• Latest
  • Trending
  • All
Commissariato Polizia Palmi

‘Ndrangheta. Operazione Grifone: 14 fermi della Polizia per traffico di armi e droga

22 Settembre 2016
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
lunedì, Marzo 8, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

‘Ndrangheta. Operazione Grifone: 14 fermi della Polizia per traffico di armi e droga

by newz
22 Settembre 2016
in Cronaca, Primo Piano, Video
0
Commissariato Polizia Palmi

Commissariato di Polizia di Palmi

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Alle prime ore della mattinata odierna, su ordine della Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Reggio Calabria che ha coordinato le indagini, gli investigatori della locale Squadra Mobile diretta dal primo dirigente Francesco Rattà e del Commissariato di Palmi diretto dal commissario capo Francesco Muraca, hanno dato esecuzione al decreto di fermo di indiziato di delitto emesso a carico di nove indagati di seguito indicati, ritenuti presunti responsabili, a vario titolo, di traffico di armi e di sostanze stupefacenti, estorsione, ricettazione e furto, aggravati dalla circostanza di aver agevolato alcune articolazioni della ‘ndrangheta operanti nella piana di Gioia Tauro:

1. SANTAITI Carmelo, nato a Palmi, di 34 anni;
2. SANTAITI Demetrio Vincenzo Saverio, nato a Seminara, di 57 anni;
3. SANTAITI Massimiliano, nato a Palmi, di 40 anni;
4. SANTAITI Stefano Antonio, nato a Seminara, di 44 anni;
5. SANTAITI Vincenzo Mario, nato a Palmi, di 25 anni;
6. BONFORTE Andrea, nato a Reggio Calabria, di 25 anni;
7. CARBONE Angela, nata a Taurianova, di 45 anni;
8. MAMMOLITI Saverio, nato a Taurianova, di 40 anni;
9. ZANGARI Giuseppe, nato a Polistena, di 50 anni;

Il provvedimento di fermo – emesso in via d’urgenza sul presupposto che alcuni degli indagati stessero per darsi alla fuga – giunge a compimento di una complessa ed articolata attività di indagine condotta dai poliziotti della Squadra Mobile e del Commissariato di Palmi, finalizzata alla disarticolazione di una consorteria criminale della ‘ndrangheta facente capo alla cosca Santaiti di Seminara, operante anzitutto nei settori del traffico e dello spaccio di sostanze stupefacenti, del traffico di armi, delle estorsioni e del furto di notevoli quantità di legname. Esso si basa essenzialmente sulle molteplici risultanze delle intercettazioni telefoniche ed ambientali disposte dalla D.D.A. di Reggio Calabria, nonché sugli esiti delle attività effettuate a
riscontro dagli operatori della Polizia di Stato.
Le indagini hanno consentito di documentare numerosi episodi di detenzione, porto e cessione di armi, anche da guerra, tra le quali alcuni fucili Kalashnikov, in capo a Stefano Antonio Santaiti, Demetrio Vincenzo Saverio Santaiti, Massimiliano Santaiti, Carmelo Santaiti classe 1982, Vincenzo Mario Santaiti classe 1991, nonché molteplici episodi di traffico di cocaina e produzione di marijuana in capo a Stefano Antonio Santaiti, Massimiliano Santaiti, in concorso con soggetti che sarebbero legati ad altre cosche della ‘ndrangheta quali Andrea Bonforte (di Villa San Giovanni), Saverio Mammoliti (di Castellace di Oppido Mamertina).
A Stefano Antonio Santaiti, vengono contestate anche alcune estorsioni, nonché episodi di furti di centinaia di quintali di legname, illecitamente procurato dal taglio di alberi secolari di ulivo.
Ad altri indagati viene contestato il reato di ricettazione di automezzi di provenienza furtiva (Massimiliano Santaiti e Vincenzo Mario Santaiti classe 1991).
Assumono particolare rilievo, secondo gli inquirenti, nel contesto delle indagini, i fratelli Stefano Antonio Santaiti, Demetrio Vincenzo Saverio e Massimiliano, figli del defunto patriarca Carmelo classe 1934, nonché i nipoti Carmelo Santaiti classe 1982 e Vincenzo Mario Santaiti classe 1991,
figli di Saverio Rocco classe 1960 e Carmine Demetrio classe 1954 (detenuto).
Fra i soggetti fermati figura anche Andrea Giuseppe Bonforte, figlio del più noto Giovanni classe 1968, attualmente detenuto, il quale, in virtù delle sue precedenti condanne per associazione mafiosa, omicidio aggravato, estorsione e detenzione illegale di armi e munizioni in concorso, è ritenuto un elemento di spicco della potente cosca di ‘ndrangheta denominata Imerti-Condello, operante nella zona nord della città di Reggio Calabria.
Altro personaggio di indiscusso spessore criminale – secondo l’accusa coinvolto assieme ai fratelli Massimiliano Santaiti e Stefano Santaiti negli affari relativi allo spaccio di sostanze stupefacenti – sarebbe Saverio Mammoliti classe 1976, nipote dell’ex collaboratore di giustizia Saverio Mammoliti classe 1942, detto don Saro, capobastone dell’omonima cosca mafiosa, della quale farebbe parte anche Antonino Mammoliti cl. 1937, padre dell’odierno indagato.
Dalle indagini è anche emerso che alcune armi in possesso del sodalizio erano state utilizzate per commettere alcuni omicidi (con riferimento ad un’arma, uno degli indagati chiedeva al suo interlocutore: “ma glielo hai detto che ha fatto qualche omicidio?”).
Nel corso delle indagini – che hanno portato alla luce numerosi episodi di detenzione, cessione, produzione e spaccio di quantità anche ingenti (nell’ordine di decine di chilogrammi) di droga, in prevalenza cocaina e marijuana – gli interlocutori facevano ricorso a termini convenzionali, ma di uso comune, per riferirsi alla sostanza stupefacente che veniva chiamata macchine, jeep, neve, caffè, nel tentativo di porsi al riparo da eventuali intercettazioni.
Nel contesto delle operazioni, in esecuzione di un decreto emesso d’urgenza dalla Dda di Reggio Calabria, sono stati sequestrati un’autovettura Mercedes classe A e un terreno a Seminara, riconducibili a Massimiliano Santaiti e alla sorella Maria Rachele Santaiti, atteso che il bene immobile sarebbe stato utilizzato quale base d’appoggio per lo stoccaggio della droga e la consumazione dei delitti di furto del legnane, mentre l’autoveicolo sarebbe stato utilizzato per gli spostamenti funzionali ai traffici di droga.
Sono attivamente ricercati altri 4 indagati, nonché un soggetto straniero da tempo allontanatosi dal territorio nazionale.

'Ndrangheta. Operazione Grifone: 14 fermi della Polizia per traffico di armi e droga

Tags: 'ndranghetaandrea bonforteangela carbonecarmelo santaiticommissariatodemetrio vincenzo saverio santaitiestorsionefermifermo di indiziato di delittofrancesco muracafrancesco rattàfurtogiuseppe zangarimassimiliano santaitiomicidiooperazione grifonepalmipoliziaricettazionesaverio mammolitiseminarasquadra mobilestefano antonio santaititaurianovatraffico di armitraffico di drogavincenzo mario santaiti
Share208Tweet130Send
Previous Post

Caulonia. Chiuso dai Carabinieri noto esercizio commerciale

Next Post

Inchiesta Calabria Verde. Era la politica determinare le assunzioni

Next Post
Nicola Gratteri

Inchiesta Calabria Verde. Era la politica determinare le assunzioni

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.