• Latest
  • Trending
  • All
Andrea Agostinelli

Chiusura positiva del Bilancio consuntivo 2016 dell’Autorità portuale di Gioia Tauro

27 Giugno 2017
Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

23 Gennaio 2021
Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

23 Gennaio 2021
Poste Italiane: wi-fi gratuito negli Uffici Postali di 31 comuni della provincia di Reggio Calabria

Pensioni, da lunedì in pagamento negli uffici postali il rateo di febbraio

22 Gennaio 2021
Umberto Pirilli

La lavanderia di Conte

22 Gennaio 2021
Il comitato #Reggiononsibroglia in piazza Italia

Il comitato #ReggioNonSiBroglia ricevuto dal Prefetto

22 Gennaio 2021
Pubblica illuminazione riunione operativa a Palazzo San Giorgio

Pubblica illuminazione, riunione operativa a Palazzo San Giorgio

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Massoneria collante di quel sistema»

22 Gennaio 2021
Antonino Minicuci

Minicuci: «Amministrazione Falcomatà, gravi irregolarità. Bandi P.O. da rifare»

22 Gennaio 2021
Decreto Reggio: riunione tra amministrazione comunale e vertici Mit per fare il punto della situazione

Decreto Reggio: riunione tra amministrazione comunale e vertici Mit per fare il punto della situazione

22 Gennaio 2021
Massimiliano Ferrara

Unirc. Al Prof. Massimiliano Ferrara il “Best Research Award” per le ricerche sul Covid-19

22 Gennaio 2021
Frizione

Frizione auto: tutto quello che c’è da sapere

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Probabile che dietro vi fossero mandanti politici, volevano evitare avvento al potere delle sinistre»

22 Gennaio 2021
  • Home
sabato, Gennaio 23, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Provincia

Chiusura positiva del Bilancio consuntivo 2016 dell’Autorità portuale di Gioia Tauro

by newz
27 Giugno 2017
in Provincia
0
Andrea Agostinelli

Andrea Agostinelli

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Gioia Tauro (Reggio Calabria). Con il parere favorevole dei revisori, il Comitato portuale, riunitosi questa mattina nella sede dell’Autorità portuale di Gioia Tauro, ha approvato il Bilancio consuntivo relativo all’esercizio 2016. L’Ente, guidato dal commissario straordinario Andrea Agostinelli, ha chiuso positivamente la sua gestione finanziaria con un chiaro e ampio avanzo di amministrazione di oltre 66 milioni di euro. Nello specifico, tra le pieghe del documento economico, illustrato ai membri del parlamentino portuale, è stata evidenziata la positività della gestione attraverso alcuni elementi oggettivi che ne definiscono l’attenzione e la ponderatezza con cui è stato amministrato l’Ente. A tale proposito è stato rilevato l’aumento del valore di cassa nel corso del 2016. Iniziato con una consistenza di circa 105,9 milioni di euro, nell’esercizio dello scorso anno l’Ente ha adottato una serie di economie che hanno determinato un vistoso aumento di liquidità e, così, una chiusura di cassa quantificata in oltre 121 milioni di euro. Si tratta di somme liquide importantissime, che hanno una chiara destinazione d’uso e sono immediatamente disponibili, da utilizzare per finanziare opere infrastrutturali. Dalla illustrazione della rendicontazione è stato, altresì, rilevato l’ammontare delle riscossioni, effettuate nel 2016, pari a 40,8 milioni di euro mentre i pagamenti compiuti hanno avuto un valore di circa 25,4 milioni di euro. L’oculata gestione economica dell’Ente è stata, come ormai da diversi anni, finalizzata anche all’abbattimento delle tasse d’ancoraggio che vengono rimborsate alle compagnie di navigazione che attraccano negli scali portuali di competenza dell’Autorità portuale di Gioia Tauro. Nello specifico, quindi, per l’anno 2016, al fine di sostenere la competitività dei propri porti e grazie alla riduzione della spesa corrente, così come previsto dalla normativa vigente, l’Autorità portuale ha destinato 4 milioni di euro per il rimborso delle tasse d’ancoraggio alle compagnie di navigazione. Tra gli altri punti all’ordine del giorno è stata, altresì, decisa la riorganizzazione del programma delle concessioni demaniali del porto di Crotone, sottoposto ai membri del Comitato che, a maggioranza, hanno espresso parere favorevole alle definizioni presentate dall’Autorità portuale. La seduta si è conclusa con l’invito del Commissario straordinario Andrea Agostinelli, rivolto ai membri del Comitato portuale, a prendere parte alla prossima riunione di Comitato, in previsione per fine luglio, quando si dovrà decidere l’importante variazione di Bilancio 2017, necessaria a sostenere le spese di costituzione e di avviamento della neo l’Agenzia di somministrazione del lavoro portuale e per la qualificazione professionale del porto di Gioia Tauro.

Tags: andrea agostinelliAutorità portualegioia tauroreggio calabria
Share200Tweet125Send
Previous Post

Aeroporto di Crotone, i 5stelle chiedono incontro immediato a Oliverio e De Felice

Next Post

Storie di emigrazione. Non sempre fu “sogno americano”, i calabresi Fuda e Impusino impiccati nel 1897 nel Connecticut

Next Post
Storie di emigrazione. Non sempre fu “sogno americano”, i calabresi Fuda e Impusino impiccati nel 1897 nel Connecticut

Storie di emigrazione. Non sempre fu “sogno americano”, i calabresi Fuda e Impusino impiccati nel 1897 nel Connecticut

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.