• Latest
  • Trending
  • All
Dall’emergenza alla programmazione: rimodulazione dell’attenzione sul tavolo della Prefettura

Teatro Siracusa. Il vicesindaco Neri: «Cultura al centro, il sindaco convocherà associazioni e operatori culturali»

14 Settembre 2017
Le bollette sotto la porta di un negozio chiuso durante il lockdown per la pandemia

Camera di commercio di Reggio Calabria: la crisi sanitaria colpisce il mercato del lavoro reggino

25 Gennaio 2021
Carabinieri Forestali

Molochio. Sorpresi a tagliare legna nel Parco d’Aspromonte: 2 denunciati

24 Gennaio 2021
Carabinieri a Stilo

Stilo. Chiuse le indagini sull’incidente mortale di Maria Giovanna Scrivo

24 Gennaio 2021
Seggio elezioni metropolitane

Elezioni metropolitane. Affluenza ore 13:00

24 Gennaio 2021
Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

Basso Profilo. Sapia: «Arcuri spieghi come e perché Errigo entrò in Invitalia e poi nella squadra del Commissario per l’emergenza»

23 Gennaio 2021
Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

Palmi. Affittacamere abusivo chiuso da Carabinieri e Polizia Locale

23 Gennaio 2021
Poste Italiane: wi-fi gratuito negli Uffici Postali di 31 comuni della provincia di Reggio Calabria

Pensioni, da lunedì in pagamento negli uffici postali il rateo di febbraio

22 Gennaio 2021
Umberto Pirilli

La lavanderia di Conte

22 Gennaio 2021
Il comitato #Reggiononsibroglia in piazza Italia

Il comitato #ReggioNonSiBroglia ricevuto dal Prefetto

22 Gennaio 2021
Pubblica illuminazione riunione operativa a Palazzo San Giorgio

Pubblica illuminazione, riunione operativa a Palazzo San Giorgio

22 Gennaio 2021
Sentenza 'ndrangheta stragista

‘Ndrangheta Stragista, le motivazioni: «Massoneria collante di quel sistema»

22 Gennaio 2021
Antonino Minicuci

Minicuci: «Amministrazione Falcomatà, gravi irregolarità. Bandi P.O. da rifare»

22 Gennaio 2021
  • Home
martedì, Gennaio 26, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Teatro Siracusa. Il vicesindaco Neri: «Cultura al centro, il sindaco convocherà associazioni e operatori culturali»

by gic
14 Settembre 2017
in Città, Politica
0
Dall’emergenza alla programmazione: rimodulazione dell’attenzione sul tavolo della Prefettura
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. «Destano perplessità le tardive dichiarazioni diffuse a mezzo stampa dai rappresentanti territoriali di Italia dei Valori Francesco Molinari e Oreste Arconte circa la prospettiva che lo stabile del Teatro Politeama Siracusa di Reggio Calabria, di proprietà di un privato, possa ospitare un negozio di moda». E’ quanto scrive in una nota il vicesindaco di Reggio Calabria, con delega ai Patti per il Sud, Armando Neri.
«Non tanto per la preoccupazione espressa in premessa dai due estensori – scrive Neri – che condivido nelle sue linee essenziali, convinto che occorre proseguire quell’azione politica intrapresa dall’amministrazione Falcomatà volta a sostenere ed incoraggiare il circuito culturale reggino, al fine di arricchire e valorizzare gli spazi pubblici destinati all’arte, al teatro, al cinema e alla musica. Quanto, piuttosto, per le dichiarazioni rese dai rappresentanti di Idv, considerando che in città anche i non addetti ai lavori ormai sanno che il Comune di Reggio Calabria, in quanto sottoposto al piano di riequilibrio finanziario varato dai Commissari, può spendere risorse solo per garantire i servizi essenziali per come previsto per legge, fra i quali non rientra l’acquisizione di patrimonio da privati, nè è possibile investire risorse pubbliche su un bene privato. Ribadisco, si tratta di nozioni ormai note a tutti».
«La strada da seguire, in questo caso – aggiunge il vicesindaco Neri – è evidentemente un’altra. Bisogna puntare sul coinvolgimento delle associazioni, delle realtà positive della città, degli artisti e degli sponsor privati. Anche su questo, le preoccupazioni pubblicamente espressa da Molinari e Arconte arrivano in ritardo. Il Sindaco Falcomatà ha, infatti, già dato la sua disponibilità a convocare un tavolo con la rete delle associazioni e degli operatori che animano il circuito culturale reggino, proprio per cercare insieme una soluzione condivisa ed evitare che lo stabile possa essere adibito a negozio. La Cultura – conclude Neri – è sempre stata e rimane al centro della nostra volontà ed azione politica».

Tags: amministrazione comunalearmando neriCulturaTeatro Siracusa
Share201Tweet126Send
Previous Post

Taurianova. Il sindaco Scionti e l’assessore Ferraro inaugurano anno scolastico con alunni e insegnanti dell’istituto “Alessio-Contestabile”

Next Post

Inaugurazione anno scolatico. Marziale e Falcomatà in visita all’istituto “Don Bosco-Cassiodoro” di Pellaro

Next Post
Inaugurazione anno scolatico. Marziale e Falcomatà in visita all’istituto “Don Bosco-Cassiodoro” di Pellaro

Inaugurazione anno scolatico. Marziale e Falcomatà in visita all'istituto "Don Bosco-Cassiodoro" di Pellaro

Please login to join discussion
Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.