• Latest
  • Trending
  • All

‘Ndrangheta. Operazione Kalanè. La strategia per riprendersi Calanna

29 Luglio 2016
Serrata. Lutto in casa Gatto, addio a don Salvatore

Serrata. Lutto in casa Gatto, addio a don Salvatore

10 Giugno 2023
casa domotica

Arredare la casa in stile high-tech

30 Maggio 2023
Gli studenti del "Troccoli" vincitori del primo premio

Legalità, primo premio alle “Farfalle libere” degli studenti del “Troccoli”

27 Maggio 2023
Creta

Viaggio di coppia estivo: 3 luoghi dove andare

26 Maggio 2023
L’Anm di Reggio Calabria: «L’impronta di Falcone non si cancella, si trasmette e rinasce»

L’Anm di Reggio Calabria: «L’impronta di Falcone non si cancella, si trasmette e rinasce»

24 Maggio 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Cosenza. Evasione fiscale milionaria nel settore dei giochi

15 Maggio 2023
Matrimonio alla faggeta di Gambarie

Nuova location per il matrimonio civile a Gambarie

15 Maggio 2023
bong

Bong: cos’è, come funziona e come usarlo

15 Maggio 2023
crema solare

Come scegliere la migliore crema solare per la propria pelle

8 Maggio 2023
Imparare l'inglese

Imparare l’inglese a 40 anni: consigli utili per vincere questa sfida

4 Maggio 2023
Amazon

Come vendere su Amazon Usa

3 Maggio 2023
Operazione Eureka: 108 indagati dal Ros dei Carabinieri

Operazione Eureka: 108 indagati dal Ros dei Carabinieri

3 Maggio 2023
  • Home
  • Italia
domenica, Giugno 11, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

‘Ndrangheta. Operazione Kalanè. La strategia per riprendersi Calanna

by newz
29 Luglio 2016
in Cronaca, Primo Piano, Testata
0

di Giovanni Verduci

Reggio Calabria. “Noialtri, i Greco vinciamo! Io vinco sempre”. Giuseppe Greco, l’ex collaboratore di giustizia che voleva tornare a prendersi Calanna, con queste parole rassicura la zia paterna con la quale si sta confrontando nei giorni di una faida cruenta che lo ha sfiorato.
Giuseppe Greco sapeva chi aveva attentato alla sua vita e, attraverso le intercettazioni ambientali, sono riusciti a capirlo anche gli uomini della Squadra mobile di Reggio Calabria che, all’alba di oggi, hanno portato a compimento l’inchiesta “Kalanè”.
Chi voleva fare fuori l’ex pentito sarebbe stato Antonino Princi “lo sceriffo”, l’uomo che era sfuggito a un agguato mortale in stile cinematografico lo scorso mese di febbraio a Sambatello.
Princi e la sua famiglia, secondo la ricostruzione degli uomini di Francesco Rattà, volevano difendere il predominio criminale su Calanna dal ritorno della cosca Greco che, dopo i fasti degli anni ottanta, stava rischiando di uscire completamente dal panorama mafioso di Reggio Calabria e del suo hinterland.
Giuseppe Greco, dopo aver scelto di svestire la maglietta dello Stato, era ritornato a Calanna e stava provando a rimettere le cose apposto. “Dammi tempo – spiegava l’ex pentito alla zia – che poi vedi se vinciamo!!.. il popolo è contro a questi cosi lordi zia Grazia perché noi non abbiamo toccato mai a uno privato.. a uno.. se non era uno privato.. non abbiano bruciato macchine.. queste cose non le abbiamo fatte mai noi!!.. è vero?!”.
Dalle parole di Giuseppe Greco, poi, traspariva una sorta di disprezzo per quanto stava accadendo a Calanna e dintorni. Manifestazioni criminali che erano in netto contrasto con le
vecchie regole sociali alle quali la sua famiglia era ancorata.
Come quando per futili motivi un’autovettura era stata data alle fiamme. “Al cimitero.. gli bruciano la macchina per un mazzo di fiori!.. un ragazzo vendeva fiori– Era un ragazzo di.. di San Giuseppe.. vendeva fiori.. si.. eh.. si è sposato e se ne sono andati e gli hanno bruciato la macchina per un mazzo di fiori!”.
“La malavita, deve nascere nella malavita uno”. Solo così per Giuseppe Greco si poteva ritornare a governare il territorio senza piombo o benzina. “Io me li sudavo – dice ancora Greco – ti dicevo a te.. zia Grazia ti vuoi prendere questo lavoro?.. io te lo faccio prendere col tre per cento!.. e il dieci me lo devi dare!!.. e ci aggiustavamo così!!”.
Ora, però, sempre secondo le indagini, bisognava fare pulizia. Eliminare coloro che stavano cercando di rubare ai Greco la supremazia su Calanna. Per farlo, secondo la ricostruzione degli investigatori della Squadra mobile, l’ex collaboratore di giustizia avrebbe messo in piedi un gruppo di fuoco di tutto rispetto, reclutando due killer all’interno della famiglia Provenzano “buccazza”, gente che nel bisogno “hanno aperto la porta” a Giuseppe Greco.
“Vent’anni.. sai che è?.. – queste le frasi intercettate dalle microspie della Squadra mobile che per gli inquirenti traccerebbero l’identikit criminale di Domenico Provenzano – impreca..(dialettale: a locu di cani).. con due mani.. ah?.. portava la macchina (dialettale: luvava a machina)… con una mano.. inc.. e sparava.. (dialettale: cu na manu..inc.. e sparava)… figlio di p.. sono doti di natura.. io non sono come a lui… io so fare.. ma non come a lui”.
Giuseppe Greco, infine, non lesinava complimenti per il giovane presunto sodale: “killer come quello non ce ne sono.. non ce ne sono… è il più potente che c’è in Italia”.

Tags: Antonino PrinciCalannafrancesco rattàgiuseppe grecointercettazionioperazione kalanèreggio calabriasambatello
Festival Cosmos

Lombardia

Carabinieri Stazione Centrale Milano
Lombardia

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

by newz
24 Aprile 2023
0

Milano - I Carabinieri, impegnati nei servizi straordinari disposti dal Governo per la sicurezza della Stazione Centrale, questa mattina hanno...

Read more
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In