• Latest
  • Trending
  • All
‘Ndrangheta. La Polizia confisca beni alla cosca Commisso per 6 milioni di euro

‘Ndrangheta. La Polizia confisca beni alla cosca Commisso per 6 milioni di euro

6 Luglio 2016
Bova palazzo Mesiani

Bova, nello storico Palazzo Mesiani nascerà sede del Geo Parco Aspromonte

18 Gennaio 2021
Polizia all'aeroporto di Reggio Calabria

Controlli Covid-19 all’aeroporto: nell’autocertificazione dichiarano di “lavorare per Skai”

18 Gennaio 2021
Giovanni Bombardieri

‘Ndrangheta. Operazione Faust, cosca predispose lista, simbolo, slogan e programma elettorale

18 Gennaio 2021
Francesco Praticò

Gullì: Open day virtuale

18 Gennaio 2021
Messina Comando interregionale Carabinieri Culqualber

‘Ndrangheta. Apprezzamento del comandante interregionale Carabinieri per operazione Faust

18 Gennaio 2021
Carabinieri Rosarno

‘Ndrangheta. Operazione Faust: i dettagli sui 49 arresti

18 Gennaio 2021
Giuseppe Idà

‘Ndrangheta, operazione Faust: ai domiciliari il sindaco di Rosarno e un consigliere comunale

18 Gennaio 2021
Carabinieri

‘Ndrangheta, operazione Faust: 49 arresti

18 Gennaio 2021
La bambola gonfiabile

Blitz della Polizia locale in piazza del Popolo: nel fuggi fuggi “smarrita” una bambola erotica gonfiabile

17 Gennaio 2021
Coronavirus

Covid-19, in Calabria 295 positivi su 2886 tamponi

16 Gennaio 2021
Polizia municipale

Elezioni Metropolitane, i sindaci di Locride e Piana: «Garantiamo noi la sicurezza ai seggi»

16 Gennaio 2021
Nino Spirlì

San Luca e Casignana zona rossa fino al 30 gennaio

16 Gennaio 2021
  • Home
lunedì, Gennaio 18, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

‘Ndrangheta. La Polizia confisca beni alla cosca Commisso per 6 milioni di euro

by newz
6 Luglio 2016
in Cronaca, Primo Piano
0
‘Ndrangheta. La Polizia confisca beni alla cosca Commisso per 6 milioni di euro
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Nella giornata di ieri – rende noto la Procura della Repubblica con un comunicato stampa – la Polizia di Stato ha messo a segno un ulteriore attacco agli interessi criminali della cosca di ‘ndrangheta dei Commisso, operante nel comune di Siderno e con ramificazioni nel Nord Italia e in Canada.
Stamane, ad esito di una complessa attività investigativa svolta dalla locale Divisione Polizia Anticrimine e dal Commissariato di Siderno e coordinata dalla Procura Distrettuale Antimafia -Sezione Misure di Prevenzione – di Reggio Calabria è stata data esecuzione a un decreto di confisca di numerosi beni immobili, emesso dal Tribunale di Reggio Calabria – Sezione Misure di Prevenzione – nei confronti dei seguenti presunti affiliati alla cosca di ‘ndrangheta dei “Commisso”:

  • CORREALE Michele, nato a Siderno (RC) il 02.11.59 in atto detenuto;
  • CORREALE Giuseppe nato a Siderno (RC) il 12.02.47 in atto detenuto;
  • CORREALE Paolo, nato a Locri (RC) il 06.01.78 residente a Siderno (RC);
  • REALE Michele, nato a Siderno (RC) il 13.04.58 ivi residente (RC);
  • eredi di FUTIA Domenico, nato a Siderno (RC) il 05.05.47, deceduto.

In particolare Michele Correale, alias “U Zorru”, presunto esponente di spicco della cosca Commisso, è stato arrestato il 14.12.10 per il reato di associazione mafiosa, associazione dedita al traffico di stupefacenti e altri, nell’ambito delle operazioni denominate “Crimine” e “Bene Comune – Recupero”. Per tali reati è stato condannato nel marzo 2012 alla pena di anni 8 mesi 4 di reclusione. A suo carico grava anche una condanna, divenuta definitiva il 09.11.2009, a 6 anni e 4 mesi di reclusione per il reato di coltivazione d’ingente quantità di stupefacente.
Il Tribunale di Reggio Calabria – Sezione Misure di Prevenzione – accogliendo le risultanze delle indagini patrimoniali, ha disposto la confisca dei seguenti beni immobili:

  • 1 lussuosa villa, abitazione di CORREALE Michele;
  • 1 lussuosa villa, abitazione di CORREALE Cosimo, figlio di Michele;
  • 2 fabbricati non accatastati nella disponibilità di CORREALE Michele;
  • 1 lussuosa villa, abitazione di CORREALE Stefania, figlia di Giuseppe cl.’47;
  • 1 lussuosa villa, abitazione di CORREALE Rossana, figlia di Giuseppe cl.’47;
  • 1 lussuosa villa, abitazione di CORREALE Paolo cl.’78, figlio di Giuseppe;
  • 2 fabbricati nella disponibilità di REALE Michele cl.’58;
  • 1 fabbricati a 2 piani f.t. nella disponibilità di FUTIA Vincenzo, erede di Domenico;
  • 1 capannone non accatastato adibito a ricovero per cavalli;
  • numerosi appezzamenti di terreno di vaste dimensioni siti nel comune di Siderno (RC);

Con il medesimo provvedimento è stato disposto altresì, l’applicazione della misura di prevenzione della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza con obbligo di soggiorno nel comune di residenza per Giuseppe Correale e Paolo Correale.
Il valore dei beni confiscati ammonta complessivamente a 6 milioni di euro.



Tags: 'ndranghetaconfiscacosca commissoDomenico FutiaGiuseppe CorrealeMichele CorrealeMichele RealePaolo Correalereggio calabriasiderno
Share207Tweet130Send
Previous Post

Motta San Giovanni. Sorpreso in spiaggia: arrestato per evasione dai domiciliari

Next Post

Galatro. Cartucce in camera da letto: denunciato un sessantenne

Next Post
Carabinieri

Galatro. Cartucce in camera da letto: denunciato un sessantenne

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.