• Latest
  • Trending
  • All

‘Ndrangheta. Operazione Kalanè. La strategia per riprendersi Calanna

29 Luglio 2016
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Febbraio 25, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

‘Ndrangheta. Operazione Kalanè. La strategia per riprendersi Calanna

by newz
29 Luglio 2016
in Cronaca, Primo Piano, Testata
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

di Giovanni Verduci

Reggio Calabria. “Noialtri, i Greco vinciamo! Io vinco sempre”. Giuseppe Greco, l’ex collaboratore di giustizia che voleva tornare a prendersi Calanna, con queste parole rassicura la zia paterna con la quale si sta confrontando nei giorni di una faida cruenta che lo ha sfiorato.
Giuseppe Greco sapeva chi aveva attentato alla sua vita e, attraverso le intercettazioni ambientali, sono riusciti a capirlo anche gli uomini della Squadra mobile di Reggio Calabria che, all’alba di oggi, hanno portato a compimento l’inchiesta “Kalanè”.
Chi voleva fare fuori l’ex pentito sarebbe stato Antonino Princi “lo sceriffo”, l’uomo che era sfuggito a un agguato mortale in stile cinematografico lo scorso mese di febbraio a Sambatello.
Princi e la sua famiglia, secondo la ricostruzione degli uomini di Francesco Rattà, volevano difendere il predominio criminale su Calanna dal ritorno della cosca Greco che, dopo i fasti degli anni ottanta, stava rischiando di uscire completamente dal panorama mafioso di Reggio Calabria e del suo hinterland.
Giuseppe Greco, dopo aver scelto di svestire la maglietta dello Stato, era ritornato a Calanna e stava provando a rimettere le cose apposto. “Dammi tempo – spiegava l’ex pentito alla zia – che poi vedi se vinciamo!!.. il popolo è contro a questi cosi lordi zia Grazia perché noi non abbiamo toccato mai a uno privato.. a uno.. se non era uno privato.. non abbiano bruciato macchine.. queste cose non le abbiamo fatte mai noi!!.. è vero?!”.
Dalle parole di Giuseppe Greco, poi, traspariva una sorta di disprezzo per quanto stava accadendo a Calanna e dintorni. Manifestazioni criminali che erano in netto contrasto con le
vecchie regole sociali alle quali la sua famiglia era ancorata.
Come quando per futili motivi un’autovettura era stata data alle fiamme. “Al cimitero.. gli bruciano la macchina per un mazzo di fiori!.. un ragazzo vendeva fiori– Era un ragazzo di.. di San Giuseppe.. vendeva fiori.. si.. eh.. si è sposato e se ne sono andati e gli hanno bruciato la macchina per un mazzo di fiori!”.
“La malavita, deve nascere nella malavita uno”. Solo così per Giuseppe Greco si poteva ritornare a governare il territorio senza piombo o benzina. “Io me li sudavo – dice ancora Greco – ti dicevo a te.. zia Grazia ti vuoi prendere questo lavoro?.. io te lo faccio prendere col tre per cento!.. e il dieci me lo devi dare!!.. e ci aggiustavamo così!!”.
Ora, però, sempre secondo le indagini, bisognava fare pulizia. Eliminare coloro che stavano cercando di rubare ai Greco la supremazia su Calanna. Per farlo, secondo la ricostruzione degli investigatori della Squadra mobile, l’ex collaboratore di giustizia avrebbe messo in piedi un gruppo di fuoco di tutto rispetto, reclutando due killer all’interno della famiglia Provenzano “buccazza”, gente che nel bisogno “hanno aperto la porta” a Giuseppe Greco.
“Vent’anni.. sai che è?.. – queste le frasi intercettate dalle microspie della Squadra mobile che per gli inquirenti traccerebbero l’identikit criminale di Domenico Provenzano – impreca..(dialettale: a locu di cani).. con due mani.. ah?.. portava la macchina (dialettale: luvava a machina)… con una mano.. inc.. e sparava.. (dialettale: cu na manu..inc.. e sparava)… figlio di p.. sono doti di natura.. io non sono come a lui… io so fare.. ma non come a lui”.
Giuseppe Greco, infine, non lesinava complimenti per il giovane presunto sodale: “killer come quello non ce ne sono.. non ce ne sono… è il più potente che c’è in Italia”.

Tags: Antonino PrinciCalannafrancesco rattàgiuseppe grecointercettazionioperazione kalanèreggio calabriasambatello
Share205Tweet128Send
Previous Post

Gioia Tauro. Donna evade dai domiciliari, sorpresa nell’appartamento adiacente e arrestata

Next Post

Francesco D’Agostino si autosospende dall’ufficio di presidenza del Consiglio regionale

Next Post
Francesco D'Agostino

Francesco D'Agostino si autosospende dall'ufficio di presidenza del Consiglio regionale

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.