• Latest
  • Trending
  • All
Federica Dieni

Bando Enac, Dieni (M5s): «Colpa dei giochetti del Pd»

19 Gennaio 2017
Rosanna Scopelliti

Brogli elettorali. Parla Rosanna Scopelliti, era ora!

5 Marzo 2021
Stefano Morabito

Brogli elettorali. Morabito: «Inevitabile ritornare al più presto possibile al voto»

5 Marzo 2021
Automobile Club d'Italia

Falcomatà riceve una delegazione dell’Aci

5 Marzo 2021
Facce da Bronzi

Concluso il progetto New Theatre Training

5 Marzo 2021
Cartoline Festa della Donna

Una cartolina speciale e un annullo dedicato per la festa delle donne

5 Marzo 2021
Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

Formazione e cultura. La Cisl di Reggio Calabria conclude un percorso di approfondimento

5 Marzo 2021
Giuseppe Lupia

Luigi Sbarra segretario generale Cisl, la soddisfazione del Siulp Calabria

5 Marzo 2021
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
  • Home
lunedì, Marzo 8, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Politica

Bando Enac, Dieni (M5s): «Colpa dei giochetti del Pd»

by newz
19 Gennaio 2017
in Politica
0
Federica Dieni

Federica Dieni

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. «A causa dei soliti oscuri giochetti della politica, gli aeroporti di Reggio Calabria e Crotone rischiano di chiudere i battenti, chissà per quanto tempo». Lo dichiara la deputata del M5S Federica Dieni, a poche ore dalla sentenza del Tar Calabria che ha annullato il bando dell’Enac per la gestione dei due scali regionali.
«I giudici amministrativi, accogliendo il ricorso di Sagas – spiega Dieni – hanno chiarito che il bando Enac violava i principi di concorrenza, in quanto prevedeva un criterio di preferenza assoluta per il concorrente che avesse presentato un’offerta per entrambi gli scali, in questo caso Sacal, la società che attualmente gestisce l’aeroporto di Lamezia Terme».
«Il bando bocciato, a ben guardare – osserva ancora la parlamentare – era stato redatto secondo i desideri del Pd nazionale e regionale. Non è un mistero, infatti, che la società unica per la gestione dei tre aeroporti calabresi fosse il sogno, neanche troppo segreto, del ministro Delrio, del governatore Oliverio, della sottosegretaria Bianchi e di tutti i parlamentari del Partito democratico calabrese. Ed Enac, guarda caso, aveva inserito una corsia preferenziale per quelle società che, come Sacal, si candidavano a gestire sia Reggio sia Crotone».
«Adesso – aggiunge Dieni – il Tar ha smascherato il trucchetto e ha cestinato un bando che i più maliziosi potrebbero anche arrivare a definire “pilotato”. Il guaio è che a farne le spese saranno proprio i due aeroporti oggetto di gara, che potrebbero rimanere senza società di gestione per altri sei mesi, con tutte le drammatiche conseguenze del caso».
«Il nostro auspicio – conclude la deputata 5 stelle – è che Enac abbia imparato la lezione e che, finalmente rispettando i principi di concorrenza, proceda in tempi brevissimi alla stesura di un nuovo bando e alla successiva aggiudicazione. Gli aeroporti di Reggio Calabria e Crotone non possono continuare a subire le scelte nefaste di una politica troppo impegnata a seguire i propri interessi».

Tags: aeroporto dello StrettoenacFederica Dienim5spdsagastar
Share199Tweet125Send
Previous Post

Aeroporto dello Stretto, il sindaco Giuseppe Falcomatà: «Positivo l’incontro con il ministro Delrio, ma la partita è ancora lunga»

Next Post

Ripepi e Pizzimenti: “Il TAR blocca la Società Unica. Subito Consiglio Comunale e nuova Società Metropolitana”

Next Post
Ripepi e Pizzimenti: “Il TAR blocca la Società Unica. Subito Consiglio Comunale e nuova Società Metropolitana”

Ripepi e Pizzimenti: "Il TAR blocca la Società Unica. Subito Consiglio Comunale e nuova Società Metropolitana"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.