• Latest
  • Trending
  • All
Polizia municipale

Palmi. Cosa Mia: rilasciata carta d’identità valida per l’espatrio a condannata all’ergastolo. Indagati funzionario e dipendente del Comune

5 Maggio 2017
Cedir Reggio Calabria

“Petrol-mafie Spa”. In inchiesta di Reggio Calabria 684 indagati

19 Aprile 2021
Melito Porto Salvo. Viadotto a rischio crollo, Guardia di Finanza sequestra il ponte di Pilati

Melito Porto Salvo. Viadotto a rischio crollo, Guardia di Finanza sequestra il ponte di Pilati

19 Aprile 2021
elezioni

Brogli elettorali a Reggio Calabria: altri 4 indagati

19 Aprile 2021
Giustizia martello

Operazione Chirone. Annullamento ordinanza cautelare a carico di Antonino Coco

17 Aprile 2021
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
  • Home
martedì, Aprile 20, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Palmi. Cosa Mia: rilasciata carta d’identità valida per l’espatrio a condannata all’ergastolo. Indagati funzionario e dipendente del Comune

by gic
5 Maggio 2017
in Cronaca, Primo Piano, Testata
0
Polizia municipale

Polizia municipale

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Palmi (Reggio Calabria). Nel primo pomeriggio del 2 maggio gli uomini della Polizia Locale di Palmi, coordinati dalla Procura della Repubblica di Palmi diretta dal procuratore Ottavio Sferlazza, si sono recati presso l’abitazione di Lucia Giuseppa Morgante vedova Gallico, dove la donna si trova ristretta agli arresti domiciliari in seguito all’ordinanza di custodia cautelare n.4508/06 R.G.N.R.-DDA emessa nel maggio 2010 dal gip presso il Tribunale di Reggio Calabria nell’ambito dell’operazione “Cosa Mia”, per dare esecuzione a un decreto di perquisizione a firma del sostituto procuratore Valentina Giammaria che ha diretto le indagini.
Lucia Giuseppa Morgante è considerata presunto elemento di spicco della cosca di ‘ndrangheta dei Gallico-Morgante-Sgrò-Scitigliano, operante nella “locale” di Palmi e zone limitrofe ed è stata condannata all’ergastolo, in appello, assieme a Domenico e Giuseppe Gallico, Salvatore Morgante e Carmine Demetrio Santaiti proprio nel processo “Cosa Mia”. Nell’ambito delle operazioni, in esecuzione del decreto, la Polizia Locale ha posto sotto sequestro la carta d’identità valida per l’espatrio rilasciata dal Comune di Palmi alla Morgante nel mese di agosto 2016 che, secondo le indagini degli inquirenti, non avrebbe potuto e dovuto essere rilasciata in quanto la stessa, che si trova in regime di detenzione domiciliare, versa in una delle condizioni ostative al rilascio di qualunque documento valido per l’espatrio, particolare del quale gli Uffici Anagrafici erano perfettamente a conoscenza in quanto comunicatogli dalla stessa Polizia Locale. Nell’indagine risultano indagati e raggiunti da informazione di garanzia ed avviso di conclusione indagini, in concorso con la Gallico (che risponde anche di falso), un funzionario e un dipendente dell’Ufficio Anagrafe del Comune di Palmi che dovranno rispondere, del reato di abuso d’ufficio per aver favorito la stessa.

Tags: 'ndranghetacarta d'identitàcosa miacosca gallicolucia giuseppa morganteoperazione cosa miaottavio sferlazzapalmipolizia localereggio calabria
Share209Tweet131Send
Previous Post

Malacrino a colloquio con i vertici Enit. Obiettivo promozione dei Bronzi di Riace nel mondo

Next Post

Cosenza. Caporalato nei centri di accoglienza, rifugiati sfruttati nei campi per 20 euro al giorno

Next Post
Caporalato

Cosenza. Caporalato nei centri di accoglienza, rifugiati sfruttati nei campi per 20 euro al giorno

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.