• Latest
  • Trending
  • All
Catanzaro cittadella regionale

Agricoltura. Pubblicate le graduatorie del PSR Calabria 2014/2020 relative alle misure strutturali per gli investimenti nelle aziende

8 Settembre 2017
Giustizia martello

Operazione Chirone. Annullamento ordinanza cautelare a carico di Antonino Coco

17 Aprile 2021
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
Polizia municipale

Polizia Locale: 2 arresti ad Arghillà

15 Aprile 2021
Carabinieri sequestrano discarica comunale Santo Stefano in Aspromonte

Santo Stefano in Aspromonte. Discarica comunale chiusa da tempo continuava a essere utilizzata per ogni tipo di rifiuto speciale

15 Aprile 2021
Carabinieri Taurianova

Taurianova. Violazioni normativa anti-covid: 16 sanzioni e 4 denunce

15 Aprile 2021
  • Home
domenica, Aprile 18, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Regione Calabria

Agricoltura. Pubblicate le graduatorie del PSR Calabria 2014/2020 relative alle misure strutturali per gli investimenti nelle aziende

by gic
8 Settembre 2017
in Regione Calabria
0
Catanzaro cittadella regionale

Catanzaro cittadella regionale

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Catanzaro. Il Dipartimento regionale “Agricoltura” comunica che sono state pubblicate le graduatorie relative alle misure strutturali del PSR 2014/2020, nello specifico la Misura 4 “Pacchetto Aggregato”, le graduatorie relative alle istanze singole per le sub misure 4.1.3 e 4.14 e per l’intervento 4.2, riferito alla trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli. Infine, è stata pubblicata la graduatoria delle cosiddette “start up non agricole”, relativa all’intervento 6.2. In totale, per i progetti approvati sono state messe in campo – informa una nota dell’Ufficio stampa della Giunta – risorse per 56,2 milioni di euro circa, ai quali si aggiungeranno i fondi di riserva per le istanze di riesame, pari ad ulteriori 10 milioni di euro, che potranno peraltro essere aumentati con ulteriori fondi di misura qualora ve ne fosse la necessità.
Le aziende non ammesse in questa fase, potranno far valere le proprie osservazioni, producendo entro quindici giorni dalla pubblicazione, motivate e documentate istanze di riesame, che consentiranno all’amministrazione di tracciare un percorso di eventuale ammissibilità, in piena coerenza dei principi di trasparenza ed equità di trattamento.
Il Presidente della Regione Mario Oliverio ed il Consigliere delegato Mauro D’Acri ha detto che si tratta di “un primo importante risultato che avviene a distanza di sei mesi dalla chiusura dei bandi. Abbiamo messo a punto un metodo mai utilizzato in Calabria, e cioè quello della digitalizzazione che ha consentito la totale trasparenza del procedimento e una oggettiva valutazione da parte delle commissioni. Il trentuno agosto scorso,nel presentare, in anteprima, alle organizzazioni professionali le linee di azione che hanno condotto alla redazione delle graduatorie abbiamo manifestando la piena disponibilità ad avviare un confronto aperto e costante, sia sulle modifiche inerenti le criticità rilevate nei bandi sia sulla necessita di elevare sempre di più il livello progettuale e consentire alle aziende finanziate l’effettiva durata e redditività degli investimenti. Questa è la sfida che viene richiesta sia alla burocrazia regionale che alle aziende agricole. In passato, infatti, l’ammissione di progettualità inadeguate ha comportato un drammatico ritardo sia nell’emanazione delle graduatorie, che nei tempi di realizzazione degli investimenti e quindi della spesa, depotenziando effetto incentivante degli investimenti e la redditività degli stessi. Il sistema che abbiamo adottato e le stringenti valutazioni effettuate sono utili ad evitare distorsioni non compatibili con un uso efficace ed efficiente dei fondi strutturali europei. A breve, contiamo di terminare le misure a favore delle aziende agricole con il completamento e la pubblicazione del pacchetto giovani, riservato agli under 40 che si insediano per la prima volta in un’azienda agricola. Siamo disposti a mettere in campo tutte le energie tecnico economiche per dare un impulso effettivo al mondo agricolo e al comparto agroalimentare, che rappresenta una grande risorsa per l’economia calabrese”.

Tags: agricolturamario oliverioMauro D'AcriPSR Calabriaregione calabria
Share200Tweet125Send
Previous Post

Gioia Tauro. Celebrazioni per il saluto a Mons. Albino Caratozzolo

Next Post

Festività mariane. Il messaggio del vescovo Morosini: “Non possiamo onorare la Madonna ed accettare la deriva morale”

Next Post
Morosini scrive alle famiglie: “La fede ha bisogno di educazione”

Festività mariane. Il messaggio del vescovo Morosini: "Non possiamo onorare la Madonna ed accettare la deriva morale"

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.