• Latest
  • Trending
  • All
Da sinistra: Domenico Tavone, Alessandro Barbera, Gaetano Paci, Federico Cafiero De Raho, Ottavio Sferlazza, Gianluigi Miglioli, Cristiano Leggeri

Guardia di Finanza recupera in mare e sequestra 385 kg di cocaina da motonave: 9 membri equipaggio arrestati

27 Ottobre 2016
Cedir Reggio Calabria

“Petrol-mafie Spa”. In inchiesta di Reggio Calabria 684 indagati

19 Aprile 2021
Melito Porto Salvo. Viadotto a rischio crollo, Guardia di Finanza sequestra il ponte di Pilati

Melito Porto Salvo. Viadotto a rischio crollo, Guardia di Finanza sequestra il ponte di Pilati

19 Aprile 2021
elezioni

Brogli elettorali a Reggio Calabria: altri 4 indagati

19 Aprile 2021
Giustizia martello

Operazione Chirone. Annullamento ordinanza cautelare a carico di Antonino Coco

17 Aprile 2021
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
  • Home
lunedì, Aprile 19, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Guardia di Finanza recupera in mare e sequestra 385 kg di cocaina da motonave: 9 membri equipaggio arrestati

by newz
27 Ottobre 2016
in Cronaca, Primo Piano, Testata, Video
0
Da sinistra: Domenico Tavone, Alessandro Barbera, Gaetano Paci, Federico Cafiero De Raho, Ottavio Sferlazza, Gianluigi Miglioli, Cristiano Leggeri

Da sinistra: Domenico Tavone, Alessandro Barbera, Gaetano Paci, Federico Cafiero De Raho, Ottavio Sferlazza, Gianluigi Miglioli, Cristiano Leggeri

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Sessanta km di strisciata, suppergiù la distanza che separa Reggio Calabria da Gioia Tauro. Questo il calcolo fatto dal generale Gianluigi Miglioli, comandante regionale Calabria della Guardia di Finanza, che ha così quantificato quanta droga è stata tolta dal mercato con la brillante operazione che ha visto impegnata tutte le componenti del Corpo, per cielo, terra e acqua.
All’esito di articolate attività di polizia giudiziaria, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria nei giorni 18, 19 e 20 ottobre u.s. hanno portato a termine una rilevante operazione di polizia giudiziaria finalizzata al contrasto del traffico internazionale di sostanze stupefacenti, sequestrando nelle acque antistanti al porto di Gioia Tauro 385 Kg di cocaina purissima e procedendo al fermo di polizia giudiziaria di 9 responsabili, membri dell’equipaggio della nave portacontainer “Rio de Janeiro”.
L’operazione, coordinata dalla Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia – di Reggio Calabria e dalla Procura della Repubblica di Palmi, è stata sviluppata con il rilevante apporto della Direzione Centrale per i Servizi Antidroga ed ha permesso di rilevare un nuovo metodo, adottato dalle organizzazioni criminali calabresi, per l’esfiltrazione della cocaina dai container in arrivo a Gioia Tauro.
In particolare, a seguito di specifiche analisi investigative, si riteneva verosimile che la motonave “Hamburg Sud – Rio De Janeiro” , in arrivo il giorno 19 ottobre al Porto di Gioia Tauro avrebbe potuto trasportare un rilevante carico di cocaina.
Si procedeva, pertanto, a preparare le normali procedure di controllo dei container, una volta che la citata motonave avrebbe attraccato al porto ma, in tale occasione, è stata, altresì, attivata la componente aeronavale del Corpo della Guardia di Finanza e, in particolare, il Comando Operativo Aeronavale (COAN) di Pratica di Mare ed il Reparto Operativo Aeronavale (ROAN) di Vibo Valentia, i quali si avvalevano – nell’occasione – anche del prezioso e tempestivo supporto del Centro di Coordinamento Internazionale di Frontex che coordina l’operazione congiunta “Triton 2016” al fine di “monitorare” la nave nel corso della sua navigazione nel Mar Tirreno.
Nel contempo, è stata accertata la rotta della menzionata motonave, risultante battente bandiera tedesca ed il suo effettivo arrivo presso il porto di Gioia Tauro, proveniente dal porto di Valencia (Spagna). E’ stata, inoltre, acquisita la lista dei membri dell’equipaggio, costituita da 24 nominativi.
Le attività di monitoraggio della cargoship, coordinate dal ROAN di Vibo Valentia in cooperazione con il ROAN di Palermo, hanno comportato l’impiego di un Guardacoste e 4 vedette veloci a partire dalla tarda serata del giorno 18. L’ombreggiamento della motonave è iniziato a nord di Ustica, a cura del ROAN di Palermo e proseguito a cura del ROAN di Vibo Valentia, consentendo, alle unità navali di quest’ultimo Reparto, di rilevare intorno alle 07.40 del 19.10.2016 la presenza, sulla scia della nave ed a circa 16,5 miglia dal porto di Gioia Tauro, di oggetti galleggianti che erano 17 borsoni, legati tra di essi con una sagola e retti da alcune boe – costituite da taniche di plastica vuote di colore verde e blu – verosimilmente lanciati dalla citata nave da personale dell’equipaggio.
I borsoni, oltre alle taniche, sono stati recuperati dall’equipaggio della motovedetta. I successivi accertamenti hanno evidenziato che all’interno dei predetti involucri erano complessivamente occultati n. 350 panetti di cocaina del peso complessivo di Kg. 385, conseguentemente sottoposti a sequestro.
Una volta attraccata al porto di Gioia Tauro la nave portacontainer, militari del Nucleo di Polizia Tributaria di Reggio Calabria, del Gruppo di Gioia Tauro e del ROAN di Vibo Valentia hanno tempestivamente radunato in plancia tutti i 24 membri dell’equipaggio, i quali sono stati conseguentemente sottoposti a perquisizione d’iniziativa, personale e delle rispettive cabine, ex art.103 D.P.R. 309/90, al fine di raccogliere ogni elemento di interesse investigativo finalizzato all’individuazione di soggetti, membri dell’equipaggio, coinvolti nell’illecito traffico.
Sono state altresì ricercate, rinvenute e conseguentemente sequestrate due taniche dello stesso tipo e colore di quelle utilizzate quali galleggianti per i 17 borsoni rinvenuti in mare.
Le articolate attività di polizia giudiziaria hanno consentito di raccogliere valide fonti di prova nei confronti di n. 9 soggetti, appartenenti all’equipaggio della nave.
Alla luce delle risultanze sopra esposte, in costante coordinamento con la competente Autorità Giudiziaria, si è proceduto al fermo di polizia giudiziaria dei soggetti di seguito generalizzati, tutti di nazionalità Kiribati (EE):

