• Latest
  • Trending
  • All
Guardia di Finanza

‘Ndrangheta. Latitante Angelo Romeo arrestato alla Stazione Centrale di Milano dalla Guardia di Finanza di Roma

19 Maggio 2016
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Camera di commercio di Reggio Calabria: la crisi sanitaria colpisce il mercato del lavoro reggino

25 Gennaio 2021
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
Carabinieri a Stilo

Stilo. Chiuse le indagini sull’incidente mortale di Maria Giovanna Scrivo

24 Gennaio 2021
Seggio elezioni metropolitane

Elezioni metropolitane. Affluenza ore 13:00

24 Gennaio 2021
Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

23 Gennaio 2021
Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

23 Gennaio 2021
Poste Italiane: wi-fi gratuito negli Uffici Postali di 31 comuni della provincia di Reggio Calabria

Pensioni, da lunedì in pagamento negli uffici postali il rateo di febbraio

22 Gennaio 2021
Umberto Pirilli

La lavanderia di Conte

22 Gennaio 2021
Il comitato #Reggiononsibroglia in piazza Italia

Il comitato #ReggioNonSiBroglia ricevuto dal Prefetto

22 Gennaio 2021
Pubblica illuminazione riunione operativa a Palazzo San Giorgio

Pubblica illuminazione, riunione operativa a Palazzo San Giorgio

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Massoneria collante di quel sistema»

22 Gennaio 2021
Antonino Minicuci

Minicuci: «Amministrazione Falcomatà, gravi irregolarità. Bandi P.O. da rifare»

22 Gennaio 2021
  • Home
martedì, Gennaio 26, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

‘Ndrangheta. Latitante Angelo Romeo arrestato alla Stazione Centrale di Milano dalla Guardia di Finanza di Roma

by newz
19 Maggio 2016
in Cronaca, Primo Piano
0
Guardia di Finanza

Guardia di Finanza

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Milano. Era ricercato da oltre un anno il latitante Angelo Romeo, di 43 anni, ritenuto presunto elemento contiguo ed in affari con esponenti di spicco della nota cosca di ‘ndrangheta Alvaro di Sinopoli e Pesce di Rosarno, entrambe in provincia di Reggio Calabria, tratto in arresto dai Finanzieri del Comando Provinciale di Roma presso la Stazione Centrale di Milano.
L’uomo si era sottratto al provvedimento di cattura emesso nel mese di maggio dello scorso anno dal Tribunale di Reggio Calabria, nell’ambito dell’Operazione “Santa Fè”, che aveva consentito alle Fiamme Gialle del Nucleo di Polizia Tributaria di Catanzaro di smantellare una cellula ‘ndranghetista operante nella Piana di Gioia Tauro dedita al traffico internazionale di sostanze stupefacenti, utilizzando diversi porti commerciali italiani, tra i quali Gioia Tauro, Genova, Livorno e Vado Ligure.
Secondo l’accusa, Romeo – operando in stretto contatto con i fratelli Alvaro, Giuseppe e Vincenzo – si sarebbe occupato della pianificazione dell’importazione dei carichi di droga provenienti dal Sudamerica assicurando il collegamento tra le componenti criminali della fascia jonica calabrese con i fornitori esteri del narcotico.
Proprio a Roma sarebbe intervenuto un importante summit tra Antonio Femia – ora collaboratore di giustizia – Nicodemo Fuda (presunti soggetti apicali dell’organizzazione e dimoranti nella fascia jonica calabrese) ed il referente colombiano del cartello mittente. Scopo dell’incontro era quello di precedere l’arrivo di una partita di stupefacente e definire relativi dettagli.
Nell’ambito delle sempre più incisive attività di monitoraggio disposte dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Roma, tese a verificare la presenza di elementi di cellule ‘ndranghetiste, gli uomini del Gico (Gruppo Investigazione Criminalità Organizzata) del Nucleo di Polizia Tributaria di Roma – dopo complesse attività investigative espletate su tutto il territorio nazionale, sfruttando anche la conoscenza degli ambienti e delle dinamiche criminali di riferimento – sono riusciti ad individuare il latitante Angelo Romeo.
Nel dettaglio, il latitante è stato individuato nei pressi della Stazione Centrale di Milano, mentre si trovava in compagnia di un altro soggetto, anch’egli di origini calabresi (R.V. cl. 84), imparentato con Romeo. Una brutta sorpresa però attendeva il latitante: infatti, tra gli avventori che quotidianamente frequentano ed affollano la Stazione Centrale, vi erano delle Fiamme Gialle. Dopo un primo riconoscimento visivo, il latitante è stato sottoposto a controllo; nella circostanza, Romeo, nel fornire falsi documenti di un anonimo soggetto, originario anch’egli di Sinopoli, ha affermato di essere in procinto di tornare a casa per un periodo di vacanza. Solo dopo essere stato “messo alle strette”, ha confermato le sue vere generalità. Le successive investigazioni, scaturite nell’immediato, hanno consentito di individuare, nella vicina città di Lodi, il covo presso il quale il latitante aveva trovato riparo e di denunciare all’Autorità Giudiziaria il soggetto che si accompagnava con il ricercato per il delitto di favoreggiamento atteso che gli aveva prestato assistenza anche pagando i canoni di affitto ed intestandosi le utenze elettriche per evitare qualsiasi riconducibilità dell’immobile locato al presunto ‘ndranghetista. Romeo è stato associato alla Casa Circondariale “San Vittore” di Milano, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria di Reggio Calabria.
Sono in corso ulteriori approfondimenti, finalizzati a ricostruire la rete di connivenze e protezione di cui Angelo Romeo ha potuto godere durante i mesi passati in clandestinità, nonché specifici accertamenti sui documenti falsi esibiti.

Tags: 'ndranghetaangelo romeoCatanzarocosca Alvarocosca pesceguardia di finanzalatitantemilanooperazione santa fèreggio calabriaromarosarnoSinopoli
Share216Tweet135Send
Previous Post

Campionato Interforze Asc: Vigor-Ufp 3-5 ko ai rigori

Next Post

J’Accuse del presidente Antonio Eroi: «Dal primato della politica alla politica dei primati»

Next Post
Antonio Eroi

J'Accuse del presidente Antonio Eroi: «Dal primato della politica alla politica dei primati»

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.