• Latest
  • Trending
  • All
Cercatore di funghi disperso da ieri in Aspromonte: riprese dall’alba le ricerche

I dettagli del salvataggio del cercatore di funghi 69enne disperso in Aspromonte da 5 giorni

3 Novembre 2016
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Febbraio 26, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

I dettagli del salvataggio del cercatore di funghi 69enne disperso in Aspromonte da 5 giorni

by newz
3 Novembre 2016
in Cronaca, Video
0
Cercatore di funghi disperso da ieri in Aspromonte: riprese dall’alba le ricerche
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Il primo a salvarsi è stato lui stesso. Senza voler nulla togliere alla generosa, efficace e massacrante attività dei soccorritori impegnati per 5 giorni nelle ricerche di N.L., di 69 anni, è stato proprio lo stesso cercatore di funghi a fare la parte più dura perché, nonostante l’età, ha saputo mantenersi in vita per cinque lunghi giorni e cinque lunghe notti. Si è conclusa positivamente quindi l’attività di coordinamento della Prefettura di Reggio Calabria che il 31 ottobre scorso aveva attivato il Piano provinciale per la ricerca di persone scomparse per il ritrovamento di una persona dispersa in località Cerasia, nel Comune di Samo (RC). Il dispositivo di soccorso per l’attività di ricerca, avviato tempestivamente già nella giornata del 30 ottobre con i Vigili del Fuoco, il Corpo Nazionale di Soccorso Alpino e Speleologico, i Carabinieri di San Luca, una squadra della Guardia di Finanza del Soccorso Alpino Guardia di Finanza e le pattuglie del Corpo Forestale dello Stato di Bagaladi, Gambarie d’Aspromonte e del Posto fisso di Basilicò e della Squadra Cacciatori Calabria di Stanza a Vibo Valentia, è stato implementato con l’attivazione del Piano provinciale per la ricerca di persone scomparse, che ha visto impegnati circa 100 uomini al giorno in turni h 24 e con l’impiego di unità cinofile ed elicotteri.
I Vigili del Fuoco, come previsto dal Piano, hanno allestito un Posto di Comando Avanzato in località Materazzelli, nel Comune di Samo, per pianificare e gestire le ricerche in loco, punto di partenza delle varie squadre che si sono succedute nella ricerca del disperso per 5 giorni. La direzione tecnica della ricerca, come previsto nel Piano, è stata affidata ai Vigili del Fuoco e il coordinamento delle Forze di Polizia al Corpo Forestale dello Stato, atteso che le ricerche si sono effettuate in zona non antropizzata. Il dispositivo di ricerca era composto da personale della Polizia di Stato, dei Carabinieri, compresi il reparto speciale dello Squadrone Eliportato dei Cacciatori di Stanza di Vibo Valentia, della Guardia di Finanza – che ha messo in campo anche due unità cinofile – del Corpo Forestale dello Stato, compresi gli operai in servizio all’Ufficio Territoriale della Biodiversità, di diversi operai afferenti all’Azienda Calabria Verde e di volontari. Tutti si sono incessantemente prodigati per le attività di ricerca in un territorio impervio. Nella ricerca sono stati impiegati, altresì, un elicottero dei Carabinieri, uno della Polizia di Stato, uno del Corpo Forestale dello Stato e uno in uso all’Azienda Calabria Verde della Regione Calabria, che sorvolavano a turno la zona. Le squadre di soccorso sono state dotate dai Vigili del Fuoco di GPS al fine di trasferire i dati strumentali su apposito programma per tracciare le aree perlustrate. Le località ispezionate sono state: Taglio Pollia, Giardini, Valle Infernale, Croce di Dio, Forgiarelle e Ferraina alcune in agro del Comune di Samo (RC) ed altre ricadenti nel territorio del Comune di San Luca.
Stamattina, alle ore 11.00, il disperso è stato ritrovato dalle squadre attivate: le condizioni di salute erano discrete, considerato anche la lunga permanenza in zona montana e le temperature rigide, proprie degli orari notturni a quelle altitudini. Sul posto è stato fatto intervenire l’elisoccorso e successivamente un elicottero del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco del nucleo di Catania, appositamente attrezzato per il recupero del personale con verricello. Il cercatore di funghi, dopo una difficoltosa e prolungata operazione per il recupero, alle ore 15.30 è stato direttamente trasferito dall’elicottero presso l’Ospedale di Reggio Calabria. Attualmente è sottoposto alle necessarie visite mediche di controllo le cui prime risultanze evidenziano delle buone condizioni di salute. L’uomo, in questo caso l’età ha significato anche “esperienza”, è riuscito a resistere all’addiaccio per cinque giorni sfruttando piccole accortezze che si sono rivelate decisive nella lotta per la sopravvivenza. Da quanto ci hanno riferito i soccorritori, l’uomo si è scelto per la notte dei posti più riparati dal vento, con le spalle coperte a nord, coprendosi con foglie e rami per mantenere il calore del corpo. Stamattina la famiglia aveva lanciato un appello disperato, finalmente i suoi cari potranno riabbracciarlo.

newz

nella foto una delle aree sorvolate dall’elicottero

Tags: calabria verdecarabiniericorpo forestale dello statodispersoelicotteroelisoccorsoguardia di finanzapoliziaprefetturareggio calabriaSamosan lucaSoccorso Alpinovigili del fuoco
Share206Tweet129Send
Previous Post

Operazione Lex. Spara contro la macchina di un tale perché “gli aveva chiesto la moglie”

Next Post

Salute dell’atleta e profili di responsabilità dei medici sportivi

Next Post
La locandina del convegno

Salute dell'atleta e profili di responsabilità dei medici sportivi

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.