• Latest
  • Trending
  • All
Carabinieri ritrovano opere d’arte trafugate: anche quadri di Gioacchino Campolo

Carabinieri ritrovano opere d’arte trafugate: anche quadri di Gioacchino Campolo

11 Febbraio 2017
Carabinieri Sinopoli

A Sinopoli e Sant’Eufemia d’Aspromonte 5 locali chiusi dai Carabinieri nel 2021

19 Gennaio 2021
La legge è uguale per tutti

Processo Terramara Closed: Accolta la dichiarazione di ricusazione del Tribunale di Palmi proposta da Ernesto Fazzalari

19 Gennaio 2021
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Mentre a Roma si discute, i ristoratori vengono sconfitti dalla burocrazia

19 Gennaio 2021
Rinvio nomina commissario Sanità, Sapia: «Si combatte una guerra a mani nude»

Asp di Crotone, Sapia: «La strada giusta è definire i concorsi avviati»

19 Gennaio 2021
Antonio Mirijello, Nino Spirlì, Demetrio Crucitti

Tg per non udenti, presentato il progetto Regione-Rai

19 Gennaio 2021
Rifiuti ad Arghillà Sud

Pronto il nuovo piano Conai per raccolta rifiuti

19 Gennaio 2021
Ente bilaterale del Terziario: attivi i bandi

Ente bilaterale del Terziario: attivi i bandi

19 Gennaio 2021
Polizia di Stato

Messina. La Polizia arresta mandante di omicidio di mafia avvenuto nel 2001

19 Gennaio 2021
Brescia. Operazione Nuova Evasione Continua: fatture false per 270 milioni di euro

Brescia. Operazione Nuova Evasione Continua: fatture false per 270 milioni di euro

19 Gennaio 2021
Carabinieri

Cosenza. Gli hanno sottratto l’Audi: 3 misure cautelari per estorsione aggravata

19 Gennaio 2021
Arpacal

Radon ed incentivi energetici: video-riunione tra Arpacal e ordini professionali

19 Gennaio 2021
Domenico Bevacqua

Domenico Bevacqua: «Per la Calabria necessaria una stagione di serio rinnovamento»

19 Gennaio 2021
  • Home
martedì, Gennaio 19, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Carabinieri ritrovano opere d’arte trafugate: anche quadri di Gioacchino Campolo

by newz
11 Febbraio 2017
in Cronaca, Primo Piano, Video
0
Carabinieri ritrovano opere d’arte trafugate: anche quadri di Gioacchino Campolo
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Nella mattinata del 7 febbraio, i Carabinieri della Stazione Reggio Calabria – Rione Modena unitamente ai colleghi del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Cosenza, dello Squadrone Eliportato Cacciatori Calabria e della Compagnia Carabinieri di Messina Sud, hanno denunciato in stato di libertà, all’Autorità Giudiziaria di Reggio Calabria, D. F. classe 1953 di Reggio Calabria poiché, al termine di una perquisizione domiciliare presso la sua abitazione cittadina, è stato trovato in possesso di: un dipinto di carattere religioso-chiesastico su tela raffigurante “Miracolo di Gesù” (guarigione del nato cieco) asportato a Randazzo (CT) nel 2001. Tale accertamento è stato realizzato attraverso la Banca Dati Opere D’arte Rubate che il Comando del Tutela Patrimonio Culturale di Roma alimenta con tutte le opere d’arte che vengono trafugate e che costituisce la più importante fonte di informazioni per le opere rubate.
I Carabinieri, quindi, appurato che il denunciato aveva la disponibilità di un altro appartamento a Messina, hanno deciso di verificare se anche nell’altra abitazione vi fosse opere d’arte asportate. La perquisizione domiciliare, in questo secondo caso, consentiva di rinvenire:

  1. dipinto su tela raffigurante “nudo di donna”, a firma di Giuliana Cappello;
  2. grafica raffigurante “figure su sfondo rosso”, a firma Guttuso esemplare “p.d.a”;
  3. dipinto raffigurante “veduta urbana con persone”, a firma Mario PINIZZOTTO;
  4. grafica raffigurante “albero/testa” a firma Salvator DALI’;
  5. dipinto su tela raffigurante “folla con sfondo sole rosso e volto barbuto” a firma Mario Pinizzotto;
  6. dipinto su tela raffigurante “pescatore” a firma Mario Pinizzotto;
  7. dipinto su tela raffigurante “combattimento tra due galli” a firma Mario Pinizzotto;
  8. dipinto su tela raffigurante “pescivendolo” a firma Mario Pinizzotto;
  9. dipinto su tela raffigurante “ponte vecchio”;
  10. mezzobusto in gesso policromo raffigurante “volto di Gesù”;
  11. dipinto su tela raffigurante “uomo con cappello” recante la sigla “bv”;
  12. dipinto su tela raffigurante “paesaggio” recante la sigla “a.s.”;
  13. dipinto su tela raffigurante “natura morta” a firma di Giuliana Cappello.

I Carabinieri, grazie alla Banca Dati Opere D’arte Rubate hanno appurato che le opere di cui ai punti 2 – 3 – 4 erano state sottratte all’esecuzione di un provvedimento giudiziario, emesso dal Tribunale di Reggio Calabria su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia – diretta dal Procuratore Capo Federico Cafiero De Raho – nel gennaio 2014, nei confronti di Gioacchino Campolo, un imprenditore del posto. Tutte le opere d’arte ritrovate, il cui valore è in corso di quantificazione, sono state sequestrate in attesa ulteriori accertamenti peritali per verificarne la provenienza ed attestarne il valore.


Tags: carabinierigioacchino campologiuliana cappellomario pinizzottomessinaopere d'artequadrireggio calabriasalvator dalì
Share213Tweet133Send
Previous Post

Discarica abusiva di rifiuti edili in area privata a Ortì: 4 persone denunciate

Next Post

Stavano rubando un’auto: due giovani arrestati dai Carabinieri per tentato furto

Next Post
Controlli dei Carabinieri in città. Eseguiti 2 ordini di carcerazione per rapina

Stavano rubando un'auto: due giovani arrestati dai Carabinieri per tentato furto

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.