• Latest
  • Trending
  • All
Dall’emergenza alla programmazione: rimodulazione dell’attenzione sul tavolo della Prefettura

Il Teatro Siracusa un negozio di Alta Moda. Italia dei Valori: “Reggio culturalmente sempre più povera”

14 Settembre 2017
La marijuana sequestrata

Cittanova. Nascondeva oltre 1,8 kg di marijuana dietro le tende da campeggio

21 Gennaio 2021
Carabinieri trappola per ghiri

Molochio. Carabinieri denunciano agricoltore, nascondeva 72 ghiri in un casolare

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo. Arrestato l'assessore regionale Francesco Talarico

Operazione Basso Profilo. Arrestato l’assessore regionale Francesco Talarico: tutti i dettagli e i nomi

21 Gennaio 2021
Barcellona Pozzo di Gotto. Carabinieri arrestano due persone per furto in un agrumeto

Operazione Solstizio D’Inverno: controlli nei settori avicolo, zootecnico, lattiero caseario, olio evo e biologico

21 Gennaio 2021
Carabinieri in via Petriera a Catania

Catania. Due donne liberate dai loro aguzzini: pretendevano dalle poverette denaro e sesso

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo

Operazione Basso Profilo: sequestrati beni per un ingente valore

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo

Operazione Basso Profilo: in corso di esecuzione numerose misure cautelari

21 Gennaio 2021
Operazione Basso Profilo

Operazione Basso Profilo: impegnati 370 uomini delle Forze dell’Ordine

21 Gennaio 2021
Operazione Magma: latitante estradato dall'Albania

Operazione Magma: latitante estradato dall’Albania, era stato arrestato a maggio

21 Gennaio 2021
Natale Polimeni

Processo Gotha. In appello assolto Carmelo Salvatore Nucera

20 Gennaio 2021
Giustizia martello

Processo Gotha. L’appello dell’abbreviato conferma l’impianto accusatorio

20 Gennaio 2021
Sbarcati nel Reggino 61 migranti iracheni: fermati sulla costa i tre scafisti

Migranti: nel 2020 34mila arrivi in Italia, il triplo del 2019

20 Gennaio 2021
  • Home
giovedì, Gennaio 21, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Il Teatro Siracusa un negozio di Alta Moda. Italia dei Valori: “Reggio culturalmente sempre più povera”

by gic
14 Settembre 2017
in Città, Politica
0
Dall’emergenza alla programmazione: rimodulazione dell’attenzione sul tavolo della Prefettura
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Dopo il cinema Margherita, il cinema Moderno ed il cinema Orchidea a Reggio anche il Teatro Politeama “Siracusa”, chiuso ormai da qualche anno, pare che stia per aprire come negozio di Alta Moda. “La città si impoverisce sempre di più di strutture artistiche e culturali rischiando così di abbassare sempre di più il suo livello di vivibilità già abbastanza basso”. E’ quanto denunciano Oreste Arconte ed il senatore Francesco Molinari del Partito Italia dei Valori. “Quello che è incomprensibile -proseguono i dirigenti di IdV- e fortemente inaccettabile che tutto questo avviene con il consenso degli uffici comunali preposti a dare le autorizzazioni di cambiamento della destinazione d’uso di strutture che storicamente, per decenni, hanno ospitato e sviluppato la vita artistica, sociale e culturale della città”.
“Ma come può vivere e programmare il suo futuro Reggio Città Metropolitana senza un luogo dove migliaia di giovani artisti reggini non hanno uno spazio pubblico per poter esprimere il loro talento artistico? E come può crescere una comunità senza “luoghi” della cultura? Eppure, il cittadino Conservatorio di Musica, l’Accademia di Belle Arti, il Liceo Artistico e l’Istituto d’Arte ogni anno sfornano giovani artisti che per poter lavorare nel mondo della moda, della musica, del bel canto, della danza e del teatro devono emigrare al Centro Nord d’Italia o anche all’estero. Reggio Città Matrigna! Da qui la proposta di Arconte e Molinari al sindaco di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà di investire in questo settore i fondi speciali che sono in disponibilità del comune. Reggio Ha bisogno di una rete di strutture, sorrette da un Ente pubblico, adibite allo spettacolo e alla cultura da mettere in funzione in pochissimo tempo. Basta la buona volontà, se in questa città, della cultura si vuole fare un vero “Progetto politico” di crescita e di sviluppo per i cittadini metropolitani reggini”.
“Un progetto fattibile utilizzando i Fondi del Decreto Reggio e del Patto per il Sud!” Secondo IdV: “Il comune di Reggio Calabria deve ristrutturare e riaprire il cinema Orchidea, sito sulla via marina Vittorio Emanuele III e farlo diventare un Centro del Teatro Sperimentale; ristrutturare l’Arena Lido e renderlo Polo di attività artistiche estive di forte attrazione turistica; acquistare il Teatro Politeama “Siracusa” e fare di esso il ridotto del Teatro “Cilea”; aprire immediatamente il cantiere e completare il Cineteatro a Gallico nei tempi stabiliti e farlo diventare sede di produzione artistica nelle varie discipline di arte dal vivo e costituire in esso una Scuola di alto livello di formazione per attori e tecnici dello spettacolo.

Avv. Francesco Molinari – Senatore IdV
Oreste Arconte – Segretario IdV Reggio Città Metropolitana

Tags: francesco molinariItalia dei ValoriOreste Arcontereggio calabriaTeatro Siracusa
Share212Tweet133Send
Previous Post

Stignano. Allevatore arrestato dai Carabinieri in flagranza per incendio boschivo

Next Post

Balneazione. Arpacal: due punti non conformi a Isola Capo Rizzuto

Next Post
Arpacal

Balneazione. Arpacal: due punti non conformi a Isola Capo Rizzuto

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.