressa Serafina Corrado è dirigente. E’ stato il baby consiglio a promuovere la seduta straordinaria presso la sede dell’associazione culturale Pentakaris oggetto delle minacce, con lo scopo di esprimere solidarietà e vicinanza alla famiglia Parisi-Corrado. Affermazione centrale degli interventi fatti dal baby sindaco Giuseppe Chirico e dal presidente del consiglio Andrea Melissari e dall’assessore alla legalità Sofia Malara, è stato perciò il pieno sostegno da rivolgere alla famiglia e alla dirigente scolastica per proseguire nell’azione di resistenza ai ricatti delle organizzazioni criminali, e l’invito rivolto alla società civile di stare uniti per realizzare a Reggio Calabria un concreto cambiamento culturale e sociale. E presto la seduta si è trasformata in una manifestazione pubblica di sicuro effetto perché nell’anfiteatro della Pentakaris a manifestare sostegno e solidarietà alla famiglia Parisi-Corrado sono state diverse autorità istituzionali: per l’amministrazione provinciale l’assessore alla cultura Edoardo Lamberti Castronuovo e il presidente del consiglio provinciale Antonino Eroi; per l’amministrazione della città metropolitana di Reggio, gli assessori Giovanni Muraca, Nino Zimbalatti, Giuseppe Marino e Armando Neri. Presenti rappresentanti dell’arma dei carabinieri, della polizia e della guardia di finanza, nell’anfiteatro si sono poi, alternati gli interventi delle vittime reggine delle minacce mafiose il commerciante Tiberio Bentivoglio, lo chef Filippo Cogliandro e Antonio Bartucci l’esponente politico dalla mafia costretto a lasciare la carica di sindaco di Rizziconi. E quindi, rappresentanti dell’associazionismo impegnato nella resistenza alla mafia: Barbara Cartella per “Libera” e anche nella veste di scout del gruppo Agesci di Archi, Alfredo Pudano di “Attendiamoci Onlus”, Natale Rodà di “Archi Carmine non ci sta”, Titti Siciliano dell’Istituto Italiano Anticorruzione, Attilio Tucci dell’ “Osservatorio anti ‘ndrangheta”. Per gli organi scolastici sono intervenuti Guglielmo De Carlo, presidente del consiglio d’istituto, la tutor del baby consiglio docente Fortunella Tramontana, l’animatore Daniele Quartuccio, l’educatore Riccardo Mauro nella veste anche di delegato del sindaco di Reggio Giuseppe Falcomatà alla costituzione della Città Metropolitana. Di cultura e di educazione dei giovani al rispetto delle regole quale mezzi efficaci per contrastare “l’affermazione dei poteri mafiosi” e di strumenti musicali quali “armi di pace” da opporre alle pistole e alle sopraffazioni mafiose, ha parlato nel suo intervento di risposta il professore Martino Parisi presidente del’Accademia Pentakaris.Infine, l’accorato intervento della dirigente Serafina Corrado che ha raccontato la sua esperienza di mamma che con i figli ha riflettuto sulle minacce subite da tutta la famiglia, sui possibili rischi anche alla loro incolumità fisica, e sull’appoggio pieno ricevuto dagli stessi figli di non cedere al ricatto e coerentemente al suo ruolo di educatore, di denunciare alla giustizia i fatti e dimostrare fiducia nell’azione dello Stato. Che nella realtà di Reggio Calabria non è certamente una scelta facile, ma necessaria per essere di esempio di un concreto cambiamento culturale, e naturale per “camminare a testa alta”.

Tags: gallinamartino parisipentakarisscuola falcomatà-archiserenella corrado
Festival Cosmos

Lombardia

Commissariato di Busto Arsizio
Lombardia

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

by newz
4 Febbraio 2023
0

Busto Arsizio (Varese) - Nel pomeriggio del 2 febbraio u.s. gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Busto...

Read more
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Commissariato di Polizia di Gallarate

Gallarate. Maltratta e picchia la moglie: Polizia arresta cittadino pakistano

26 Novembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In