• Latest
  • Trending
  • All
Università Mediterranea

Università Mediterranea. Sono aperte le iscrizioni al Master di primo livello in “Management dei Sistemi di Trasporto e Logistica” organizzato dal DIIES

23 Gennaio 2017

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
  • Home
mercoledì, Marzo 3, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Università Mediterranea. Sono aperte le iscrizioni al Master di primo livello in “Management dei Sistemi di Trasporto e Logistica” organizzato dal DIIES

by gic
23 Gennaio 2017
in Città
0
Università Mediterranea

Università Mediterranea

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Il Master costituisce un’opportunità per approfondire i temi connessi ai trasporti, alla logistica ed alle tecnologie ICT di supporto alle imprese. L’offerta formativa rappresenta un’evoluzione del Master in Ingegneria dei Trasporti organizzato dallo stesso dipartimento universitario negli anni precedenti e mira a formare professionalità di alto profilo in grado di utilizzare un ampio spettro di conoscenze e competenze per interpretare, descrivere e risolvere problematiche connesse ai trasporti e della logistica. Infatti, da quest’anno, possono partecipare al Master, senza limitazioni di età e cittadinanza, coloro che sono in possesso di un titolo universitario appartenente ad una classe dei corsi di Laurea in Ingegneria, Scienze Economiche, Scienze dell’Architettura o ad una classe dei corsi di Laurea Magistrale in Ingegneria, Scienze dell’Economia, Architettura e Ingegneria Edile- Architettura. Possono accedere al Master anche i possessori di una Laurea conseguita in base ai sistemi previsti prima del D.M. 270/2004 ed equiparata ad una delle classi suindicate. Possono accedere, altresì, al Master studenti in possesso di titoli accademici rilasciati da Università straniere, riconosciuti equipollenti in base alla normativa vigente. Si prevede di svolgere attività didattiche frontali in aula ed attività di tirocinio presso imprese che operano su scala nazionale ed internazionale. Gli allievi delle precedenti edizioni hanno avuto l’opportunità di sperimentare le conoscenze acquisite in aula presso aziende quali Medcenter, SaiMare, Futura, Di Martino, interporto di Bologna, Innocenti, per attività di tirocinio e/o di visite tecniche presso i loro impianti di trasporti e logistica. L’obiettivo finale è quello di costruire importanti esperienze nel complesso mondo della logistica.
Il percorso formativo offerto quest’anno si amplia di contenuti e si apre a studenti di differenti discipline (ingegneria, economia ed architettura). “Vogliamo offrire conoscenze e formare competenze trasversali necessarie per affrontare le sfide connesse al mondo dei trasporti e della logistica. Lo specialista formato sarà in grado di indirizzare la propria attività verso tali obiettivi, nonché essere promotore di nuove attività imprenditoriali. Tali conoscenze e competenze trovano applicazione nelle imprese di trasporto e logistica e in tutte le aziende che ne integrano la filiera, negli enti pubblici e privati, italiani e esteri, che conducono attività di pianificazione, analisi, controllo, certificazione, assicurazione di qualità, nonché in quelli che svolgono indagini specialistiche per le filiere del trasporto, negli enti di formazione, negli uffici studi e nella libera professione” afferma il direttore del Master prof. Domenico Gattuso. I principali temi che saranno approfonditi riguarderanno: sistemi di supporto alle decisioni nell’ambito della mobilità passeggeri e merci (pianificazione, management e controllo), progetto e gestione di infrastrutture di trasporto (infrastrutture lineari e puntuali), modelli di gestione d’impresa, sostenibilità economica sociale e ambientale, metodologie per la gestione di sistemi di trasporto puntuali e a rete, trasporti e logistica a scala nazionale, smart city, Information and Communicaton Technologies (ICT) ed Intelligent Transportation Systems (ITS). Il termine di scadenza per le iscrizioni al master è il 30 gennaio 2017. Entro un mese la selezione dei 15 partecipanti. L’inizio delle lezioni avverrà il 27 febbraio e le attività si concluderanno il 31 ottobre. Per maggiori informazioni: http://www.diies.unirc.it/master.php

Tags: diiesmasterreggio calabriauniversità mediterranea
Share200Tweet125Send
Previous Post

ANPI Reggio Calabria. Le iniziative correlate al “Giorno della Memoria”

Next Post

Aeroporto dello Stretto. Confcommercio: “Basta mortificazioni, vogliamo risposte concrete”

Next Post
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Confcommercio: "Basta mortificazioni, vogliamo risposte concrete"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.