• Latest
  • Trending
  • All
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Azione di protesta a Catanzaro e avvio petizione popolare per dimissioni maggioranza e opposizione

31 Maggio 2017
Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

Operazione Rasoterra. Caporalato nella Piana di Gioia Tauro: 9 arresti, nomi e dettagli

4 Marzo 2021
Luigi Tuccio

Brogli elettorali. Tuccio: «L’assessore Scopelliti pretenda la convocazione del Cosp e le dimissioni di Delfino

3 Marzo 2021
Demetrio Delfino

Brogli elettorali. Indagato l’assessore Demetrio Delfino

3 Marzo 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Sei misure cautelari: nomi e dettagli

3 Marzo 2021

Brogli elettorali: eseguite altre 6 misure cautelari

3 Marzo 2021
“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

“Mago” 40enne arrestato: dalle truffe alle violenze sessuali, anche omicidio colposo

1 Marzo 2021
Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

Il maestro Natino Chirico incontra gli studenti dell’ITT Panella Vallauri

28 Febbraio 2021
Giustizia martello

‘Ndrangheta: boss non interrogato, nulla richiesta giudizio

27 Febbraio 2021
Michele Laganà

Michele Laganà è il nuovo presidente di Ance Reggio Calabria

27 Febbraio 2021
Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

Il sindaco Falcomatà a confronto con il coordinamento “Progetto Città della Piana” su strade, funzioni della Metrocity, risorse Ue e Sanità

27 Febbraio 2021
Paolo Brunetti

Rifiuti e sicurezza, gli indirizzi dell’assessorato all’Ambiente

27 Febbraio 2021
Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

Avis comunale OdV Reggio Calabria dona holter a Smail Villa San Giovanni

27 Febbraio 2021
  • Home
giovedì, Marzo 4, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Aeroporto dello Stretto. Azione di protesta a Catanzaro e avvio petizione popolare per dimissioni maggioranza e opposizione

