• Latest
  • Trending
  • All
Dipartimento di Agraria

Al Dipartimento di Agraria il 9 e 10 novembre le “Giornate Micologiche 2017”

8 Novembre 2017
Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

Cultura, nuovo libro “L’edera e la stella” del professor Salvatore Russo

9 Aprile 2021
Aido

Convegno per la “Giornata Nazionale per la donazione ed il trapianto di organi 2021”

9 Aprile 2021
Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

Nuova protesta del comitato ‘Commercianti Reggini’ prevista sabato 10 aprile

9 Aprile 2021
La Camera di Commercio di Reggio Calabria

Camera di Commercio, i primi effetti del Covid-19 sugli scambi commerciali

9 Aprile 2021
Operazione Petrol-Mafie Spa: 71 misure cautelari contro camorra e ‘ndrangheta

Operazione Petrol-Mafie Spa: Europetroli estranea all’indagine

9 Aprile 2021
Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

Villa San Giovanni. Illustrato il progetto di restyling del Lungomare e la copertura della variante di Cannitello

9 Aprile 2021
Progetto fiera

Un centro fieristico e congressuale del Mediterraneo per rilanciare lo sviluppo socio-economico di Reggio Calabria

9 Aprile 2021
Giuseppe Auddino

Auddino (M5s): stop al caro bollette luce e gas nel mercato libero

9 Aprile 2021
Sala operativa Questura Catanzaro

Catanzaro. Polizia individua subito autore di un furto

9 Aprile 2021
Stemma Polizia di Stato

Catanzaro. 169° anniversario della fondazione della Polizia di Stato

9 Aprile 2021
Giuseppe Falcomatà

Vertice in Prefettura sul contenimento al Covid-19

9 Aprile 2021
Inps

Svolgimento della pratica forense presso l’Avvocatura Inps

9 Aprile 2021
  • Home
sabato, Aprile 10, 2021
  • Login
Newz.it
  • Home
  • Info
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Google
    • Privacy
    • Pubblicità
    • Sondaggi
    • Collabora con noi
    • Newz.it seleziona aspiranti giornalisti
  • Calabria
    • Catanzaro
    • Cosenza
    • Crotone
    • Reggio Calabria
      • Città
      • Cronaca
      • Politica
      • Provincia
    • Vibo Valentia
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Aziende
    • Cinema
    • Fisco e pensioni
    • Lavoro
    • Lettere al Direttore
    • Lex
    • Libri
    • Moda
    • Motori
    • Musica
    • Salute
    • Tecnologia
    • Televisione
    • Urbanistica
    • Viaggi e turismo
    • Tutorial
  • Italia
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Campania
    • Economia
    • Emilia Romagna
    • Esteri
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Meteo
    • Sicilia
      • Agrigento
      • Caltanissetta
      • Catania
      • Enna
      • Messina
      • Palermo
      • Ragusa
      • Siracusa
      • Trapani
    • Sport
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle d’Aosta
    • Veneto
  • Video
No Result
View All Result
Newz.it
No Result
View All Result
Home Reggio Calabria Città

Al Dipartimento di Agraria il 9 e 10 novembre le “Giornate Micologiche 2017”

by gic
8 Novembre 2017
in Città
0
Dipartimento di Agraria

Dipartimento di Agraria

Share on FacebookShare on TwitterSend to Whatsapp

Reggio Calabria. Il Dipartimento Agraria dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria e il Gruppo Micologico “Domenico Gioffré” di Rizziconi danno vita, anche quest’anno, alle “Giornate Micologiche”. L’evento, giunto alla quarta edizione, si terrà il 9 e 10 novembre prossimo presso il Dipartimento Agraria. Le due giornate, dedicate alla ricerca e allo studio delle specie fungine rappresentative del territorio aspromontano, hanno lo scopo di sensibilizzare studenti e appassionati, sulla raccolta e consumo consapevole dei funghi, con occhio attento al rispetto dell’ambiente che li ospita.
La prima giornata, giovedì 9 novembre, sarà dedicata alla raccolta e scelta dei miceti che comporranno l’esposizione. All’uscita coordinata dai referenti dell’Associazione Micologica “Domenico Gioffré”, prenderanno parte gli studenti universitari e quanti vorranno aderire prenotandosi, alla mail serafino.cannavo@unirc.it.
Dalle 9.00 del 10 novembre, i locali del Dipartimento di Agraria ospiteranno l’inaugurazione della mostra micologica, dove i micologi Serafino Cannavò, Carmela Macrì e Nicola Manfrida, forniranno ai visitatori spiegazioni e curiosità sul mondo dei funghi. Durante la giornata sono previste delle conferenze tematiche introdotte dal Prof. Giuseppe Zimbalatti, Direttore del Dipartimento di Agraria, che vedranno impegnati, il Prof. Giuseppe Bombino, Presidente Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte e Coordinatore di Federparchi Calabria con un Seminario dal tema “Il sistema parchi nella tutela delle specie a rischio”, il Prof. Giovanni Spampinato docente dell’Università “Mediterranea” di Reggio Calabria che tratterà le “Relazioni tra funghi e piante”, mentre il Prof. Gianrico Vasquez, Delegato del Comitato Scientifico dell’Associazione Micologica Bresadola chiuderà la giornata con una dissertazione su “I funghi nel loro ambiente – un boleto nuovo dal Sud Italia Rubroboletus demonensis”.

Tags: dipartimento agrariaGiornate MicologicheGruppo Micologico "Domenico Gioffré"università mediterranea
Share200Tweet125Send
Previous Post

Museo diocesano. Dal 22 novembre il Presepe meccanico di Ninì Sapone riapre alle scuole

Next Post

Istituto Panella-Vallauri. Domani videoconferenza satellitare di Gino Strada con gli studenti reggini

Next Post
Gruppo Emergency Cosenza al Panella Vallauri di Reggio Calabria

Istituto Panella-Vallauri. Domani videoconferenza satellitare di Gino Strada con gli studenti reggini

Newz.it

Copyright © 2020 Newz.it

Navigate Site

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

Follow Us

No Result
View All Result
  • Home

Copyright © 2020 Newz.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando a navigare su questo sito stai prestando il consenso all'utilizzo dei cookies. Leggi la nostra Privacy and Cookie Policy.