• Latest
  • Trending
  • All
I sindacati: “Risolto il problema del pagamento dei lavoratori idraulico-forestali”

Operazione Fata Morgana. Il plauso dei sindacati confederali all’operato dei magistrati

13 Maggio 2016
Giustizia martello

Operazione Chirone. Annullamento ordinanza cautelare a carico di Antonino Coco

17 Aprile 2021
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
Polizia municipale

Polizia Locale: 2 arresti ad Arghillà

15 Aprile 2021
Carabinieri sequestrano discarica comunale Santo Stefano in Aspromonte

Santo Stefano in Aspromonte. Discarica comunale chiusa da tempo continuava a essere utilizzata per ogni tipo di rifiuto speciale

15 Aprile 2021
Carabinieri Taurianova

Taurianova. Violazioni normativa anti-covid: 16 sanzioni e 4 denunce

15 Aprile 2021
  • Home
lunedì, Aprile 19, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Operazione Fata Morgana. Il plauso dei sindacati confederali all’operato dei magistrati

by newz
13 Maggio 2016
in Politica
0
I sindacati: “Risolto il problema del pagamento dei lavoratori idraulico-forestali”
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. “L’inchiesta “Fata Morgana” ha fatto tabula rasa di un sistema di potere che ha esercitato il suo predominio sulla gestione della cosa pubblica reggina. Da parte di Cgil, Cisl e Uil di Reggio Calabria è concreto l’apprezzamento nei confronti dell’operato dei magistrati della Direzione distrettuale antimafia di Reggio Calabria, donne e uomini impegnati in una diuturna lotta contro il malaffare e la criminalità organizzata, con l’unico obiettivo di rendere più democratica e vivibile la città di Reggio Calabria e il territorio della sua provincia”. E’ questo il commento offerto all’opinione pubblica reggina dai segretari generali dei sindacati confederali, Mimma Pacifici, Domenico Serranò e Pino Zito, in ordine al lavoro investigativo che ha portato all’emissione del decreto di fermo “Fata Morgana”. “Uomini e donne al servizio dello Stato – proseguono i segretari provinciali di Cgil, Cisl, e Uil -nonostante le insufficienze di organico che sono state denunciate dal procuratore capo Federico Cafiero de Raho e dal suo più stretto collaboratore Gaetano Paci e, vogliamo ricordarlo, sono state sottolineate durante l’iniziativa sulla legalità organizzata dalle sigle confederali che si è tenuta presso la sala “Calipari” di Palazzo Campanella. La rete scoperta dagli investigatori della Guardia di finanza, stando a quello che è stato scoperto dagli uomini delle Fiamme gialle, aveva stretto l’economia e la politica della città con un cappio soffocante. Un nodo scorsoio che, purtroppo, aveva dispiegato i suoi effetti nefasti anche sul mondo del lavoro, in una provincia qual è quella di Reggio Calabria che stenta ad uscire da una crisi ormai storicizzata”. “L’inchiesta “Fata Morgana”, fra le altre cose, ha messo in risalto gli interessi della criminalità organizzata nel settore della grande distribuzione – dicono ancora Mimma Pacifici, Domenico Serranò e Pino Zito – una fetta di mercato che muove cifre considerevoli, dentro la quale hanno trovato spazio decine di lavoratori. Maestranze che, vogliamo ricordarlo, per lungo tempo sono state costrette a fare ricorso agli ammortizzatori sociali per trovare rimedio a un blocco improvviso e praticamente coincidente di diverse unità produttive di settore”. “Sulle questioni del lavoro, al centro anche dell’iniziativa celebrata a Campo Calabro in occasione della festa dei lavoratori – concludono i segretari provinciali di Cgil, Cisl e Uil – come sindacati confederali non possiamo che concentrare le nostre attenzioni. Alle istituzioni, alla politica locale, regionale e nazionale chiediamo un cambio di passo nell’attuazione di tutte quelle politiche che potrebbero dare una boccata di ossigeno a un’economia sempre più agonizzate. E’ il momento di agire, di dare risposte concrete alle richieste dei tanti giovani calabresi che vorrebbero costruire il proprio futuro nella terra natia”.

Tags: cgilCislDomenico SerranòMimma Pacificioperazione fata morganaPino Zitoreggio calabriauil
Share204Tweet127Send
Previous Post

Polizia arresta 3 extracomunitari per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina di minori non accompagnati

Next Post

Montegiordano. Guardia di Finanza sequestra 610 litri di carburante rubato: denunciati 4 rumeni

Next Post
Guardia di Finanza

Montegiordano. Guardia di Finanza sequestra 610 litri di carburante rubato: denunciati 4 rumeni

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.