• Latest
  • Trending
  • All

Agricoltura, Molinaro: «Servono velocemente risposte vere e concrete»

28 Gennaio 2017
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
Reggio Calabria Aula bunker

Processo Gotha, pentito: «Avvocati Romeo e De Stefano sopra le cosche»

26 Febbraio 2021
Giuseppe Falcomatà discarica Melicuccà

Consegnati i lavori di ripristino della discarica in località La Zingara a Melicuccà

26 Febbraio 2021
Maria Antonietta Caracciolo

Mary Caracciolo nominata vice presidente provinciale U.Di.Con. Reggio Calabria

26 Febbraio 2021
Antonino Minicuci

Brogli elettorali, Minicuci: «Scenario agghiacciante. Amministrazione Falcomatà illegittima, si presenti al cospetto dei reggini»

26 Febbraio 2021
Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

Politiche sociali, consegnati tablet, mascherine e termoscanner al centro servizi per la famiglia

26 Febbraio 2021
  • Home
martedì, Marzo 2, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria CAL

Agricoltura, Molinaro: «Servono velocemente risposte vere e concrete»

by gic
28 Gennaio 2017
in CAL, Calabria
0
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catanzaro. A circa ottocento giorni dall’insediamento del Presidente Oliverio, il presidente della Coldiretti Calabria Molinaro ha inviato una lettera al Governatore sottolineando le ambizioni che bisogna avere ed evidenziando le molte criticità. “Al netto delle politiche regionali – scrive – si sono registrate performance del settore agricolo ed agroalimentare: occupazione, PIL, esportazioni, reputazione del cibo 100% calabrese etc. Si ricorda come la Calabria gode di una positiva attenzione della stampa nazionale ed internazionale che decanta le bellezze paesaggistiche, la qualità delle produzioni agricole, le capacità imprenditoriali: “driver” dello sviluppo vero e duraturo”. Expo Milano, etichettatura dei prodotti lattiero caseari e l’esclusione del “glifosate” dai disciplinari della produzione agricola integrata sono il segno che “quando le cose si vogliono fare, i risultati si ottengono”. Purtroppo, il dato macro, evidenzia che la spesa regionale con risorse destinate all’agricoltura è solo lo 0,67%. Entrando nel vivo delle questioni, si parte dalla Semplificazione Amministrativa e sburocratizzazione che “è il costo più insopportabile per gli agricoltori, perché non compensato dal mercato”.
Psr 2014-2020: non è stato prodotto un solo decreto di investimento e pochissimi pagamenti e una programmazione che continua ad impattare con disfunzioni tecnico – organizzative. Riforme: ripetutamente enunciate, non vengono portate a termine. ARSAC e altri Enti strumentali, incidono per il 29% sul Bilancio Regionale agricolo. Privilegi insopportabili per gli agricoltori. Accesso al Credito: mancanza di politiche per gli investimenti ed inesistenti sostegni al credito di conduzione e ristrutturazione del debito. Patto per la Calabria e fondi POR: serve declinare gli obiettivi sulle filiere agroalimentari e sul parco progetti dei Consorzi di Bonifica quali reti irrigue e mitigazione del dissesto idrogeologico capaci di 40mila nuovi posti di lavoro. Progetti per il sud in coordinamento con il Governo nazionale: progetti economici che realizzano nuovi e moderni strumenti di gestione delle relazioni lungo le filiere e motori di sviluppo per il sud. Zootecnia: causa di una politica asfittica e monocratica da parte della Task Force Veterinaria, nel solo 2016, la zootecnia ha subito un danno di 18milioni di €. Leggi Regionali Agricoltura: Consumo di suolo agricolo, Danni da fauna selvatica, Terreni demaniali ai giovani under 40, rete dei Consorzi Agrari a servizio dell’ agroalimentare, agricoltura multifunzionale e sociale sono obiettivi essenziali ma rimangono al palo. Consorzi di Bonifica: certezza pagamento dei crediti Forestazione, di circa 65milioni di € è approvazione dei Piani di Classifica. Coldiretti chiede ad Oliverio, un riferimento politico, certo, forte e autorevole per il sistema agricolo ed agroalimentare, sul quale non si può assolutamente minimizzare. “Ripartire da questo – chiude la lettera – è essenziale ma i tempi di reazione devono essere velocissimi”.

Tags: agricolturacoldiretti calabriamario oliverio
Share200Tweet125Send
Previous Post

Rintracciato dalla Polfer un giovane di Torre Annunziata allontanatosi da casa

Next Post

Disservizi idrici in varie zone della città. Tecnici Sorical al lavoro

Next Post
Rubinetto

Disservizi idrici in varie zone della città. Tecnici Sorical al lavoro

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.