• Latest
  • Trending
  • All
Helios Magazine. Alla Pinacoteca civica un incontro per promuovere un confronto costruttivo

Helios Magazine. Alla Pinacoteca civica un incontro per promuovere un confronto costruttivo

26 Settembre 2017
Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Carabinieri arrestano in pieno centro 34enne per detenzione ai fini di spaccio

25 Febbraio 2021
Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

Operazione Nuovo Corso: 5 arresti per la cosca De Stefano – dettagli e nomi

25 Febbraio 2021
Controlli della Polizia a Piazza Duomo durante le festività natalizie

Operazione “Nuovo Corso”. La cosca De Stefano e le estorsioni per i lavori di rifacimento del Corso Garibaldi e Piazza Duomo

25 Febbraio 2021
Corte d'Appello Reggio Calabria

Processo Gotha. In appello oltre 10 anni a Dimitri De Stefano

25 Febbraio 2021
Contrasto ai reati predatori. Cinque arresti delle Volanti durante il weekend

‘Ndrangheta: 5 arresti della Polizia di Stato per la cosca De Stefano

25 Febbraio 2021
Antonino Castorina

Brogli elettorali. Castorina annuncia ricorso in Cassazione e azioni giudiziarie

24 Febbraio 2021
Fabio Scionti

Operazione Helios: archiviazione per l’ex sindaco di Taurianova

24 Febbraio 2021
Domenica Catalfamo

Operazione Helios. Archiviazione per l’assessore Catalfamo: le precisazioni degli avvocati

23 Febbraio 2021
Rosanna Scopelliti

Approvato il regolamento per il diritto di accesso generalizzato

23 Febbraio 2021
Giustizia martello

Operazione Helios, archiviazione per Muraca, Albanese, Neri e Quartuccio

23 Febbraio 2021
“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

“Behind the fence – Diario di un prigioniero di guerra”

23 Febbraio 2021
Pinacoteca civica

Dopo il Castello Aragonese riapre anche la Pinacoteca Civica a Reggio Calabria

23 Febbraio 2021
  • Home
venerdì, Febbraio 26, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Helios Magazine. Alla Pinacoteca civica un incontro per promuovere un confronto costruttivo

by gic
26 Settembre 2017
in Città
0
Helios Magazine. Alla Pinacoteca civica un incontro per promuovere un confronto costruttivo
Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Un ragionamento sull’essere comunità, sul ruolo che ciascun cittadino deve svolgere sul proprio territorio, in riferimento ai grandi temi del momento: “Cultura, pace, sviluppo”. E’ questa la sfida lanciata dal Centro Studi del Club Ausonia, e dalla rivista di scienze sociali “Helios Magazine” che sabato, a Reggio, ha chiamato a raccolta cittadini, professionalità, studiosi ed esperti del territorio. Una chiamata a raccolta, per un protagonismo collettivo, per una comunità responsabile, attiva, impegnata. Al centro, la rivista “Helios Magazine” dove far convergere, idee, confronti, riflessioni, proposte per renderle pubbliche, per farle diventare patrimonio collettivo della città, per accompagnarle, sostenerle, realizzarle. Un percorso non facile, ma non impossibile, dimostrato dal livello delle riflessioni scaturite dal convegno aperto dal Presidente del Club Ausonia Helios Magazine, Roberto Pirrello, con il direttore responsabile della rivista on line di Scienze Sociali, Giorgio Neri, il delegato alla cultura del Comune di Reggio Calabria Franco Arcidiaco, il sociologo Pino Rotta, fondatore di Helios Magazine e attuale Presidente del Co.Re.Com. Calabria. Ed ancora Vincenzo Nato e Franco Nucara, componenti il gruppo di lavoro di Helios Magazine.
Un incontro che ha messo in luce, anzi esaltato la grande sensibilità ed il bisogno di recuperare una identità perduta, quella di una comunità che vuole guardare al domani con fiducia, con responsabilità. Ricostruire un ‘tessuto’ collettivo, una trama, sfilacciate dalla storia, dalla crisi economica, dalla crisi della politica, da una diffusa crisi dei valori. Da dove iniziare, dunque? Molti gli spunti giunti dai partecipanti, partendo dall’assunto su “cosa ciascuno di noi fa per migliorare le condizioni del nostro territorio?”, come ha affermato Vincenzo Nato che ha posto il problema della fuga dei cervelli, di tanti giovani che dopo aver maturato competenze e professionalità non trovano spazi ed opportunità per affermare il loro valore. E allora ecco la necessità di una presa di coscienza collettiva, di una collaborazione civile, altrove chiamata co-working in cui coinvolgere soprattutto i giovani.
Ed ancora, la litigiosità della politica, “che crea enormi danni alla collettività – secondo il sociologo Pino Rotta – ma che non è l’unico elemento negativo presente sul territorio dove opera spesso una classe dirigente inadeguata, ed una classe imprenditoriale capace solo di drenare risorse senza, nello stesso tempo creare opportunità di lavoro e di occupazione”. Da pacifista impegnato, Fadel Ziman, giovane marocchino, da anni residente e attivo a Reggio ha messo al centro di tutto la cultura, madre di ogni possibilità di pace e di sviluppo, dove nasce anche il rispetto ed il riconoscimento, dell’altro, del diverso. Per la psicologa, Claudia Anna Maria Morabito prima di parlare di cultura, pace e sviluppo, occorre pensare seriamente all’onestà, “intellettualmente, con gli altri, nelle istituzioni, in qualsiasi attività umana. C’è dunque bisogno di una autocritica, di decondizionarci per vincere quella banalità del male che non ci consente di fare autocritica su quello che facciamo”.
Altro elemento segnalato dal dibattito, “l’individualismo sfrenato che caratterizza i reggini” che secondo l’insegnante Maria Spoto si manifesta con assenza di senso civico, distacco, anzi, estraneità da quello che dovrebbe essere un consorzio sociale di cittadini che convivono nello stesso territorio, e i risultati sono sotto gli occhi di tutti. Unità che si riscontra solo in occasione delle feste patronali o quando si tratta di demolire l’amministrazione di turno con una faziosità che ricorda le antiche divisioni tra guelfi e ghibellini. “Una Reggio che ha bisogno di testimoni credibili” secondo Bruna Siviglia, presidente dell’Associazione Biesse (Benessere Sociale).
“Andare cioè al di là dell’apparenza, sulla quale si poggiano oggi molti falsi eroi, sostenuti nei social, davanti ai quali l’unico risultato, poi, è quello di “demandare” il da farsi alla politica. Il cambiamento passa invece attraverso ognuno di noi, con le nostre azioni, diventando operatori di speranza”. Presente anche la Presidente della Commissione comunale Pari opportunità Michela Calabrò che ha sposato l’idea di creare ‘spazi di discussione’, soprattutto coinvolgendo i giovani, nello spirito di quello che sta attuando la Commissione per le pari opportunità del Comune di Reggio Calabria, “che ritiene indispensabile presidiare i principali luoghi della formazione”.

Tags: convegnohelios magazinePinacoteca Civica
Share202Tweet126Send
Previous Post

Violenza sulle donne. Nava (Cpo) annuncia azioni di sensibilizzazione e una legge regionale

Next Post

Locri. Risparmio energetico e adeguamento per l’illuminazione pubblica, il Comune partecipa al bando

Next Post
Locri Municipio

Locri. Risparmio energetico e adeguamento per l'illuminazione pubblica, il Comune partecipa al bando

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.