• Latest
  • Trending
  • All
Inaugurato a Reggio il “Punto Rotary”: solidarietà in collaborazione con la Caritas

Inaugurato a Reggio il “Punto Rotary”: solidarietà in collaborazione con la Caritas

23 Aprile 2016
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Inaugurato a Reggio il “Punto Rotary”: solidarietà in collaborazione con la Caritas

by newz
23 Aprile 2016
in Città
0
Inaugurato a Reggio il “Punto Rotary”: solidarietà in collaborazione con la Caritas
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. È stato inaugurato ufficialmente il Punto Rotary di Reggio Calabria, un centro medico di primo ascolto che finora ha assistito oltre tremila persone bisognose. Solidarietà, inclusione e servizio alla comunità sono le parole d’ordine del progetto umanitario che il Rotary Reggio Calabria sta portando avanti da alcuni anni e che quest’anno è stato ulteriormente sviluppato a favore della Caritas diocesana reggina, grazie alla collaborazione di altri club reggini e calabresi. Nel salone della Parrocchia di San Giorgio Martire si è tenuta la cerimonia di inaugurazione della struttura, all’interno della quale il Rotary Reggio Calabria ha allestito il centro medico di primo ascolto, fornendo anche attrezzature per la cucina, per il salone della mensa e per l’emporio della Caritas, nonché armadi e strumenti per l’ufficio. I lavori della cerimonia sono stati aperti dal presidente del Rotary Reggio Calabria Vincenzo Papalia che si è dichiarato soddisfatto per la realizzazione di un progetto che ha visto anche il fondamentale contributo dei Club della provincia, testimonianza del segno tangibile dell’impegno del Rotary nel tessuto sociale della comunità. Hanno salutato favorevolmente l’iniziativa anche le autorità civili: il vicesindaco Saverio Anghelone, l’assessore provinciale alla Cultura e Legalità Eduardo Lamberti Castronuovo e il consigliere regionale Domenico Battaglia. Nel corso dei lavori, moderati dal delegato della Commissione distrettuale Pubbliche Relazioni Giampaolo Latella, il presidente del Punto Rotary, Pasquale Cama, si è dimostrato ottimista per l’avvio di questa iniziativa umanitaria, che si inserisce nel quadro delle numerose attività sociali avviate da diversi anni dal Club con la collaborazione e il supporto della Caritas. È seguita la relazione del coordinatore del progetto Filippo Lanuzza che ha voluto ringraziare i medici Cama ed Emilio Mafrica per il proprio instancabile impegno nel fornire assistenza ai più bisognosi: “Abbiamo accolto l’invito dell’arcivescovo Giuseppe Fiorini Morosini – ha affermato Lanuzza – che sollecitava le forze sane della città ad adoperarsi per il bene comune. Il centro è formato da medici volontari sparsi su tutto il territorio di Reggio Calabria, oculisti, pediatri, cardiologi”.
I professionisti, infatti, saranno al servizio della comunità per dare sollievo ai disagi di chi è in difficoltà. “Un‘iniziativa – ha aggiunto Lanuzza – che realizza pienamente i valori di solidarietà e amicizia volti a dare dignità ai più bisognosi. Abbiamo fatto un dono e acceso una luce – ha poi concluso – perché aiutare gli altri è un modo per dare un senso alla vita”. Il coordinatore del progetto ha poi annunciato che verranno erogati servizi di assistenza legale ai migranti che sbarcano sulle nostre coste e ha sottolineato l’importanza di aiutare i richiedenti asilo fornendo pasti caldi, istruzione e supporto per favorire l’integrazione di chi fugge dalle persecuzioni, dalle guerre, dalla povertà. Visibilmente soddisfatto anche Don Nino Pangallo, direttore della Caritas diocesana: “Questo è un momento di grande maturità civile perché il Sud ha bisogno di tessere elementi positivi. Si deve passare dall’assistenzialismo alla valorizzazione delle politiche di welfare rigenerativo, un modello che responsabilizza e dà dignità alle famiglie perché i poveri non sono un peso per la società ma hanno energie positive che possono aiutare il mondo a migliorare. Questa non è solo carità, questo è un impegno di cittadinanza”. Successivamente, citando Papa Francesco, il parroco di San Giorgio Martire ha lanciato un monito: “Oggi c’è il rischio di alzare i muri perché si ha paura. Invece occorre costruire ponti e superare il provincialismo”. Le conclusioni sono state affidate al governatore del Distretto 2100 Giorgio Botta che ha commentato: “Oggi si apre uno scrigno e si vedono i tesori del Rotary. Questo progetto sia da stimolo ed esempio per tutti noi”, ha sostenuto Botta che si è detto “compiaciuto per la capacità corale di muoversi e di mettere le nostre professionalità” al servizio del bene comune, “restituendo dignità” alle persone disagiate. “Il Rotary è servizio ed è dono: questo è lo spirito con cui stiamo cercando di contraddistinguere la nostra azione, a partire dai territori”. Hanno partecipato alla cerimonia di inaugurazione anche i rappresentanti dei Club di Locri, Melito Porto Salvo, Nicotera – Medma, Palmi, Reggio Calabria Nord e Reggio Calabria Sud Parallelo 38.


Tags: caritasfilippo lanuzzagiampalo latellagiuseppe fiorini morosinipasquale camapunto rotaryreggio calabriaSaverio Anghelonesolidarietàvincenzo papalia
Share209Tweet131Send
Previous Post

Arrestato con cocaina in auto: liberato il giorno dopo

Next Post

Operazione Mala Sanitas: le precisazioni della Procura a due Testate

Next Post
Federico Cafiero De Raho

Operazione Mala Sanitas: le precisazioni della Procura a due Testate

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.