• Latest
  • Trending
  • All
Al Planetario Pythagoras di Reggio Calabria “la salute… vien mangiando”

Al Planetario Pythagoras di Reggio Calabria “la salute… vien mangiando”

27 Ottobre 2016
Gli studenti del "Troccoli" vincitori del primo premio

Legalità, primo premio alle “Farfalle libere” degli studenti del “Troccoli”

27 Maggio 2023
Creta

Viaggio di coppia estivo: 3 luoghi dove andare

26 Maggio 2023
L’Anm di Reggio Calabria: «L’impronta di Falcone non si cancella, si trasmette e rinasce»

L’Anm di Reggio Calabria: «L’impronta di Falcone non si cancella, si trasmette e rinasce»

24 Maggio 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Cosenza. Evasione fiscale milionaria nel settore dei giochi

15 Maggio 2023
Matrimonio alla faggeta di Gambarie

Nuova location per il matrimonio civile a Gambarie

15 Maggio 2023
bong

Bong: cos’è, come funziona e come usarlo

15 Maggio 2023
crema solare

Come scegliere la migliore crema solare per la propria pelle

8 Maggio 2023
Imparare l'inglese

Imparare l’inglese a 40 anni: consigli utili per vincere questa sfida

4 Maggio 2023
Amazon

Come vendere su Amazon Usa

3 Maggio 2023
Operazione Eureka: 108 indagati dal Ros dei Carabinieri

Operazione Eureka: 108 indagati dal Ros dei Carabinieri

3 Maggio 2023
Carabinieri Stazione Centrale Milano

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

24 Aprile 2023
L’omaggio di Reggio Calabria alla nave militare Grecale della Marina Militare Italiana

L’omaggio di Reggio Calabria alla nave militare Grecale della Marina Militare Italiana

24 Aprile 2023
  • Home
  • Italia
domenica, Maggio 28, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Al Planetario Pythagoras di Reggio Calabria “la salute… vien mangiando”

by newz
27 Ottobre 2016
in Città
0
Al Planetario Pythagoras di Reggio Calabria “la salute… vien mangiando”

Reggio Calabria. Al Planetario provinciale Pythagoras di Reggio Calabria grande successo per la serata dedicata all’alimentazione organizzata dall’Ordine Nazionale dei Biologi nell’ambito della XXVI Settimana nazionale della Cultura Scientifica e Tecnologica promossa a Reggio Calabria dal Planetario e patrocinata dal Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca, dalla Provincia di Reggio Calabria, dal Comune di Reggio Calabria, dall’Università Mediterranea e dal Parco Nazionale dell’Aspromonte. All’incontro dal titolo “La salute vien mangiando.. la dieta mediterranea” hanno preso parte il Consigliere Nazionale dell’Ordine dei Biologi, delegato provinciale di Reggio Calabria, Domenico Laurendi, la Biologa Nutrizionista Dottoressa Amelia Anna Cavallaro, che ha relazionato sull’importanza della prima colazione per la spesa energetica quotidiana, il Biologo Nutrizionista Dottor Vincenzo Marino, che ha relazionato sull’alimentazione sportiva, e la Biologa Nutrizionista Dottoressa Fabiana Venezia, che ha relazionato sulla possibilità di utilizzare una corretta nutrizione come meccanismo di prevenzione verso determinate patologie. Un incontro molto istruttivo, seguito con attenzione da decine di cittadini, che hanno dimostrato grande interesse per le tematiche affrontate, inoltrando una serie di domande ai relatori, felici di soddisfare tutte le curiosità sulla correzione dei regimi nutrizionali e sugli effetti che questi ultimi possono avere per il benessere dell’individuo. “E’ stata una splendida serata – ha commentato il Consigliere Nazionale dell’Ordine Domenico Laurendi a margine dell’iniziativa – che ha consentito ai tanti interessati di saperne di più su aspetti che riguardano la nostra vita quotidiana. Quello della nutrizione è certamente uno dei settori più importanti dell’ampio spettro di prerogative professionali che attiene alla figura del biologo. Come Ordine nazionale lavoriamo ogni giorno affinché i nostri nutrizionisti siano tutelati, perché accrescano le loro capacità professionali attraverso momenti di formazione e soprattutto perché la loro figura sia protetta dagli impostori che spesso si improvvisano dietologi impartendo regimi nutrizionali completamente sballati che provocano danni immensi agli ignari cittadini. Ciò che spesso non si comprende – ha concluso Laurendi – è che le diete hanno a che fare con la salute delle persone. Chi lucra sulla salute deve essere davvero messo al bando. Lo dobbiamo ai professionisti seri che lavorano quotidianamente nel settore della nutrizione ma lo dobbiamo soprattutto ai cittadini, ai quali raccomandiamo sempre di scegliere con molta cura a chi affidare le indicazioni sul loro regime alimentare”. Le iniziative promosse dall’Ordine Nazionale dei Biologi presso il Planetario Pythagoras proseguiranno venerdì sera, alle ore 21:00, quando si terrà l’incontro con gli studenti del Dipartimento di Agraria “Scienze e tecnologie alimentari”, naturalmente aperto a tutti i cittadini e dedicato alla dieta vegetariana e vegana. Assieme al Dottor Laurendi relazioneranno altri due Biologi Nutrizionisti: la Dottoressa Maria Celeste Paviglianiti e il Dottor Giuseppe Chindemi.

Tags: biologi nutrizionistidomenico laurendigiuseppe chindemimaria celeste paviglianitiplanetario pythagorasreggio calabria
Festival Cosmos

Lombardia

Carabinieri Stazione Centrale Milano
Lombardia

Milano. Carabinieri arrestano per rapina 3 centroafricani alla Stazione Centrale

by newz
24 Aprile 2023
0

Milano - I Carabinieri, impegnati nei servizi straordinari disposti dal Governo per la sicurezza della Stazione Centrale, questa mattina hanno...

Read more
Palazzo Lombardia

Sanità, liste d’attesa, Fontana e Bertolaso: altri 61 milioni per erogazione di prestazioni aggiuntive

27 Marzo 2023
Milano. Sequestrati circa 100 kg tra tabacco e sigarette di contrabbando

Como. Rientro di capitali dall’estero: Gdf sequestra 150 mila euro a imprenditore comasco

16 Febbraio 2023
Commissariato di Busto Arsizio

Busto Arsizio. Polizia arresta 2 donne per furto

4 Febbraio 2023
Nastro di lutto

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

16 Dicembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In