  1. BURATAAKE Teisi, nato il 19/02/1984 a Suva (KIRIBATI) – marinaio scelto;
  2. TIOTI Iotaake, nato il 28.10.1972 a Tarawa (KIRIBATI) – marinaio scelto ;
  3. KAKIAMAN Kabwebwenibeia, nato il 12/10/1985 a Tarawa (KIRIBATI) – assistente di navigazione;
  4. KARUTAAKEA Mareweata, nato il 09/12/1989 a Tarawa (KIRIBATI) – marinaio;
  5. KINIBURA Teata, nato il 08/02/1986 a Tarawa (KIRIBATI) – marinaio;
  6. KIRABUKE Bakitua, nato il 04/08/1962 a Nikunau (KIRIBATI)- marinaio scelto;
  7. KORAUBARA Ataua, nato il 13/03/1984 a Nauru (KIRIBATI) – marinaio addetto alle macchine;
  8. TAWANGA Otia, nato il 06/06/1990 a Tabiteuea (KIRIBATI) – marinaio scelto;
  9. TIAON Buranibeia, nato il 23/03/1973 a Butaritari (KIRIBATI) – marinaio scelto.

I fermati sono stati tradotti presso la casa Circondariale di Palmi a disposizione della Procura della Repubblica di Palmi, Autorità Giudiziaria competente per la convalida degli atti. Al riguardo, su richiesta del Pubblico Ministero, il Giudice per le Indagini Preliminari di Palmi ha confermato l’impianto accusatorio, convalidando tutti i fermi di polizia giudiziaria.

Guardia di Finanza recupera in mare e sequestra 385 kg di cocaina da motonave: 9 membri equipaggio arrestati


Da sinistra: Domenico Tavone, Alessandro Barbera, Gaetano Paci, Federico Cafiero De Raho, Ottavio Sferlazza, Gianluigi Miglioli, Cristiano Leggeri
Da sinistra: Domenico Tavone, Alessandro Barbera, Gaetano Paci, Federico Cafiero De Raho, Ottavio Sferlazza, Gianluigi Miglioli, Cristiano Leggeri

Tags: cocainamotonave rio de janeiroporto di Gioia Taurosequestro
Share233Tweet146Send
Previous Post

‘Ndrangheta. Operazione Nexum: tutti i dettagli sui 5 fermi dei Carabinieri per la cosca Paviglianiti. Foto e video

Next Post

Anas, 6° Macrolotto A3. Eseguiti attenti controlli sui materiali

Next Post
Anas. Dal 15 al 19 settembre senso unico alternato sulla Sp 93, in provincia di Vibo Valentia

Anas, 6° Macrolotto A3. Eseguiti attenti controlli sui materiali

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.