by gic
31 Maggio 2017
in Città
0
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Martedì 30 maggio 2017, presso la Prefettura di Reggio Calabria si è tenuto l’aggiornamento del tavolo istituzionale dell’11/05/2017, avente ad oggetto le problematiche attinenti alla tutela e sviluppo dell’aeroporto Tito Minniti. Al tavolo, presieduto dal Capo di Gabinetto dott.ssa Adorno, hanno partecipato le Istituzioni Locali e Regionali, l’ing. Manlio Guadagnolo, in rappresentanza della Sacal SpA e Sacal GH, la Coordinatrice della Curatela fallimentare ex Sogas SpA,, delegata alla gestione provvisoria dello Scalo, una delegazione del Comitato pro aeroporto dello Stretto e una rappresentanza dell’associazione partner U.Di.Con. In apertura, è stata sottolineata la sinergia avviata per mantenere lo Scalo operativo fino all’effettivo insediamento della nuova società di gestione, con particolare riferimento all’accordo raggiunto col Tribunale, dietro ulteriore finanziamento da parte delle Istituzioni, per la concessione di un’ultima proroga fino al 14 luglio 2017, termine entro il quale la società temporaneamente aggiudicatrice del Bando Enac dovrà prender possesso gestionale.
Il tavolo è proseguito con le dichiarazioni degli Organi partecipanti, che puntano la loro fiducia sulle potenzialità dello scalo e sui programmi avviati per il suo sviluppo. Il Comitato, tuttavia, ha preso atto che nessuna concreta risposta è stata data alle precise istanze avanzate da tempo alle Istituzioni Territoriali. L’incontro di aggiornamento avrebbe dovuto dare risposte in merito all’immediato ripristino dei livelli essenziali del trasporto pubblico aereo sull’Area dello Stretto. Dagli interventi dei soggetti istituzionali, invece, è emerso che per la riattivazione dei precedenti orari di volo già insufficienti per il bacino d’utenza locale, non sono state portate a buon fine trattative né Alitalia né con Blue Panorama. Eppure gli impegni manifestati dalle stesse Istituzioni, e reiterati fino all’ultimo incontro dell’11 maggio 2017, andavano in questa direzione.
Non risulta neppure alcun’altra trattativa con vettori di linea alternativi alle due compagnie sopra citate. Mentre le due Città Metropolitane di Reggio Calabria e Messina, alle porte della stagione più favorevole al turismo, sono state relegate a un’offerta di voli limitata ad una tratta per Roma ed una per Milano, peraltro, in orari centrali della giornata non funzionali, si registra un’ulteriore beffa. A partire dal 5 giugno 2017, infatti, Alitalia ha inserito un ulteriore volo mattutino alle ore 8:00, ma sulla tratta Lamezia/Roma.
Dal tavolo, inoltre, è emerso che anche l’opzione tampone del broker People Fly, che avrebbe dovuto svolgere dei voli charter stagionali, sembra esser sfumata insieme alle altre prospettive. Nessun volo mattutino quindi per l’Area dello Stretto e nessun possibile rientro alla sera. Con buona pace, soprattutto, per chi deve spostarsi per lavoro, salute o altra esigenza, che oltre ai disagi dovrà sopportare un aggravio di spesa (es. pernottamento).
Quello che è emerso, in modo chiaro, è l’arroganza del potere, basata su una perversa concezione della democrazia, in cui il cittadino dovrebbe essere al servizio delle Istituzioni (non il contrario) e relegato al ruolo passivo di ascoltatore. Si è notato, infatti, poca trasparenza nel fornire risposte approfondite sugli aspetti tecnici, gestionali ed economici. Ancora oggi, infatti, il piano industriale della Sacal resta un mistero. Oggi, pertanto, dopo mesi di incontri, confronti e proposte, il Comitato non può far altro che registrare solo dichiarazioni di intenti e protocolli d’intesa da parte delle Istituzioni.
Sembra evidente che esse rimangono in attesa che si insedi la nuova società di gestione lametina, delegando alla stessa le sorti dello sfortunato “Tito Minniti”, con scarico di responsabilità politiche. E’ un atteggiamento irresponsabile, poiché allo scalo sono legate le sorti dell’intero territorio dello Stretto e dei suoi cittadini, visto che gli investimenti per l’infrastruttura aeroportuale condizionano gli investimenti, (pubblici e privati), di tutto l’indotto che gravita intorno ad essa, (trasporti su rotaie, su gomma, sviluppo strutture ricettive, imprese, università, ecc). Anche la tanto acclamata continuazione dell’esercizio provvisorio, pur necessaria, si sarebbe potuta evitare con una gestione attenta e tempestiva della vicenda. Invece, sono stati bruciate ingenti risorse (soldi dei contribuenti) degni di una più proficua destinazione. La mortificazione del diritto alla mobilità, purtroppo, è solo il paradigma delle privazioni che ciclicamente vengono inferte ad una comunità locale completamente esasperata. In ragione di tali presupposti, il Comitato è costretto ad avviare, senza indugi, le azioni di protesta sospese, a partire dal prossimo venerdì 9 giugno 2017 con la mobilitazione (in primis petizione di dimissioni) finalizzata a richiamare le responsabilità dei rappresentanti istituzionali locali, sia di maggioranza, sia di opposizione, che finora si sono alternati al governo e che non hanno posto rimedio a questo lento e prevedibile declino. La petizione, che verrà effettuata sia on line, sia cartacea, nei punti nevralgici della città, avrà il fine di richiedere l’intervento sostitutivo per la garanzia delle prestazioni del servizio pubblico, (ai sensi degli artt. 117, co. 2 lett m e 120, co. 2 della Costituzione).
Unitamente al documento popolare, il Comitato procederà alla raccolta delle adesioni per una trasferta in pullman nelle sedi Istituzionali di Catanzaro, finalizzata ad amplificare e condividere la protesta verso tutti gli Organi responsabili. Si rinvia, infine, ad un prossimo comunicato per i dettagli delle attività e si sollecitano tutti i cittadini, singoli ed associati, ad unirsi nella protesta ed attivarsi per la tutela del proprio territorio abbandonato alle solite tristi logiche partitiche.

Tags: comitato pro aeroporto dello strettoprefetturasacalSogasTito Minniti
Share199Tweet125Send
Previous Post

Platì. Il 2 giugno la Festa della Repubblica

Next Post

Il pm Giuseppe Lombardo nominato dal Csm procuratore aggiunto

Next Post
Giuseppe Lombardo

Il pm Giuseppe Lombardo nominato dal Csm procuratore aggiunto

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.