• Latest
  • Trending
  • All
Dall’emergenza alla programmazione: rimodulazione dell’attenzione sul tavolo della Prefettura

Il Teatro Siracusa un negozio di Alta Moda. Italia dei Valori: “Reggio culturalmente sempre più povera”

14 Settembre 2017
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Operazione Terramala: i dettagli sui 7 arresti per l’assalto al portavalori e all’ufficio postale

27 Gennaio 2023
Gazzelle dei Carabinieri

Disarticolata dai Carabinieri la banda dell’assalto al portavalori e all’ufficio postale avvenuto nel 2019 in provincia di Reggio Calabria

27 Gennaio 2023
Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

Santa Cristina d’Aspromonte. Deteneva 80 ghiri nei congelatori di casa

25 Gennaio 2023
Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

Bova. Carabinieri sorprendono 2 operai a lavorare in nero

25 Gennaio 2023
Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

Reggio Calabria. Carabinieri arrestano 30enne per spaccio e porto abusivo di armi

24 Gennaio 2023
Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

Truffe, Carabinieri incontrano gli anziani a Cataforio

24 Gennaio 2023
Comando Polizia Locale Reggio Calabria

Aumentano gli Agenti di Polizia Locale in forza al comando reggino: pubblicato il bando per la selezione di 14 nuove unità con contratto di formazione-lavoro

24 Gennaio 2023
Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

Operazione New Age: 13 arresti a Taurianova e Cittanova

23 Gennaio 2023
Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

Reggio Calabria: pirata della strada travolge 2 sedicenni in motorino e scappa

8 Gennaio 2023
Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

Nino Frassica in trionfo chiude il “Reggio Live Xmas” con un bagno di folla in piazza Italia

7 Gennaio 2023
Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

Polizia locale sanziona 3 commercianti al mercato di Botteghelle

7 Gennaio 2023
Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

Carabinieri Nas sequestrano casa di cura per disabili mentali abusiva

3 Gennaio 2023
  • Home
  • Italia
mercoledì, Febbraio 1, 2023
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Il Teatro Siracusa un negozio di Alta Moda. Italia dei Valori: “Reggio culturalmente sempre più povera”

by gic
14 Settembre 2017
in Città, Politica
0
Dall’emergenza alla programmazione: rimodulazione dell’attenzione sul tavolo della Prefettura

Reggio Calabria. Dopo il cinema Margherita, il cinema Moderno ed il cinema Orchidea a Reggio anche il Teatro Politeama “Siracusa”, chiuso ormai da qualche anno, pare che stia per aprire come negozio di Alta Moda. “La città si impoverisce sempre di più di strutture artistiche e culturali rischiando così di abbassare sempre di più il suo livello di vivibilità già abbastanza basso”. E’ quanto denunciano Oreste Arconte ed il senatore Francesco Molinari del Partito Italia dei Valori. “Quello che è incomprensibile -proseguono i dirigenti di IdV- e fortemente inaccettabile che tutto questo avviene con il consenso degli uffici comunali preposti a dare le autorizzazioni di cambiamento della destinazione d’uso di strutture che storicamente, per decenni, hanno ospitato e sviluppato la vita artistica, sociale e culturale della città”.
“Ma come può vivere e programmare il suo futuro Reggio Città Metropolitana senza un luogo dove migliaia di giovani artisti reggini non hanno uno spazio pubblico per poter esprimere il loro talento artistico? E come può crescere una comunità senza “luoghi” della cultura? Eppure, il cittadino Conservatorio di Musica, l’Accademia di Belle Arti, il Liceo Artistico e l’Istituto d’Arte ogni anno sfornano giovani artisti che per poter lavorare nel mondo della moda, della musica, del bel canto, della danza e del teatro devono emigrare al Centro Nord d’Italia o anche all’estero. Reggio Città Matrigna! Da qui la proposta di Arconte e Molinari al sindaco di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà di investire in questo settore i fondi speciali che sono in disponibilità del comune. Reggio Ha bisogno di una rete di strutture, sorrette da un Ente pubblico, adibite allo spettacolo e alla cultura da mettere in funzione in pochissimo tempo. Basta la buona volontà, se in questa città, della cultura si vuole fare un vero “Progetto politico” di crescita e di sviluppo per i cittadini metropolitani reggini”.
“Un progetto fattibile utilizzando i Fondi del Decreto Reggio e del Patto per il Sud!” Secondo IdV: “Il comune di Reggio Calabria deve ristrutturare e riaprire il cinema Orchidea, sito sulla via marina Vittorio Emanuele III e farlo diventare un Centro del Teatro Sperimentale; ristrutturare l’Arena Lido e renderlo Polo di attività artistiche estive di forte attrazione turistica; acquistare il Teatro Politeama “Siracusa” e fare di esso il ridotto del Teatro “Cilea”; aprire immediatamente il cantiere e completare il Cineteatro a Gallico nei tempi stabiliti e farlo diventare sede di produzione artistica nelle varie discipline di arte dal vivo e costituire in esso una Scuola di alto livello di formazione per attori e tecnici dello spettacolo.

Avv. Francesco Molinari – Senatore IdV
Oreste Arconte – Segretario IdV Reggio Città Metropolitana

Tags: francesco molinariItalia dei ValoriOreste Arcontereggio calabriaTeatro Siracusa
Festival Cosmos

Lombardia

Nastro di lutto
Lombardia

Morte Mihajlovic, presidente Fontana: «Guerriero di vita che ha vestito anche colori Inter e Milan

by newz
16 Dicembre 2022
0

Milano - "Tristezza e amarezza per la scomparsa di un guerriero dello sport e della vita". Così il presidente della...

Read more
Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

Inaugurato in Stazione Centrale a Milano spazio per promuovere la destinazione Lombardia

6 Dicembre 2022
Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone

Rapina in farmacia a Corsico: arrestato dai Carabinieri, aveva dimenticato la ricetta sul bancone – VIDEO

3 Dicembre 2022
Commissariato di Polizia di Gallarate

Gallarate. Maltratta e picchia la moglie: Polizia arresta cittadino pakistano

26 Novembre 2022
In manette arrestato dai Carabinieri

Milano. Violenza sessuale continuata e violenza sessuale di gruppo continuata: Carabinieri arrestano 3 persone

14 Novembre 2022
Load More
Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it Fai una donazione: sostieni Newz.it
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home
  • Italia

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In