• Latest
  • Trending
  • All
Dia confisca beni per 2 milioni di euro a Vitaliano Grillo Brancati

Dia confisca beni per 2 milioni di euro a Vitaliano Grillo Brancati

14 Settembre 2017
Carabinieri Sinopoli

A Sinopoli e Sant’Eufemia d’Aspromonte 5 locali chiusi dai Carabinieri nel 2021

19 Gennaio 2021
La legge è uguale per tutti

Processo Terramara Closed: Accolta la dichiarazione di ricusazione del Tribunale di Palmi proposta da Ernesto Fazzalari

19 Gennaio 2021
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Mentre a Roma si discute, i ristoratori vengono sconfitti dalla burocrazia

19 Gennaio 2021
Rinvio nomina commissario Sanità, Sapia: «Si combatte una guerra a mani nude»

Asp di Crotone, Sapia: «La strada giusta è definire i concorsi avviati»

19 Gennaio 2021
Antonio Mirijello, Nino Spirlì, Demetrio Crucitti

Tg per non udenti, presentato il progetto Regione-Rai

19 Gennaio 2021
Rifiuti ad Arghillà Sud

Pronto il nuovo piano Conai per raccolta rifiuti

19 Gennaio 2021
Ente bilaterale del Terziario: attivi i bandi

Ente bilaterale del Terziario: attivi i bandi

19 Gennaio 2021
Polizia di Stato

Messina. La Polizia arresta mandante di omicidio di mafia avvenuto nel 2001

19 Gennaio 2021
Brescia. Operazione Nuova Evasione Continua: fatture false per 270 milioni di euro

Brescia. Operazione Nuova Evasione Continua: fatture false per 270 milioni di euro

19 Gennaio 2021
Carabinieri

Cosenza. Gli hanno sottratto l’Audi: 3 misure cautelari per estorsione aggravata

19 Gennaio 2021
Arpacal

Radon ed incentivi energetici: video-riunione tra Arpacal e ordini professionali

19 Gennaio 2021
Domenico Bevacqua

Domenico Bevacqua: «Per la Calabria necessaria una stagione di serio rinnovamento»

19 Gennaio 2021
  • Home
martedì, Gennaio 19, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Cronaca

Dia confisca beni per 2 milioni di euro a Vitaliano Grillo Brancati

by newz
14 Settembre 2017
in Cronaca, Primo Piano
0
Dia confisca beni per 2 milioni di euro a Vitaliano Grillo Brancati
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. La Direzione Investigativa Antimafia di Reggio Calabria, sotto la supervisione della Procura della Repubblica di Reggio Calabria, ha eseguito un decreto di confisca beni emesso dal locale Tribunale – Sezione Misure di Prevenzione – nei confronti di Vitaliano Grillo Brancati, 57enne, nativo di Villa San Giovanni.
Il proposto era stato tratto in arresto nell’operazione “Meta”, nella quale, nel giugno del 2010, con ordinanza emessa dal gip del Tribunale di Reggio di Calabria, fu disposta l’applicazione della custodia cautelare in carcere nei confronti di 42 soggetti presunti esponenti della cosca Buda-Imerti, egemone nel comprensorio dei comuni di Villa San Giovanni e Fiumara di Muro e capeggiata dai noti Antonino Imerti cl’48 e Pasquale Buda cl’56,
In tale contesto investigativo, Vitaliano Grillo Brancati risultava indagato in quanto ritenuto essere il collettore degli interessi economici della menzionata consorteria criminale nel settore delle vendite all’incanto conseguenti a procedure fallimentari. Il procedimento giudiziario conseguente, dopo una condanna nel 2011 a 9 anni e 8 mesi di reclusione in primo grado, riformata nel 2013 a 5 anni e 6 mesi in appello, si concludeva infine, con sentenza depositata nello scorso febbraio 2017, dalla locale Corte d’Appello che, chiamata a pronunciarsi sull’annullamento con rinvio della Corte di Cassazione, ha assolto Grillo Brancati dai reati di concorso esterno in associazione mafiosa e di turbata libertà degli incanti.
La Sezione Misure di Prevenzione nell’odierno provvedimento ha, tuttavia, ravvisato sussistenti nei confronti di Grillo Brancati, i requisiti di pericolosità sociale qualificata “per appartenenza alla ‘ndrangheta, nell’accezione valida nel giudizio di prevenzione, con un ruolo defilato ma prezioso… negli interessi della cosca legati al settore delle aste immobiliari”.
L’organo giudicante sul versante patrimoniale ha confermato altresì la ricorrenza del presupposto indiziario della provenienza illecita dei beni accumulati nel tempo da Grillo Brancati, oltre ad una vistosa sproporzione tra il patrimonio allo stesso riconducibile ed i redditi dichiarati.
Il patrimonio oggetto di confisca, che ammonta complessivamente a circa 2 milioni di euro, è costituito in particolare da:
– 7 immobili, tra cui 6 appartamenti di pregio ed un locale adibito ad uso commerciale ubicati in via Marina di Villa San Giovanni;
– un’imbarcazione da diporto a motore, modello Alpa 39 Patriot, della lunghezza di circa 12
metri ;
– disponibilità finanziarie varie.


Tags: 'ndranghetaconfiscadiaoperazione metavitaliano grillo brancati
Share204Tweet128Send
Previous Post

Tavolo tecnico tra Regione ed Agenzia del Demanio sulla valorizzazione del Patrimonio immobiliare regionale

Next Post

Aeroporto dello Stretto. Il Comitato convoca un’assemblea pubblica

Next Post
Aeroporto Reggio Calabria

Aeroporto dello Stretto. Il Comitato convoca un'assemblea pubblica

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.