• Latest
  • Trending
  • All
Università Mediterranea

Università Mediterranea. Sono aperte le iscrizioni al Master di primo livello in “Management dei Sistemi di Trasporto e Logistica” organizzato dal DIIES

23 Gennaio 2017
marketing promozionale

La gamification nel marketing promozionale

23 Giugno 2022
Pianeta sindacale Carabinieri. Psc Assieme e il Coordinamento regionale della Calabria crescono con il coinvolgimento dei Carabinieri di Calabria

Pianeta sindacale Carabinieri. Psc Assieme e il Coordinamento regionale della Calabria crescono con il coinvolgimento dei Carabinieri di Calabria

21 Giugno 2022
Secondo Concerto di Fine Anno Liceo Musicale "Gullì"

Il Secondo Concerto di Fine Anno del Liceo musicale “Gullì”

17 Giugno 2022
Roberto Di Bella

Morte di Cosimo Di Lauro. Associazione Don Milani: «Rafforza importanza del progetto “Liberi di Scegliere”

17 Giugno 2022

L’analisi del voto di Francesco Cannizzaro

15 Giugno 2022
Francesco Cannizzaro con Mario Romeo a Bagnara Calabra

Cannizzaro Re Mida al contrario: il centrodestra reggino ha scoperto il suo talismano

14 Giugno 2022
Isola Capo Rizzuto. Polizia individua piantagione di marijuana: 3 arresti

Isola Capo Rizzuto. Polizia individua piantagione di marijuana: 3 arresti

9 Giugno 2022
In Calabria sulle tracce della Magna Grecia, il sindaco ff Carmelo Versace al Liceo "Da Vinci": "Lingua grecanica patrimonio del territorio"

In Calabria sulle tracce della Magna Grecia, il sindaco ff Carmelo Versace al Liceo “Da Vinci”: “Lingua grecanica patrimonio del territorio”

9 Giugno 2022
Metrocity in cammino insieme al territorio verso "Locride Capitale della Cultura 2025"

Metrocity in cammino insieme al territorio verso “Locride Capitale della Cultura 2025”

9 Giugno 2022
Carabinieri nel quartiere Ciambra di Gioia Tauro

Ciambra. Mantegna: «Progetto si farà, nessun ritardo nella programmazione»

9 Giugno 2022
Reggio Calabria: Palazzo Foti

Istituzione della Consulta per la tutela della salute mentale all’odg del Consiglio metropolitano

9 Giugno 2022
Napoli. Consegnato il nuovo elicottero bimotore avanzato "PH139-D"

Napoli. Consegnato il nuovo elicottero bimotore avanzato “PH139-D”

9 Giugno 2022
  • Home
  • Italia
domenica, Luglio 3, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Università Mediterranea. Sono aperte le iscrizioni al Master di primo livello in “Management dei Sistemi di Trasporto e Logistica” organizzato dal DIIES

by gic
23 Gennaio 2017
in Città
0
Università Mediterranea

Università Mediterranea

Reggio Calabria. Il Master costituisce un’opportunità per approfondire i temi connessi ai trasporti, alla logistica ed alle tecnologie ICT di supporto alle imprese. L’offerta formativa rappresenta un’evoluzione del Master in Ingegneria dei Trasporti organizzato dallo stesso dipartimento universitario negli anni precedenti e mira a formare professionalità di alto profilo in grado di utilizzare un ampio spettro di conoscenze e competenze per interpretare, descrivere e risolvere problematiche connesse ai trasporti e della logistica. Infatti, da quest’anno, possono partecipare al Master, senza limitazioni di età e cittadinanza, coloro che sono in possesso di un titolo universitario appartenente ad una classe dei corsi di Laurea in Ingegneria, Scienze Economiche, Scienze dell’Architettura o ad una classe dei corsi di Laurea Magistrale in Ingegneria, Scienze dell’Economia, Architettura e Ingegneria Edile- Architettura. Possono accedere al Master anche i possessori di una Laurea conseguita in base ai sistemi previsti prima del D.M. 270/2004 ed equiparata ad una delle classi suindicate. Possono accedere, altresì, al Master studenti in possesso di titoli accademici rilasciati da Università straniere, riconosciuti equipollenti in base alla normativa vigente. Si prevede di svolgere attività didattiche frontali in aula ed attività di tirocinio presso imprese che operano su scala nazionale ed internazionale. Gli allievi delle precedenti edizioni hanno avuto l’opportunità di sperimentare le conoscenze acquisite in aula presso aziende quali Medcenter, SaiMare, Futura, Di Martino, interporto di Bologna, Innocenti, per attività di tirocinio e/o di visite tecniche presso i loro impianti di trasporti e logistica. L’obiettivo finale è quello di costruire importanti esperienze nel complesso mondo della logistica.
Il percorso formativo offerto quest’anno si amplia di contenuti e si apre a studenti di differenti discipline (ingegneria, economia ed architettura). “Vogliamo offrire conoscenze e formare competenze trasversali necessarie per affrontare le sfide connesse al mondo dei trasporti e della logistica. Lo specialista formato sarà in grado di indirizzare la propria attività verso tali obiettivi, nonché essere promotore di nuove attività imprenditoriali. Tali conoscenze e competenze trovano applicazione nelle imprese di trasporto e logistica e in tutte le aziende che ne integrano la filiera, negli enti pubblici e privati, italiani e esteri, che conducono attività di pianificazione, analisi, controllo, certificazione, assicurazione di qualità, nonché in quelli che svolgono indagini specialistiche per le filiere del trasporto, negli enti di formazione, negli uffici studi e nella libera professione” afferma il direttore del Master prof. Domenico Gattuso. I principali temi che saranno approfonditi riguarderanno: sistemi di supporto alle decisioni nell’ambito della mobilità passeggeri e merci (pianificazione, management e controllo), progetto e gestione di infrastrutture di trasporto (infrastrutture lineari e puntuali), modelli di gestione d’impresa, sostenibilità economica sociale e ambientale, metodologie per la gestione di sistemi di trasporto puntuali e a rete, trasporti e logistica a scala nazionale, smart city, Information and Communicaton Technologies (ICT) ed Intelligent Transportation Systems (ITS). Il termine di scadenza per le iscrizioni al master è il 30 gennaio 2017. Entro un mese la selezione dei 15 partecipanti. L’inizio delle lezioni avverrà il 27 febbraio e le attività si concluderanno il 31 ottobre. Per maggiori informazioni: http://www.diies.unirc.it/master.php

Tags: diiesmasterreggio calabriauniversità mediterranea
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In