• Latest
  • Trending
  • All
Riccardo Mauro

Formazione professionale. Dalla Città Metropolitana iniziative rivolte ad aumentare i livelli occupazionali

8 Settembre 2017
Giustizia martello

Operazione Chirone. Annullamento ordinanza cautelare a carico di Antonino Coco

17 Aprile 2021
Rassegna del Dolce Artigianale Reggino, Apar e Confartigianato mettono a segno un altro grande successo

Rinnovo ai vertici dell’Apar, l’associazione dei pasticceri reggini

16 Aprile 2021
Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

Danni da gelo alle coltivazioni di Kiwi: sopralluogo del consigliere metropolitano delegato all’Agricoltura

16 Aprile 2021
Reggio Calabria: Museo nazionale della Magna Grecia

Al Marrc un nuovo appuntamento sul tema del paesaggio

16 Aprile 2021
Laurea post mortem a Giuseppe Ripepi

Agraria. Laurea post mortem a studente reggino

16 Aprile 2021
Ruggero Pegna

Tornano 2 colossal a Reggio Calabria: a dicembre “La Divina Commedia” e a maggio 2022 “Notre Dame de Paris”

16 Aprile 2021
cacciatore

Caccia. Le Associazioni Venatorie Provinciali contestano l’Atc-Rc1

16 Aprile 2021
Mario Cardia

Estate reggina e feste mariane, Cardia illustra le novità

16 Aprile 2021
Aeroporto dello Stretto

Aeroporto dello Stretto. Uiltrasporti Calabria replica a Spirlì: «Nessuno l’ha mai dipinto come brutto anatroccolo»

16 Aprile 2021
Polizia municipale

Polizia Locale: 2 arresti ad Arghillà

15 Aprile 2021
Carabinieri sequestrano discarica comunale Santo Stefano in Aspromonte

Santo Stefano in Aspromonte. Discarica comunale chiusa da tempo continuava a essere utilizzata per ogni tipo di rifiuto speciale

15 Aprile 2021
Carabinieri Taurianova

Taurianova. Violazioni normativa anti-covid: 16 sanzioni e 4 denunce

15 Aprile 2021
  • Home
sabato, Aprile 17, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Formazione professionale. Dalla Città Metropolitana iniziative rivolte ad aumentare i livelli occupazionali

by gic
8 Settembre 2017
in Città
0
Riccardo Mauro

Riccardo Mauro

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Una serie di azioni e iniziative al servizio dei cittadini stanno per partire nell’ambito della Formazione Professionale, attraverso l’offerta formativa pubblica. Le potenziali risorse e le opportunità offerte dalla Formazione Professionale non sono sfuggite al Sindaco della Città Metropolitana di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà, e al Vicesindaco Riccardo Mauro che, attraverso la sua azione di indirizzo, in stretta sinergia con il Settore operativo della Formazione Professionale, diretto da Francesco Macheda, ha dato impulso ad una serie di iniziative che mirano ad aumentare i livelli occupazionali puntando proprio sulla formazione.
Nei periodi di crisi occupazionale la formazione e la qualificazione si sono rivelate spesso una scelta vincente di chi ha deciso di specializzarsi per avere più opportunità di entrare nel mondo del lavoro. Ciò rappresenta al tempo stesso una sfida, in considerazione delle criticità occupazionali del nostro territorio, ormai purtroppo consolidate, e una scelta strategica significativa che la Città Metropolitana gestisce, attraverso l’ufficio di Settore e i propri Centri di formazione sul territorio, mettendo a disposizione dei cittadini la propria offerta formativa, affiancando, così, quella dei corsi privati.
“Investire e puntare direttamente alla Formazione Professionale per un ente come la Città Metropolitana – afferma il Vicesindaco – rappresenta una scelta strategica dal momento che, attraverso la programmazione delle attività e offerte formative pubbliche si cerca, da un lato di consolidare i risultati oggettivi e positivi in termini occupazionali dati da alcuni corsi tradizionali, legati al territorio e, contemporaneamente, si prova ad anticipare il futuro imminente e il mutamento dell’offerta occupazionale attraverso corsi innovativi in ambiti in via di evoluzione che, nel giro di pochi anni potranno richiedere specifiche figure professionali. In attesa dell’approvazione del bilancio dell’Ente – spiega ancora Mauro – si stanno intraprendendo una serie di iniziative grazie ad economie di gestione che ci consentono di procedere a prescindere dall’approvazione del documento contabile, con corsi professionali già finanziati con le stesse economie; non appena sarà approvato il Bilancio ed effettuati i relativi stanziamenti, si provvederà a pubblicare apposito bando di selezione”.
Il Vicesindaco evidenzia, dunque, l’azione virtuosa, sotto il profilo gestionale, amministrativo ed economico, sin qui seguita dall’Ente e dal Settore in attesa della nuova programmazione e dei nuovi stanziamenti. E’ stata, inoltre, approntata e proposta una programmazione che tiene conto dei risultati raggiunti, in coerenza con gli indirizzi strategici dell’Ente e si inserisce in ambiti innovativi ed in continua evoluzione come quello della Green Economy, della Domotica, delle cosiddette Professioni del Mare, della qualificazione e progettazione comunitaria, dell’implementazione delle professioni sociali, di quelle legate alla cultura e alle professioni tecniche.
“Un’attività quella della formazione che risulta fondamentale – ha affermato il Sindaco della Città Metropolitana Giuseppe Falcomatà – soprattutto se realizzata attraverso il coinvolgimento di partner prestigiosi e autorevoli, Enti pubblici e privati, nazionali ed esteri, attraverso apposite convenzioni, che possano poi portare ad uno sbocco lavorativo certo. Il Settore di riferimento sta portando a termine interessanti iniziative che riguardano proprio la sinergia con il MArRc (Museo Archeologico Nazionale della Magna Grecia), con l’Arcidiocesi di Gerace, con la Comunidad Autonoma de Madrid, per la realizzazione di corsi di Formazione Professionale già attivati o di prossima attuazione, al fine di migliorarne la qualità e con un rapporto costi benefici molto favorevole all’Ente, perlopiù a costo zero. Queste collaborazioni – conclude Falcomatà – costituiscono per noi un vero e proprio vanto”.
Il Settore Formazione professionale provvederà a pubblicare gli appositi bandi di selezione.

Tags: città metropolitanaformazione professionaleRiccardo Mauro
Share200Tweet125Send
Previous Post

A bando 18,6 milioni di euro per il miglioramento dei servizi turistici

Next Post

Guardia di Finanza arresta due giovani per detenzione ai fini di spaccio di marijuana e cocaina

Next Post
Guardia di finanza

Guardia di Finanza arresta due giovani per detenzione ai fini di spaccio di marijuana e cocaina

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.