• Latest
  • Trending
  • All
Coldiretti

Stop a bibite zuccherate nelle scuole europee e aumento vendite alimenti biologici. Coldiretti: “Opportunità per agroalimentare calabrese”

7 Settembre 2017
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
Carabinieri a Stilo

Stilo. Chiuse le indagini sull’incidente mortale di Maria Giovanna Scrivo

24 Gennaio 2021
Seggio elezioni metropolitane

Elezioni metropolitane. Affluenza ore 13:00

24 Gennaio 2021
Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

23 Gennaio 2021
Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

23 Gennaio 2021
Poste Italiane: wi-fi gratuito negli Uffici Postali di 31 comuni della provincia di Reggio Calabria

Pensioni, da lunedì in pagamento negli uffici postali il rateo di febbraio

22 Gennaio 2021
Umberto Pirilli

La lavanderia di Conte

22 Gennaio 2021
Il comitato #Reggiononsibroglia in piazza Italia

Il comitato #ReggioNonSiBroglia ricevuto dal Prefetto

22 Gennaio 2021
Pubblica illuminazione riunione operativa a Palazzo San Giorgio

Pubblica illuminazione, riunione operativa a Palazzo San Giorgio

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Massoneria collante di quel sistema»

22 Gennaio 2021
Antonino Minicuci

Minicuci: «Amministrazione Falcomatà, gravi irregolarità. Bandi P.O. da rifare»

22 Gennaio 2021
Decreto Reggio: riunione tra amministrazione comunale e vertici Mit per fare il punto della situazione

Decreto Reggio: riunione tra amministrazione comunale e vertici Mit per fare il punto della situazione

22 Gennaio 2021
  • Home
lunedì, Gennaio 25, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Calabria CAL

Stop a bibite zuccherate nelle scuole europee e aumento vendite alimenti biologici. Coldiretti: “Opportunità per agroalimentare calabrese”

by gic
7 Settembre 2017
in CAL, Catanzaro
0
Coldiretti

Coldiretti

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catanzaro. I gusti e le abitudini cambiano, e i cittadini – consumatori sono sempre di più esigenti e attenti a ciò che mangiano tanto è che la stessa industria europea dei soft drinks (Unesda) ha deciso di non vendere più volontariamente bevande zuccherate nelle scuole secondarie dell’Ue, distributori automatici inclusi. “La messa al “bando” quindi delle bibite zuccherate nelle scuole europee e l’aumento delle vendite di alimenti biologici sono due ottime notizie – commenta Molinaro presidente di Coldiretti Calabria – che rappresentano opportunità importanti per l’agricoltura e l’agroalimentare calabrese”.
“Infatti – spiega – in Calabria in questi ultimi tempi si sta sviluppando una vivace attività, in particolare da parte di imprese condotte da giovani e da cooperative, riguardo la predisposizione di prodotti naturali, di stagione e Made in Calabria che può essere sostenuto con l’aiuto dei nuovi distributori automatici di frutta e verdura snack che comunque si stanno diffondendo e dove è possibile acquistare frutta fresca, spremute di origine nazionale senza aggiunte di zuccheri o grassi come alimento rompi-digiuno per una merenda sana alternativa. Per il biologico – continua – oltre ad essere una regione leader in questo particolare segmento ricordiamo che su richiesta di Coldiretti Calabria, oggi siamo la regione “no glifosate” nei disciplinari di produzione integrata e questo ha registrato un grande interesse dei produttori che stanno immettendo sul mercato, con soddisfazione dei consumatori, produzioni “glifosate free” che certificano questa scelta”.
Per coldiretti ,questa netta inversione di tendenza va incoraggiata come peraltro molto spesso hanno affermato gli stessi medici e l’organizzazione con il progetto “Educazione alla Campagna Amica” che svolge nelle scuole continuerà a informare e formare dei consumatori consapevoli sui principi della sana alimentazione e della stagionalità dei prodotti per valorizzare i fondamenti della dieta mediterranea e ricostruire il legame che unisce i prodotti dell’agricoltura con i cibi consumati ogni giorno fermando il consumo del cibo spazzatura. Un’ultima notazione: “noi – conclude Molinaro – ci aspettiamo molto dalle Università calabresi che su questi due aspetti possono proficuamente lavorare e dare un contributo fondamentale all’innovazione e alla ricerca e per questo salutiamo con favore l’istituzione del corso di laurea, presso l’Unical di Cosenza, in ingegneria alimentare”.

Tags: coldirettiingegneria alimentarepietro molinarounical
Share200Tweet125Send
Previous Post

Maltempo in arrivo nel sud Italia. Allerta gialla sulla Calabria

Next Post

Villa San Giovanni. Detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente, arrestato dalla Polizia

Next Post
Polizia

Villa San Giovanni. Detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente, arrestato dalla Polizia

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.