• Latest
  • Trending
  • All

Agricoltura, Molinaro: «Servono velocemente risposte vere e concrete»

28 Gennaio 2017
marketing promozionale

La gamification nel marketing promozionale

23 Giugno 2022
Pianeta sindacale Carabinieri. Psc Assieme e il Coordinamento regionale della Calabria crescono con il coinvolgimento dei Carabinieri di Calabria

Pianeta sindacale Carabinieri. Psc Assieme e il Coordinamento regionale della Calabria crescono con il coinvolgimento dei Carabinieri di Calabria

21 Giugno 2022
Secondo Concerto di Fine Anno Liceo Musicale "Gullì"

Il Secondo Concerto di Fine Anno del Liceo musicale “Gullì”

17 Giugno 2022
Roberto Di Bella

Morte di Cosimo Di Lauro. Associazione Don Milani: «Rafforza importanza del progetto “Liberi di Scegliere”

17 Giugno 2022

L’analisi del voto di Francesco Cannizzaro

15 Giugno 2022
Francesco Cannizzaro con Mario Romeo a Bagnara Calabra

Cannizzaro Re Mida al contrario: il centrodestra reggino ha scoperto il suo talismano

14 Giugno 2022
Isola Capo Rizzuto. Polizia individua piantagione di marijuana: 3 arresti

Isola Capo Rizzuto. Polizia individua piantagione di marijuana: 3 arresti

9 Giugno 2022
In Calabria sulle tracce della Magna Grecia, il sindaco ff Carmelo Versace al Liceo "Da Vinci": "Lingua grecanica patrimonio del territorio"

In Calabria sulle tracce della Magna Grecia, il sindaco ff Carmelo Versace al Liceo “Da Vinci”: “Lingua grecanica patrimonio del territorio”

9 Giugno 2022
Metrocity in cammino insieme al territorio verso "Locride Capitale della Cultura 2025"

Metrocity in cammino insieme al territorio verso “Locride Capitale della Cultura 2025”

9 Giugno 2022
Carabinieri nel quartiere Ciambra di Gioia Tauro

Ciambra. Mantegna: «Progetto si farà, nessun ritardo nella programmazione»

9 Giugno 2022
Reggio Calabria: Palazzo Foti

Istituzione della Consulta per la tutela della salute mentale all’odg del Consiglio metropolitano

9 Giugno 2022
Napoli. Consegnato il nuovo elicottero bimotore avanzato "PH139-D"

Napoli. Consegnato il nuovo elicottero bimotore avanzato “PH139-D”

9 Giugno 2022
  • Home
  • Italia
mercoledì, Giugno 29, 2022
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria CAL

Agricoltura, Molinaro: «Servono velocemente risposte vere e concrete»

by gic
28 Gennaio 2017
in CAL, Calabria
0

Catanzaro. A circa ottocento giorni dall’insediamento del Presidente Oliverio, il presidente della Coldiretti Calabria Molinaro ha inviato una lettera al Governatore sottolineando le ambizioni che bisogna avere ed evidenziando le molte criticità. “Al netto delle politiche regionali – scrive – si sono registrate performance del settore agricolo ed agroalimentare: occupazione, PIL, esportazioni, reputazione del cibo 100% calabrese etc. Si ricorda come la Calabria gode di una positiva attenzione della stampa nazionale ed internazionale che decanta le bellezze paesaggistiche, la qualità delle produzioni agricole, le capacità imprenditoriali: “driver” dello sviluppo vero e duraturo”. Expo Milano, etichettatura dei prodotti lattiero caseari e l’esclusione del “glifosate” dai disciplinari della produzione agricola integrata sono il segno che “quando le cose si vogliono fare, i risultati si ottengono”. Purtroppo, il dato macro, evidenzia che la spesa regionale con risorse destinate all’agricoltura è solo lo 0,67%. Entrando nel vivo delle questioni, si parte dalla Semplificazione Amministrativa e sburocratizzazione che “è il costo più insopportabile per gli agricoltori, perché non compensato dal mercato”.
Psr 2014-2020: non è stato prodotto un solo decreto di investimento e pochissimi pagamenti e una programmazione che continua ad impattare con disfunzioni tecnico – organizzative. Riforme: ripetutamente enunciate, non vengono portate a termine. ARSAC e altri Enti strumentali, incidono per il 29% sul Bilancio Regionale agricolo. Privilegi insopportabili per gli agricoltori. Accesso al Credito: mancanza di politiche per gli investimenti ed inesistenti sostegni al credito di conduzione e ristrutturazione del debito. Patto per la Calabria e fondi POR: serve declinare gli obiettivi sulle filiere agroalimentari e sul parco progetti dei Consorzi di Bonifica quali reti irrigue e mitigazione del dissesto idrogeologico capaci di 40mila nuovi posti di lavoro. Progetti per il sud in coordinamento con il Governo nazionale: progetti economici che realizzano nuovi e moderni strumenti di gestione delle relazioni lungo le filiere e motori di sviluppo per il sud. Zootecnia: causa di una politica asfittica e monocratica da parte della Task Force Veterinaria, nel solo 2016, la zootecnia ha subito un danno di 18milioni di €. Leggi Regionali Agricoltura: Consumo di suolo agricolo, Danni da fauna selvatica, Terreni demaniali ai giovani under 40, rete dei Consorzi Agrari a servizio dell’ agroalimentare, agricoltura multifunzionale e sociale sono obiettivi essenziali ma rimangono al palo. Consorzi di Bonifica: certezza pagamento dei crediti Forestazione, di circa 65milioni di € è approvazione dei Piani di Classifica. Coldiretti chiede ad Oliverio, un riferimento politico, certo, forte e autorevole per il sistema agricolo ed agroalimentare, sul quale non si può assolutamente minimizzare. “Ripartire da questo – chiude la lettera – è essenziale ma i tempi di reazione devono essere velocissimi”.

Tags: agricolturacoldiretti calabriamario oliverio
  • Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    Appostamenti in borghese: Polizia Municipale multa chi getta spazzatura per strada

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Omicidio a Reggio Calabria: ucciso imprenditore Francesco Cuzzocrea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Auto travolge pedone mentre attraversa sulla SS 106: morto ex consigliere comunale a Bova Marina

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Maltempo a Reggio Calabria. Ordinanza vieta transito sul Lungomare: cittadini invitati a restare a casa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giuseppe Scopelliti da oggi lascia il carcere di mattina per svolgere attività di volontariato

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In