• Latest
  • Trending
  • All
Maria Elena Boschi

Collettiva AutonoMIA: «Su Melito, nessuna interlocuzione con chi non è credibile!»

23 Settembre 2016
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
sabato, Marzo 6, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Collettiva AutonoMIA: «Su Melito, nessuna interlocuzione con chi non è credibile!»

by newz
23 Settembre 2016
in Provincia
0
Maria Elena Boschi

Maria Elena Boschi

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Come Collettiva AutonoMia siamo state in silenzio stampa fino ad oggi nonostante il nostro slogan sia sempre stato: “ Il silenzio è complicità”. Troppe infatti le parole parole dette, pubblicate, condivise, “piacizzate” nell’immediatezza dei fatti…poi, come previsto, è calato il silenzio su chi ha subito, è partita la solita operazione di “invisibilizzazione” della vittima e dei suoi bisogni e la rimozione delle reali cause dell’accaduto. Questo dunque il momento di parlare, e non solo in piazza, di puntualizzare, perché forse qualcosa è sfuggita ai molti plaudenti, di “rilanciare” sull’incoerenza, incompetenza e strumentalizzazione istituzionale dimostrata a partire dagli esponenti del nostro governo. Un presidente del Consiglio che in tv dichiara: “Non possiamo fare molto, perché è una battaglia soprattutto culturale” depone dunque le armi politiche davanti al nodo cruciale che è causa della violenza maschile sulle donne. Una Ministra, la Boschi con delega alle pari opportunità, che pur essendo a Reggio Calabria, mentre si svolgeva la manifestazione convocata dalle associazioni melitesi in sostegno alla ragazzina vittima di stupro di gruppo, non la riteneva una sua priorità. La stessa che, volata a Reggio Calabria giorni dopo, atto dovuto, accompagnata dalla sottosegretaria calabrese Dorina Bianchi, indimenticata sostenitrice del primo “family day”, incontrava tra gli altri il vescovo Morosini escludendo sia le femministe dei centri antiviolenza, che pure le avevano rivolto un appello, sia la PM dell’inchiesta. Alquanto “bizzarro” se pensiamo che il presule, adesso fan dei “progetti” nelle scuole, è colui che ha dato battaglia, agli stessi, paventando lo strumentale “mostro gender” e minacciando addirittura di scomunica Reggio Calabria a causa dell’approvazione del registro delle unioni civili.
Questo Governo è lo stesso della Lorenzin e del “fertility day”; lo stesso che ha realizzato come intervento concreto di lotta alla violenza sulle donne, un tour di pulmini della polizia nelle piazze per accogliere le denunce; lo stesso che pur ratificando la Convenzione di Istanbul non l’ha mai applicata. Non ci pare di dover aggiungere altro riguardo la loro competenza e credibilità. Con queste basi gli “interventi” promessi ci spaventano! Stessa considerazione per il Presidente della Regione Calabria Oliverio, mai pervenuto sull’argomento violenza né in parole né in opere ma solo in omissioni, che ADDIRITTURA convoca una manifestazione nazionale a Melito. Alla stessa il PD regionale, di cui fa parte, aderisce “con forza” e, UDITE UDITE, promuove una raccolta fondi per un punto d’ascolto chiedendo contributi alle e ai cittadini. Hanno forse dimenticato tutte e tutti di essere al governo nazionale e regionale e che da loro ci aspettiamo interventi strutturali e su tutto il territorio e non “eventi spot” finalizzati, come al solito, a raccogliere consensi?
Come Collettiva AutonoMIA NON parteciperemo ad una manifestazione che consideriamo strumentale e colonizzatrice! Rifiutiamo la logica dell’evento calato dall’alto, che non tiene conto dei bisogni di un territorio e delle realtà che vi operano e dell’ennesima inutile “sfilata” sulla pelle di una ragazzina violata in primis e anche sulla nostra!
Invitiamo dunque il Governatore a rimanere seduto sulla sua poltrona a fare il lavoro per cui lo paghiamo profumatamente. Di proposte concrete da attuare ne troverà a bizzeffe, comprese le nostre, dimenticate nei cassetti della Regione Calabria. Gli ricordiamo che ad oggi, dopo già un anno dalla scadenza della precedente, non è stato in grado di costituire una nuova Commissione Regionale delle Pari Opportunità. In questo è in buonissima compagnia: la si aspetta ancora da due anni, anche a dal Comune di Reggio Calabria ! Siamo veramente stanche! Che dimostrino con i fatti i loro intenti e la vicinanza concreta alla ragazzina di Melito, che non chiameremo di certo “Maddalena” come la Boschi, dalla cui scelta probabilmente si evince la sua “inconscia” visione delle cose, ed a tutte le donne, le ragazze e le bambine che ogni giorno subiscono abusi fino ad arrivare in molti casi alla morte. Nessuna interlocuzione possibile finché la credibilità non verrà dimostrata dalla concretezza dei fatti! La totale disponibilità invece è e sarà per la Melito che non ci sta, che si è auto-organizzata, che era in piazza alla fiaccolata del 9 settembre, e che invitiamo a continuare nel percorso intrapreso. Saremo quindi presenti all’assemblea da loro convocata per il 7 ottobre con le nostre proposte.
E come per Anna Maria Scarfò, che non abbiamo mai abbandonato, alla ragazzina diciamo: “Noi ci siamo e ci saremo quando e come vorrai, la nostra priorità sei tu!

Collettiva AutonoMIA Reggio Calabria

Tags: collettiva autonomiadorina bianchimaria elena boschimelito porto salvoreggio calabriaviolenza sessuale
Share199Tweet125Send
Previous Post

Cosenza. Studio legale evade oltre un milione di euro di imposte: Gdf sequestra immobili per 210 mila euro

Next Post

Migranti. Delegazione Unicef incontra assessore al Welfare per accoglienza ai minori non accompagnati

Next Post
Migranti. Delegazione Unicef incontra assessore al Welfare per accoglienza ai minori non accompagnati

Migranti. Delegazione Unicef incontra assessore al Welfare per accoglienza ai minori non accompagnati

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.